cassano

CASSANO NO LIMITS: “NESSUNO E’ COME ME, TRA 2 MESI TORNO E VEDRETE. POGBA E BALOTELLI SOPRAVVALUTATI. DEVONO RINGRAZIARE RAIOLA - HO DETTO QUATTRO VOLTE NO ALLA JUVE E NON MI PENTO. SONO ANCORA PAZZO PER L' INTER E AL DS AUSILIO HO DETTO DI PUNTARE SU GUARDIOLA O SPALLETTI- FERRERO? ALLA SAMP COMANDA L’AVVOCATO ROMEI – TOTTI? NON DEVE SMETTERE…” - VIDEO

Filippo Di Chiara per la Gazzetta dello Sport

 

La felicità è ricevere un sorriso da un bambino o sentirsi dire ancora «Antonio, fai una foto con me? Sei sempre il mio campione». Il capitolo Sampdoria è ormai archiviato, ma Genova è casa sua. Nei giardini di Quinto, nel calore del suo bar preferito («Da ü Leitâ»), Antonio Cassano si apre rivendicando con orgoglio l' amore per il calcio e la certezza di poter avere uno spazio ancora importante.

 

CASSANO MUTANDECASSANO MUTANDE

Cassano, la sua ultima partita risale a undici mesi fa, il derby perso col Genoa. Che cosa ha fatto in questo periodo?

«Ho avuto più tempo da dedicare a mia moglie Carolina e ai miei figli Christopher e Lionel.

E ho guardato i miti in tv: Messi, Federer e Valentino Rossi. Ma la pacchia è finita. Cassano sta per tornare».

 

Giocherà in Serie A?

«Tra due mesi avrò una nuova squadra e devo essere fisicamente pronto. Ora ho 4-5 chili in più, ma non gioco da tanto ed è normale aver messo qualcosa addosso. Ogni giorno sono al centro Riattiva di Lavagna, mancano il lavoro con la palla e il ritmo partita e tra qualche giorno chiederò all' Entella di potermi allenare con i suoi ragazzini. Comunque più passa il tempo e più sono convinto di poter tornare da protagonista. Se non andrà bene smetterò subito, non sono una comparsa».

 

A gennaio ha avuto diverse offerte. Perché ha preferito stare fermo?

CASSANO COMPRATE LA BARI CASSANO COMPRATE LA BARI

«Si sono fatti avanti il Pescara con Zeman, il Palermo, il Crotone, l' Entella e ho chiacchierato anche col Verona: il suo presidente, Setti, si è fatto da solo come me, è una società perfetta. Non rientrare è stata una mia scelta perché non mi sentivo pronto fisicamente e non potevo bruciarmi con un flop. Tra due mesi sarà tutto diverso».

Ha scartato l' ipotesi estero?

«Ho avuto proposte da Cina, Emirati, Mls ma non mi interessano. Non ho problemi economici. Voglio giocare in Italia».

La piazza giusta per ripartire?

TAPIRI CASSANOTAPIRI CASSANO

«Mi stuzzicano Udinese, Bologna e Sassuolo. Anche giocare a Verona, in A, sarebbe bello: tifosi fantastici, in 25 mila allo stadio In B ci andrei per fare qualcosa di storico come portare l' Entella di Gozzi in A, però mi auguro che ci arrivi già quest' anno. Oppure, in caso di promozione in B, tornerei volentieri a Parma: città bellissima».

A proposto del Parma: è stato uno dei primi a rendere nota la situazione di difficoltà economica del club.

«Quando mi sono accorto che non pagavano nemmeno i mille euro per il giardiniere avevo due opportunità: picchiare qualcuno, i responsabili di quel disastro, o andare via. Ho preferito risolvere il contratto rinunciando a tanti soldi. A Parma ho avuto un grande allenatore: Donadoni. L' ho offeso, gli ho chiesto scusa più volte. Vorrei tornare a lavorare con lui».

 

Fino al 28 febbraio lei si è allenato con la Primavera della Samp. Poi non le è stato più consentito. Perché?

samp roma ferrero cassanosamp roma ferrero cassano

«Ho portato a cena i ragazzi la settimana scorsa. Mi hanno invitato ad andare sabato a Bogliasco per la partita col Trapani. Sono stato benissimo in quel gruppo, mi hanno ridato entusiasmo tornando indietro di quindici anni. Pedone è un grande allenatore e credo di aver trasmesso anche io qualcosa a loro. Per Ferrero e Romei potevo allenarmi ancora, ma qualcuno ha ritenuto che fossi ingombrante. Chi? Credo Giampaolo».

Lei si ritiene ingombrante?

«In un gruppo con poca personalità posso esserlo ma al Real, per esempio, nessuno mi ha detto che ero ingombrante».

 

La Samp: un grande amore o una ferita aperta?

«Un capitolo chiuso. Ora provo solo indifferenza. Ma non posso avercela con Ferrero perché lui un giorno dice coppe e l' altro spade, e poi il vero presidente secondo me è l' avvocato Romei. Con lui ho litigato dopo il derby e l' avventura è finita».

