NOZZE IN VISTA TRA IL BISCIONE E IL DRAGONE? - BERLUSCONI TRATTA CON IL LEADER CINESE XI JINPING PER LA CESSIONE DEL MILAN - NELL’AFFARE SI DISCUTE ANCHE DI MEDIASET (CHE INGOLOSISCE ALCUNE AZIENDE CINESI)

Mario Pagliara e Marco Pasotto per “La Gazzetta dello Sport”

BERLUSCONI XI JINPING 1BERLUSCONI XI JINPING 1

 

Quando la prima volta, nel 2009, gli chiese se il Milan fosse sul mercato, Berlusconi gli regalò un sorriso, una battuta di spirito alla sua maniera. Ma anche una promessa: "Quando lo sarà, sarai il primo a saperlo". Sei anni dopo, il presidente rossonero si è ricordato di quella stretta di mano con Xi Jinping nel corso di uno dei tanti bilaterali che l’allora governo Berlusconi allestì per promuovere nuovi rapporti commerciali tra Italia e Cina.

 

Quando ha deciso di mettere il Milan sul mercato, Silvio non si è fatto scappare quella che rappresenta soprattutto una gigantesca occasione, visto il momento finanziario della società: da Arcore ha attivato il ponte comunicativo direttamente con quello che all’epoca era il vicepresidente della Repubblica Popolare Cinese e che oggi è il Capo di Stato e segretario del Partito comunista cinese.

 

Il leader cinese Xi Jinping, uno degli uomini più potenti del pianeta, e Silvio Berlusconi, ex presidente del Consiglio italiano, ragionano, si confrontano, dialogano di persona cercando di costruire insieme la nuova era rossonera. Se non fosse ancora chiaro, quella che riguarda il Milan è diventata un’autentica trattativa di Stato. Ad altissimi livelli, e con più interessi coinvolti e intrecciati.

BERLUSCONI XI JINPINGBERLUSCONI XI JINPING

 

MEDIASET — Berlusconi ha appena parlato di "due offerte cinesi che oggi si stanno annunciando". Si riferiva alle due proposte di cui si parla ormai da settimane ma delle quali adesso si iniziano a conoscere con maggiore precisione genesi e composizione: da una parte c’è il capocordata Bee Taechaubol, sì thailandese ma con alle spalle i fondi cinesi garantiti dall’appoggio della banca d’affari Citic Securities; dall’altra c’è il governo cinese.

 

Con il quale si sta ragionando su uno scenario che supera i confini del Milan: i due leader stanno parlando anche di Mediaset (che ingolosisce alcune aziende cinesi) e della possibilità di garantire a Fininvest alcune fette del colossale mercato televisivo orientale. Non si tratta, dunque, solo di un appoggio esterno: nella trattativa il governo cinese è coinvolto direttamente, con il ruolo di attore protagonista.

 

BERLUSCONI MR BEEBERLUSCONI MR BEE

LA DAMA CINESE — La svolta è arrivata quando a Milano è sbarcata la misteriosa dama cinese. Il cui velo di mistero si è dissolto col passare dei giorni. L’abbiamo chiamata Mrs Cina, all’anagrafe è Wang Xingxian, direttore della commissione "The power of dream, come with love" dell’organismo Apecf, una sorta di consorzio d’imprese creato dal governo cinese per incrementare gli investimenti in Europa e, nell’anno di Expo, soprattutto in Italia. Mrs Wang a Milano si è vista, per la prima volta, il 30 aprile, quando i cinesi hanno concluso la due diligence (l’analisi dei conti del Milan) esprimendo un parere positivo, e la sera ha partecipato anche alla festa in piazza Duomo per l'apertura di Expo con il concerto di Andrea Bocelli.

 

Nei due giorni successivi ha ricevuto gli "onori di stato" da Berlusconi (sono stati a sua disposizione l’autista di Silvio e il capo della sicurezza di Arcore per visitare il Meazza e Casa Milan), che ha incontrato due volte, il 2 e il 3 maggio. Una emissaria del governo, portatrice della proposta di 580 milioni per acquisire subito il 51% del Milan.

 

xi jinping gioca a calcioxi jinping gioca a calcio

LA CENSURA — Mrs Wang è stata un’ambasciatrice di un governo che indirizza le scelte di tutte le grandi aziende cinesi attraverso la partecipazione con fondi pubblici al bilancio o con la politica. La settimana scorsa Berlusconi si è dedicato esclusivamente al Milan, isolandosi da tutti, anche dai dirigenti di Fininvest incaricati di seguire la cessione del club, prima di rituffarsi il 7 aprile in campagna elettorale.

 

xi jinping gioca a calcioxi jinping gioca a calcio

Da Villa San Martino ha condotto personalmente la trattativa con il presidente Xi Jinping e con il primo ministro del Consiglio di Stato, Li Keqiang. Silvio ha parlato in conference call con Pechino, a conferma che l’interesse dell’apparato cinese è fortissimo: vuoi perché Xi è grande appassionato di calcio e simpatizzante del Milan, vuoi perché il calcio è stato individuato come la prossima frontiera da conquistare per affermare la leadership mondiale.

 

La pista governativa è top secret, ma anche in un paese come la Cina (dove i giornali sono super controllati), qualcosa è scappato al filtro della censura. Il 7 maggio, infatti, una testata ha pubblicato la foto di un membro del partito con alle spalle lo stemma del Milan e la scritta: "Il presidente Xi dà il via all’attacco: la forte Cina potrebbe comprare il Milan per 1 miliardo e 190 milioni". Non solo.

 

xi jinping gioca a calcioxi jinping gioca a calcio

Poche ore dopo, ecco un’altra foto. Stavolta in primo piano c’era Wang Jianlin, il boss di Wanda Group e amico personale del presidente Xi, con alle spalle ancora il marchio rossonero: "Jianlin irrompe nei campionati europei e attacca ancora, stavolta la Serie A" (il riferimento è all’acquisto di Wanda del 20% dell’Atletico Madrid). Queste foto sono rimaste online poche ore, poi la censura governativa ha fatto il suo lavoro: sul web ora non ve n’è più traccia. 

Ultimi Dagoreport

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...