cattelan

SILENZIO, PARLA QUEL GRAN PARA-GURU DI CATTELAN: “SIAMO TROPPO OSSESSIONATI DAL MERCATO PER RIUSCIRE A PRODURRE BUONI CONTENUTI. IL VALORE DI UN’OPERA NON DIPENDE DAI CRITICI E DAL MERCATO. UN’OPERA È ARTE SOLO SE DURA NEL TEMPO ALTRIMENTI SI CHIAMA MERCHANDISING” - LA MOSTRA A PARIGI CON I SUOI MIGLIORI PEZZI

Ilaria Iacoboni per “la Repubblica”

 

maurizio cattelanmaurizio cattelan

Parigi, dopo New York, consacra una volta di più Maurizio Cattelan. Il 22 ottobre si inaugura una sua monografica alla Monnaie mentre è ancora viva l’eco di “AMERICA”, il wc d’oro che al Guggenheim fa il tutto esaurito dal mese scorso. Nel mezzo, Cattelan ha tenuto banco a Milano durante la fashion week, dove ha aperto il suo Toilet Shop, un negozio di gadget ispirato a Toilet Paper, la rivista d’artista che lo impegna dal 2010.

 

Proverbialmente timido, quello che molti considerano il numero uno dell’arte contemporanea internazionale risponde dal tavolo della cucina della sua casa studio di New York, di primo mattino, guardando il cielo luminoso di Manhattan che si schiude di rosso.

paola manfrin   warly tomei   maurizio cattelan  paola manfrin warly tomei maurizio cattelan

 

Quella di Parigi sarà una mostra con 20 pezzi “storici”: ci può anticipare quali?

«Principalmente quelli che, se googli “maurizio cattelan”, compaiono tra i primi dieci risultati. Saranno trattati come se fossero pezzi di una storia che ognuno può ricomporre come vuole, anche attraverso delle didascalie doppie, divise tra “pro” e “contro” l’opera».

 

Ha scelto lei la Monnaie, sede della Zecca francese?

«È sicuramente vero che ogni luogo e ogni architettura in cui vengono esposte le opere dà forma alla mostra. In questo caso però si è trattato di un invito da parte della direttrice de Le Monnaie, Chiara Parisi. È lei che ha deciso, contro ogni ragionevolezza, di invitarmi a esporre in un luogo tanto prestigioso».

 

Però la zecca inevitabilmente richiama alla mente il denaro...

maurizio cattelan  maurizio cattelan

«I soldi non sono niente di più che una convenzione che ci lega a dei pezzi di carta, o a un conto in banca».

 

A proposito di soldi, a maggio scorso Christie’s ha battuto il suo “Him” (Hitler inginocchiato) per più di 17 milioni di sterline: lei quanto ci ha guadagnato?

«C’è una differenza tra mercato primario e mercato secondario: le cifre esorbitanti a cui vengono vendute le opere in asta non sono mai vendite dirette, quelle su cui agli artisti viene pagata una percentuale. Se un collezionista compra il lavoro da una galleria e poi lo rivende all’asta il profitto è tutto suo. Sono un po’ come i soldi del Monopoli: mentre giochi qualcuno può credere che tu sia ricco, ma anche se vinci non hai mai soldi reali in tasca».

 Cattelan Cattelan

 

Ma è vero che oggi gli artisti non riescono più a vendere?

«Non credo che sia così in assoluto: dipende da molti fattori, e varia da artista ad artista. Una cosa si può dire: forse siamo troppo ossessionati dal mercato per riuscire anche a produrre buoni contenuti. Il valore di un’opera non dipende dai critici e dal mercato, sono solo i mezzi con cui l’arte viene diffusa nella società. Ma alla fine ciò che conta veramente è il tempo: la prospettiva da lontano è l’unico metro di giudizio valido».

 

A Milano, durante la fashion week, ha inaugurato il Temporary Shop di Toilet Paper, la sua rivista: il merchandising ormai ha sostituito l’arte?

«Ci sono gadget e gadget: TP non è mai stato un progetto d’arte, si è affiancato a quel mondo, ma sempre (volutamente) rimanendo a guardare da fuori. Il rischio del merchandising integrato con l’arte è che certi argomenti (violenza, guerra, tragedie, ingiustizie), che possono essere veicolati da un’operazione artistica in modo efficace, coi prodotti in vendita al gift shop rischiano di essere banalizzati».

 Cattelan  il-cesso-d-oro Cattelan il-cesso-d-oro

 

Lei è tornato sulla scena dell’arte contemporanea, dopo cinque anni di pausa, con l’opera “America”, il famoso wc d’oro esposto al Guggenheim di New York. Ci sono lunghe file per usarlo. Se l’aspettava?

«Solo quando un’opera viene esposta si scopre quale sarà la reazione del pubblico, nessuno può prevederla. Non si può anticipare in quale tempo e in quale luogo qualcosa risulterà offensivo e qualcosa no. Il mio catechista diceva sempre “chiedi perdono, non permesso”: credo che poi abbia smesso, ma continua a sembrarmi un buon consiglio».

 

Ora quest’opera è già roba vecchia per lei?

«Diciamo che non amo guardare indietro, il passo del gambero non fa per me».

 

HIM CATTELANHIM CATTELAN

Possibile che gli esseri umani siano tanto presuntuosi da usare una toilette d’oro?

«Non è questione di presunzione, credo, si tratta di una classica esemplificazione del sogno americano. AMERICA dà a tutti un’opportunità, rendendo utilizzabile quotidianamente a chiunque un oggetto irraggiungibile per quasi tutti. Non importa cosa mangi, può essere un pranzo da duecento dollari o un hot dog da due. Il risultato è lo stesso, dal punto di vista della tazza del cesso».

 

Lei è un grande organizzatore di feste: ha inaugurato Toilet Paper al Cabaret Voltaire di Zurigo, dove nacque il dadaismo. I party sono la nostra unica forma di consolazione?

«Se fosse vero, allora non ci resterebbe che piangere».

MAURIZIO CATTELAN MAURIZIO CATTELAN CATTELANCATTELANhim l hitler di maurizio cattelan  4him l hitler di maurizio cattelan 4Cattelan fiammiferoCattelan fiammiferomaurizio cattelan 22maurizio cattelan 22maurizio cattelanmaurizio cattelanCATTELAN WC D OROCATTELAN WC D OROmaurizio catellan jean piconmaurizio catellan jean picon

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…