Che cosa è accaduto?

cassano ferrerocassano ferrero

«Entra nello spogliatoio dopo lo 0-3 col Genoa e dice: "Avete giocato come se non pagassimo gli stipendi". Voleva lo scontro, fu accontentato. E ho pagato».

 

Si aspettava maggiore solidarietà da parte dei compagni e dei tifosi?

«Sì. Della squadra sono rimasto in contatto solo con Fabio Micarelli, uno dei collaboratori di Giampaolo, e con il dottor Baldari. I tifosi? C' è una percentuale a cui sono antipatico.

Io non ho né pensato né mai espresso giudizi negativi sulla tifoseria blucerchiata altrimenti non avrei fatto di tutto per tornare e forse ho sbagliato a farlo. Gli ex compagni? Mai sentito nessuno».

 

Chi le è stato vicino del mondo del calcio da quando è svincolato?

«Cinque persone e basta. Ci tengo a nominarle: Piero Ausilio. Sono ancora pazzo per l' Inter e ci sentiamo un giorno sì e uno no. Se Pioli non dovesse essere confermato gli ho detto di puntare su Guardiola o Spalletti».

cassano con panzacassano con panza

E poi?

«Palmieri, barese come me, con i giovani fa miracoli a Sassuolo. Lui e Ausilio sono due fuoriclasse. Poi Fusco, il d.s. del Verona, e Delneri, tecnico fantastico ma ancora più come persona, gli voglio tanto bene. Infine Fabrizio Preziosi. Ragazzo straordinario che mette passione in quello che fa».

 

In Italia, tra i giovani, c' è un nuovo Cassano?

«No, Cassano è unico, un pezzo pregiato, raro. Tecnicamente mi rivedo in Insigne. I miei colpi li ha Schick: lo avevo capito subito. Siamo giocatori diversi, lui è più attaccante di me però è un fenomeno».

 

Cosa pensa del campionato italiano?

CASSANO MARCIALIS 2CASSANO MARCIALIS 2

«La Juve continuerà a vincere: sono bravi e anche forti di testa. Ma il livello si è abbassato.

A fine anni Novanta c' erano le sette sorelle. La settima, la Fiorentina, aveva in attacco Rui Costa, Edmundo e Batistuta. Ecco perché posso continuare a giocare a lungo e fare la differenza e non è giunto il momento di smettere».

 

Che cosa consiglia al suo amico Totti?

CASSANO MARCIALIS 1CASSANO MARCIALIS 1

«Di non mollare. Vale ancora 10-12 gol a campionato. Ma quando si gioca poco è dura per tutti fare bene. Io e lui siamo gli ultimi eroi di una certa generazione di attaccanti. E' stato il mio miglior partner d' attacco».

Qual è stato il momento della carriera in cui si è sentito al top.

«All' Europeo 2012 e nella prima parentesi con la Samp dal 2007 al 2011. Ero fortissimo, mi sentivo quasi invincibile».

 

Dia le pagelle ai campioni di oggi. Messi o Ronaldo?

«Messi è Federer, Cristiano è Nadal. Due campioni, due stili diversi. Ha visto che cosa ha fatto Messi domenica sera nel Clasico?».

Il Barcellona però in Champions è stato eliminato dalla Juve. Lei è stato più volte vicino ai bianconeri: ricorda la sua battuta sui soldatini di Conte.

BALOTELLI CASSANO BALOTELLI CASSANO

«Il Barcellona rimane una squadra di mostri. Ho detto quattro volte no alla Juve e non mi pento. La prima quando ero al Bari e scelsi la Roma, due volte con Secco d.s. e infine Marotta: ci ha provato anche lui. Sui soldatini non volevo offendere nessuno ma ribadisco: sono forti però scelgono giocatori che vanno sempre dritti, sullo stesso binario. Io invece devo andare dove mi pare, ragiono con la mia testa. Comunque la Juve può centrare il Triplete, ma se arrivano col Real in finale di Champions li vedo sfavoriti sulla partita secca».

Ancora pagelle. Tre giocatori sopravvalutati.

«Pogba, James Rodriguez e Balotelli».

Perché?

«Pogba vale veramente 120 milioni? Per me no. Rodriguez 80? No. E allora Iniesta quanti ne valeva alla sua età? Balotelli? Voglio bene a Mario e in Francia sta facendo benino però sia lui sia Pogba hanno avuto una grande fortuna nella vita: sono gestiti da un manager bravissimo, Mino Raiola, che ha dato a entrambi opportunità incredibili».

 

Attualmente chi sono i tre calciatori più forti?

«Messi è il top: sempre. Poi Iniesta. E porterei con me Xavi.

Ancora oggi vale il podio».

 

Quando smetterà col calcio che cosa farà?

CASSANO MADRIDCASSANO MADRID

«Ma non ci penso nemmeno eh Posso giocare ancora tanti anni. Le mie ultime scarpette le ho regalate a una supertifosa, Elsa, ha 70 anni, e in tutti questi mesi è venuta a guardare i miei allenamenti con la Primavera. Non è ancora arrivato il momento di pensare al futuro. Anche se...».

Ci dica.

