SOTTO IL CASO CHIELLINI COVA LA CENERE DELL’ADDIO AL VELENO TRA LA JUVE E CONTE - L’UNICO TEAM RIMASTO FUORI DAI GIRI DI CONTE È LA JUVENTUS: NON VUOLE STRINGERE LA MANO A MAROTTA

1. DAGOREPORT

ChielliniChiellini

Sotto, sopra e dietro il caso Chiellini-Nazionale, cova la cenere dell’addio al veleno tra la Juve e Conte. Non è sfuggito a nessuno che tra le tante visite alle squadre in allenamento, Napoli, Roma, Milan etc, l’unico team rimasto fuori sia la Juventus. Conte non vuole stringere la mano al direttore sportivo Marotta e il risultato è che Chiellino è stato richiamato a Torino. La chiamata di Tavecchio, poi, ha solo rinfocolato gli attriti. La Juve non ha mai sopportato lo schiavetto di Lotito.

 

2. CASO CHIELLINI

Alberto Polverosi per il "Corriere dello Sport"

 

orialioriali

E meno male che la prima Italia di Antonio Conte ha battuto l’Olanda, terza classificata del Mondiale. Meno male che ha giocato dieci minuti strepitosi e gli altri ottanta dominando e poi controllando i temibili avversari. Meno male che Immobile ha segnato il suo primo gol ufficiale, che Zaza ha debuttato con la personalità di un grande e che nessuno ha rimpianto l’assenza di Balotelli. Perché se non ci fosse stato tutto questo, cosa sarebbe oggi Coverciano?

 

Una polveriera, con la gente pronta a chiamare gli artificieri o il 115 (i vigili del fuoco). E’ stata bella la squadra, ma intorno, malgrado il risultato, il gioco e il lavoro di Conte, ci sono tinte fosche. Lotito continua a imperversare e oggi volerà a Oslo con la Nazionale. Se qualcuno ha pensato che il proprietario della Lazio e della Salernitana fosse andato a Bari solo perché si sentiva a casa sua, si sbaglia.

ANDREA AGNELLI E BEPPE MAROTTAANDREA AGNELLI E BEPPE MAROTTA

 

Casa di Lotito è la federazione. Ma ancora più preoccupante è il caso-Chiellini. Che non si è chiuso sabato sera, con gli stracci che volavano da Torino a Coverciano e da Coverciano a Torino. No, è andato avanti, e ieri si è aggiunta un’altra puntata: la Juventus ha fatto sapere che Marotta non ha mai parlato venerdì sera con Oriali, come invece lo stesso Oriali aveva spiegato, ma solo con Chiellini.

 

Il team manager, a precisa domanda “con chi avete parlato venerdì sera?“ (quando la Juve ha dato la disponibilità a lasciare Chiellini a Coverciano), aveva risposto: «Con Marotta». E alla domanda successiva: con chi avete parlato sabato mattina (quando la Juve ha richiamato il giocatore a casa), stessa risposta: «Sempre con Marotta».

 

Tocca al team manager correggersi: in effetti, venerdì non è stato lui a parlare con Marotta, ma Chiellini e il professor Castellacci (a proposito il giocatore ieri ha fatto terapia e oggi sarà sottoposto a nuovi accertamenti). In ogni caso la Juve quel venerdì sera non aveva detto al giocatore di tornare a casa. Fosse stato così, non sarebbe scoppiato nessun caso. La Juve ha cambiato idea. Diciamo che prima aveva detto ok ufficiosamente, poi ha detto no ufficialmente.

ANDREA AGNELLI E BEPPE MAROTTAANDREA AGNELLI E BEPPE MAROTTA

 

I COMUNICATI. In un mondo dove domina la comunicazione, stavolta qualcosa si è inceppato. La Juve fa sapere che a Chiellini era stata data un’autorizzazione non definitiva, che se ne sarebbe parlato il giorno dopo e che non aveva concordato nessun comunicato con la federazione. Ma se è così, perché ha aspettato le dichiarazioni di metà pomeriggio di Oriali per intervenire?

 

Il punto non potevano essere le «dichiarazioni allusive» del team manager, come si legge nel comunicato della Juventus, ma il fatto che non c’erano state comunicazioni ufficiali fra club e Nazionale. Stona tutto in questa storia che alla base ha la forte tensione che separa la Juve dal nuovo corso federale. Non tornano i tempi, per esempio.

 

tavecchiotavecchio

Se un club vede pubblicato su agenzie e siti un comunicato federale che lo coinvolge in una decisione che invece non ha ancora preso (come sostiene la Juve), ha un solo obbligo: chiarire subito che non sono state prese decisioni. Subito, nel giro di mezz’ora, non il giorno dopo quando il caos è già esploso. Il comunicato della Figc era delle ore 21, più o meno, c’era il tempo per rendere tutto più chiaro.

 

Non solo: se Oriali dice che venerdì ha parlato con Marotta e non è vero, bisogna dire che non è così e pretendere la precisazione. Intanto ieri sera, ha detto la sua anche Andrea Pirlo, nel quadro, del Momorial Scirea a Cinisello Balsamo. Dopo aver confermato il suo prossimo ritorno in Nazionale, il fuoriclasse ha chiosato sul caso Chiellini: «Quando c’è di mezzo la Juve si fa sempre casino».

lotito ovunque 8lotito ovunque 8

 

CON TAVECCHIO. Ieri la Juve ha fatto sapere a Tavecchio di non aver gradito la sostanza e i contorni di questa vicenda. C’entra anche il giocatore, che spingeva per restare a Coverciano e al quale Marotta avrebbe poi spiegato che certe cose le decide solo il club di appartenenza. Restano ampie zone d’ombra, ma su un punto si può essere certi: fra la Juve e la federazione continua la guerra. Prima, dicono alla Juve, con Albertini e Riva c’erano i riferimenti precisi, adesso non più. Adesso i riferimenti sono nuovi e non graditi al club bianconero. Per la cronaca, in questi giorni Conte non ha sentito nessuno della Juve.

 

 

3. FIGC, TAVECCHIO: «NESSUN PROBLEMA CON LA JUVE»

ANTONIO CONTE PUMAANTONIO CONTE PUMA

Da “corrieredellosport.it"

 

"Non ho mai parlato col direttore Marotta: con la Juve ci sono state solo delle incomprensioni". Così il presidente Figc Carlo Tavecchio all'Ansa ha parlato del caso Chiellini, prima della partenza degli azzurri per Oslo. "Non ci sono problemi tra la nazionale e la Juve, e non si è trattato di uno sgarbo a Conte" ha spiegato. 
 

DEMETRIO ALBERTINI SERATA SANPATRIGNANO DEMETRIO ALBERTINI SERATA SANPATRIGNANO

I rapporti tra lui e il suo vecchio club sono rimasti ottimi - ha aggiunto Tavecchio parlando del nuovo ct azzurro - La Juve è la prima squadra italiana, ha una posizione di rilievo in Champions. In momenti delicati, mentre siamo concentrati a preparare una partita importante, può darsi ci siano state incomprensioni o difetti di comunicazione. Ma non ci sono problemi né da parte della Juve, né dallo staff della nazionale". Quanto a Oriali, "doveva esser un team manager, ma dalle prime mosse vedo che è di più: un ds, in simbiosi con la squadra".

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO