serena williams

STAI SERENA (MICA TANTO) – “DOPO IL PARTO HO RISCHIATO DI MORIRE” - SERENA WILLIAMS CHOC: "PRIMA IL CESAREO D' URGENZA E POI L'EMBOLIA. HO VISSUTO PER SEI GIORNI NELLA PAURA, SONO VIVA PER MIRACOLO” – L’EX NUMERO 1 HA PERSO DUE MESI INTERI DI RECUPERO FISICO A CAUSA DELLE DIVERSE COMPLICAZIONI MA TRA 15 GIORNI GIOCHERÀ A  INDIAN WELLS

Federica Cocchi per la Gazzetta dello Sport

serena williams

 

 

Il battito della piccola che cala pericolosamente, il cesareo d' urgenza e poco dopo un' embolia polmonare.

Serena Williams ha raccontato in una lettera alla Cnn del grosso rischio che ha corso subito dopo aver dato alla luce la figlia Alexis Olympia Ohanian il 1° settembre dello scorso anno. «Sono quasi morta dopo il parto di mia figlia» ha raccontato la ex numero 1 al mondo in procinto di tornare in campo nei tornei americani. «Durante il travaglio, a ogni contrazione il battito cardiaco di mia figlia calava paurosamente e così sono stata portata d' urgenza in sala operatoria per un cesareo.

 

Ma per i sei giorni successivi ho vissuto nella paura e nell' incertezza». In pratica Serena, che ha già avuto un problema di embolia polmonare in passato, ha sentito che qualcosa non funzionava e il suo respiro si faceva affannoso, per questo ha subito fatto scattare l' allarme. Immediatamente lo staff dell' ospedale l' ha sottoposta a una tac e le ha somministrato una flebo di anticoagulanti che le ha salvato la vita. Ma i guai della campionessa di 23 Slam non erano ancora finiti:

serena williams

 

«A causa della tosse provocata dall' embolo, la cicatrice del cesareo si è aperta. I medici durante l' intervento hanno visto che mi si era formato un grosso ematoma nell' addome e l' hanno rimosso, ma poco dopo sono stata sottoposta a un nuovo intervento, una procedura per evitare che i grumi di sangue arrivino ai polmoni».

 

SENSIBILIZZARE «Quando finalmente mi hanno dimessa e sono potuta tornare a casa con la mia bambina - continua il racconto Serena - ho passato sei giorni di completa incertezza, senza potermi muovere dal letto». Trattandosi della Williams, lo standard delle cure ricevute è stato ovviamente elevatissimo: «Se non fosse stato per l' abilità dei medici della clinica, forse ora non sarei qui a raccontare tutto questo. Sono una persona fortunata».

 

serena williams

L' intervento della Williams era legato a una campagna dell' Unicef: «In tutto il mondo, milioni di donne vivono complicazioni post-parto simili alla mia, ma spesso non possono contare sull' assistenza garantita da farmaci e personale medico. Potete donare alle organizzazioni che lavorano per aiutare le donne e i bambini più bisognosi, solo così possiamo cambiare le cose».

 

RIENTRO Intanto, dopo l' esordio in doppi con la sorella Venus in Fed Cup contro l' Olanda, dove ha rimediato una sonora sconfitta, la Williams continua a prepararsi per il rientro a Indian Wells. La 36enne non ha potuto difendere il titolo degli Australian Open, conquistati quando già era incinta, a causa dei problemi avuti nel post parto: «Ha dovuto fare un taglio cesareo - ha spiegato il suo coach Mouratoglu - e questo l' ha lasciata senza addominali. Questo ovviamente è un grande problema per un' atleta come lei - ha spiegato Mouratoglou poco tempo fa -. Serena ha perso due mesi interi di recupero fisico a causa delle diverse complicazioni e non era pronta a giocare in Australia ma farà di tutto per essere pronta a Indian Wells».

 

serena williams

Non sarà comunque un anno troppo impegnativo per la ex numero 1 che ha in programma, oltre ai due tornei americani, i tre Slam più Roma, Madrid e Canada o Cincinnati.

SERENA WILLIAMS ALEXIS OHANIANserena williams e alexis ohanianalexis ohanianserena williams 8serena williams 10serena williams 9serena williams 11serena williams 12serena williams 13serena williams 6serena williams serena williams serena williamsserena williamsMcEnroe Serena WilliamsMcEnroe Serena Williamsserena williams su vanity fair

 

serena williams 7serena williams 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....