«In verità un' idea ce l' ho già: mi piacerebbe fare il responsabile dell' area tecnica. Come lo faceva Branca all' Inter. Io collante tra società, diesse e squadra: al d.s. faccio scegliere i giocatori ma poi l' ultima parola devo averla io, perché di calcio me ne intendo».

Ha la possibilità di cancellare una cassanata. Una sola.

«(Abbassa lo sguardo) Le offese a Riccardo Garrone. Non me lo perdonerò mai. Prima della sua morte sono riuscito a chiedergli scusa. E questo mi ha rasserenato, però quello che ho fatto mi pesa ancora».

 

Da uno a dieci quanto è felice?

CASSANOCASSANO

«Mille». Ha dato più lei al calcio o viceversa? «Amo il calcio. Mi ha reso uomo, mi ha dato popolarità e ricchezza. Io ho dato al calcio gol ed emozioni ma ho reso solo al cinquanta per cento di quello che avrei potuto fare».

Quanto conta Carolina nella sua vita?

«Donna speciale, mi ha cambiato. Di meglio non c' è».

 

Lei ha due figli. Se li immagina calciatori o vorrebbe facessero altro?

«Ne ho due e ne vorrei almeno altri due, io sono pronto ma tocca a Carolina decidersi Comunque meglio manager, come calciatori sarebbero accompagnati sempre da confronti continui con il loro papà».

Cassano e la politica.

«Nessun interesse e non ci capisco niente».

Cassano e la religione.

«Non sono credente ma rispetto chi lo è, come mia moglie Carolina. Però Papa Francesco mi piace, lo vedo vicino alla gente».

 

Quando ha pianto l' ultima volta?

«Lo faccio ogni giorno. Christopher ha la varicella: ho pianto. Vedo i due bambini e mi emoziono davanti al loro sorriso, per qualsiasi cosa facciano».

 

cassano e totti alla romacassano e totti alla roma

Faccia un salto indietro nel tempo. Consideri le squadre in cui ha giocato fino ad oggi in carriera, Nazionale compresa, e scelga la sua top 11 dei sogni.

(Cassano sorride, prende con foga una penna e si mette al lavoro) «Ecco qui, nessun problema: ce l' ho nella testa da tanti anni. Partiamo dal modulo: è un po' particolare, scelgo il 4-2-2-2. Perché io sono per giocare all' attacco, sempre. Allora tengo presente anche la Nazionale e in porta ci metto Gigi Buffon, un monumento, il più grande di tutti i tempi. Solo il tedesco Neuer può impensierirlo.

 

Si gioca a quattro in difesa e a destra il mio giocatore ideale è il pendolino Cafu, su e giù per la fascia, senza fermarsi mai. In difesa come centrali scelgo Sergio Ramos e Nesta e in questo modo non si passa. Sandro era molto bravo ma un pizzico inferiore a Paolo Maldini, il mio vero incubo prima delle partite.

Avrei voluto giocare con lui. A sinistra, come terzino, ci piazzo Roberto Carlos: devastante».

Il centrocampo?

CASSANO ANTONIOCASSANO ANTONIO

«Molto offensivo e di qualità davvero assoluta. Pirlo e Guti in mezzo. Pirlo è il genio, Guti ha dato molto meno di quello che poteva, come me. Però fidatevi del mio giudizio, lo conosco bene, era un vero fuoriclasse e aveva piedi per vincere almeno due volte il Pallone d' oro. Davanti a Pirlo e Guti ci metto altri due mostri del calcio: Zidane e Totti: e bisogna soltanto immaginare la palla che viaggia da sola per gli attaccanti.

 

Già, e le punte?

«Una coppia formata da me e il Fenomeno, ovvio. Anche Ronaldo, come me, non aveva tanta voglia di lavorare però era talmente forte che gli bastava davvero poco per fare la differenza in campo».

 

A chi affida la panchina di questa super squadra? A Capello?

«(Ci pensa su) No, quella è la risposta che potrebbe venire spontanea. Io ho avuto tanti tecnici ma scelgo Prandelli: tatticamente è veramente un mostro». E Cassano se ne va, con un sorriso.

 

CASSANOCASSANOcarolina marcialis, la moglie di cassano  50198fe34aa50562620a9e48572e574dcarolina marcialis, la moglie di cassano 50198fe34aa50562620a9e48572e574dITALIA-GERMANIA  2-1ITALIA-GERMANIA 2-1BALOTELLI E DI NATALE SCHERZO A CASSANO BALOTELLI E DI NATALE SCHERZO A CASSANO spagna italiaspagna italiaCASSANO PRANDELLI CASSANO PRANDELLI CASSANOCASSANOTOTTI CASSANO TOTTI CASSANO antonio cassano (f95fe6ce3b1bd832d4a46ba9d5d8b3ee9antonio cassano (f95fe6ce3b1bd832d4a46ba9d5d8b3ee9CASSANO DONADONI CASSANO DONADONI POGBAPOGBACASSANO CASSANO TOTTI CASSANO TOTTI CASSANO TOTTI CASSANO TOTTI CASSANO cassano antoniocassano antonio

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”