de vrij claudio lopez

IL CASO DE VRIJ INFIAMMA LA SUPERSFIDA PER LA CHAMPIONS LAZIO-INTER - IL DIFENSORE BIANCOCELESTE CONTRO IL SUO CLUB FUTURO: INZAGHI ORIENTATO A FARLO GIOCARE – IL DS TARE: "SU DE VRIJ QUALCUNO HA GIOCATO SPORCO" – IL PRECEDENTE DI CLAUDIO LOPEZ CHE NEL 2000 DOPO ESSERE STATO VENDUTO DAL VALENCIA ALLA LAZIO, SEGNO’ E ELIMINO’ IL CLUB BIANCOCELESTE DALLA CHAMPIONS

de vrij

Giulio Cardone per la Repubblica

 

L' insostenibile pesantezza di Lazio-Inter. Lo stopper Stefan de Vrij non ce la può fare a difendersi da una pressione così, il presente contro il futuro in una partita secca e sportivamente drammatica, domenica all' Olimpico, con in palio i 40 milioni del paradiso Champions e un' intera stagione.

 

Gioca nella Lazio ma lo aspetta l' Inter, se fa un errore marcando Icardi sarà travolto da sospetti e veleni, se non gli fa toccare palla costringerà all' Europa League, quindi a ridimensionarsi, il club che l' ha comprato ricoprendolo di denaro. Situazione troppo delicata, impossibile giocare con la serenità necessaria per una "finale" del genere. Difficile pure per Inzaghi fidarsi fino in fondo, e non è una questione di professionalità o di lealtà.

 

Quelle non sono in discussione, si è visto finora, per tutte le partite della lunga volata Champions.

 

Il fatto è che il protagonista di questa storia non è un robot, ma un ragazzo di 26 anni con il cuore confuso e soprattutto i pensieri schiacciati dalle responsabilità (in questo caso) esagerate. Di quello non si fiderà Inzaghi, dell' umano condizionamento che azzera la lucidità e fa sbagliare le scelte.

de vrij lotito

 

Qualcuno si è fidato, in passato, di chi aveva firmato per l' avversario della sfida decisiva o per chi era già con i pensieri altrove. Si è fidato Trapattoni di Liam Brady, quando a Catanzaro gli fece tirare il rigore dello scudetto, ultima giornata del campionato '81-'82.

 

Il regista irlandese era cupo perché la Juve gli aveva preferito Platini e la cessione alla Samp era già nota al mondo, ma dal dischetto non tradì. E non tradì neppure Claudio Lopez il suo Valencia proprio contro la Lazio, il club che lo aveva acquistato per la stagione successiva: nello scontro diretto, quarti di finale Coppa dei Campioni '99-2000, il Piojo segnò il gol del definitivo 5-2. Nessuno si stupì, tutto normale: questione di rispetto (per chi ti ha pagato e sostenuto fino a quel momento) e cultura sportiva. E poi meglio una vittoria da festeggiare oggi che un obiettivo da inseguire domani.

 

de vrij

Si fidò Klopp di Lewandowski, quando lo schierò fino all' ultima giornata nel testa a testa Borussia-Bayern della Bundesliga 2013-2014. La squadra di Dortmund aveva bisogno del suo centravanti, che aveva già scelto di trasferirsi a Monaco a parametro zero, come de Vrij ora all' Inter: il polacco non si tirò indietro mai, non bastò per vincere il titolo ma si prese quello di capocannoniere.

 

Quattordici anni prima, la Fiorentina non poteva non affidarsi a Baggio nella doppia finale di Coppa Uefa '90 contro la Juve, pur sapendo che l' amato fuoriclasse avrebbe vestito l' odiato bianconero (operazione ufficializzata il giorno dopo la gara di ritorno).

IGLI TARE

 

E lui, devastato dalla pressione, divorò un paio di gol che forse contro un altro avversario, in un' altra situazione, avrebbe segnato ridendo. Implacabile invece Inler, allora dell' Udinese, il 23 aprile 2011 al San Paolo contro il Napoli con cui aveva già firmato: siluro micidiale all' angolo, ma il centrocampista svizzero non esultò per rispetto di chi gli avrebbe garantito il contratto della vita. Inappuntabile, e non c' erano dubbi, il leader Passarella: all' ultima giornata del campionato '85-'86 la sua Fiorentina è in corsa per l' Inter, futura squadra dell' argentino, per un posto in Uefa, ma il difensore-goleador non si fa problemi a segnare rigore e punizione a Pisa. Potevano risultare letali per i nerazzurri, non lo furono solo perché, a sorpresa, l' Atalanta bloccò il Milan al Meazza.

 

In ballo non c' erano i milioni della Champions di oggi, decisivi per il decollo definitivo della Lazio e forse ancora di più per il mercato dell' Inter cinese: perciò il caso de Vrij è unico, per questo c' è il rischio che quell' insostenibile pesantezza lo "costringa" a restare fuori.

 

Una volta chi giocava nel ruolo dell' olandese veniva definito libero, lui in questa settimana non lo è nemmeno un po'.

claudio lopez

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”