roma mediaset

CHAMPIONS DA MAL DI TESTA - CONTRORDINE DI MEDIASET, LA ROMA STASERA TORNA CRIPTATA IN TV MA LA RETE TEDESCA ZDF POTREBBE TRASMETTERE LA PARTITA IN CHIARO - GARCIA SUONA LA CARICA: "IL BAYER NON E’ PERFETTO"

Enrico Sisti per “la Repubblica”

GARCIAGARCIA

 

La spesa da fare per diventare “europei”: ottimismo, ossigeno, applicazione tattica, carboidrati, continuità in una sola partita, approccio iniziale, confidenza nei propri mezzi, fiducia nel modulo e nei compagni, aggressività, movimenti difensivi ripuliti da qualche amnesia, lucidità nel gestire il pressing alto, varianti a disposizione pronte per essere utilizzate, visione di gioco a difesa avversaria schierata, contropiede.

SALAHSALAH

 

Bisogna andare dritti al bancone giusto, forse un carrello solo non basterà: «Dobbiamo essere qui e adesso, con tutti noi stessi, con la forza che abbiamo, le nostre idee, la nostra vitalità, dobbiamo concentrare in pochi attimi il patrimonio qualitativo sul quale questa Roma è cresciuta giorno dopo giorno, non c’è altra via, non ci sono altre strade che portano dove vogliamo arrivare: abbiamo la possibilità in pochi giorni di risollevarci in coppa e di andare in testa alla serie A, ma non dimenticate che stiamo crescendo, abbiamo giocatori che conoscono la Champions, altri no».

 

Dopo gli errori di valutazione ammessi dopo Borisov, “allontaniamo presunzione e leggerezza”. Tutto questo la Champions non lo sopporta, se ti vede molle ti ammazza. Invece la Roma vuole scoprirsi matura e continentale, e proprio nella serata in cui tutto si potrebbe riaprire o tutto potrebbe precipitare. Un pareggio non basterebbe, forse ingannerebbe.

sabatinisabatini

 

Per andare avanti bisognerebbe togliere sei punti ai tedeschi, accettare un’eventuale sconfitta a Barcellona e poi arrivare all’Olimpico col Bate che magari ti basta un pareggio. La Roma non vince in Champions dal 5-1 al Cska Mosca, un evento ammantato di leggenda, talmente lontano che qualcuno, scherzando, twitta: “Ma sì, lontanissimo,…c’era ancora Spalletti!”.

GARCIAGARCIA

 

E la Roma non vince in Germania dal dicembre del 2000, quando in Uefa Aldair, Delvecchio e Samuel firmarono lo 0-3 all’Amburgo. Garcia non sa se il Leverkusen, che il tecnico Schmidt annuncia bellicoso («andremo a pressare alto, saremo spietati»), sia l’avversario giusto per invertire la rotta: sa solo che è l’unico avversario di cui preoccuparsi: «Abbiamo analizzato tutte le 14 partite da loro disputate in stagione: posso dire che molte cose nel loro gioco tornano, come abbiamo visto contro la Lazio, hanno dei punti fissi, hanno soluzioni che funzionano.

 

Ma non è una squadra perfetta, non esiste la squadra perfetta ». Florenzi sogna una Roma autorevole: «Abbiamo le doti per riuscirci ». Ma le doti non sempre scendono in campo con i ragazzi. A volte, distratti, se le dimenticano a casa, nella borsa, nell’armadietto: «Le parole chiave sono equilibrio e concentrazione». La parola che le riassume è testa.

 

CHAMPIONS TV CHAMPIONS TV

Invocando svolte Garcia mescola le carte dei moduli, che l’ultima Roma alterna con alterne fortune (stasera un 4-1-4-1 di partenza?). I primi venti minuti potrebbero essere cruciali, come a Borisov. Ma per chi? Potrebbe essere importante sfuggire al pressing con lanci lunghi verso le frecce offensive, mostrarsi duttili e aggressivi. Questa Champions giallorossa piena di condizionali avrebbe tanto bisogno di certezze. Anche una sola sarebbe sufficiente: ma stasera.

 

2. GIALLOROSSI DI NUOVO IN PAY, COPPA IN TV DA MAL DI TESTA

Antonio Dipollina per “la Repubblica”

 

Contrordine, la Roma di Champions torna criptata in tv da stasera. C’era stato il passaggio in chiaro su Italia 1 per il Bate Borisov — e non portò benissimo — ma negli ambienti e tra i tifosi si dava per scontato che — rimanendo blindata in pay-tv la Juventus — Mediaset ripetesse stasera la visione in chiaro per i giallorossi. Ieri invece la doccia gelata, che pare abbia sorpreso anche molti interni al Biscione: versione ufficiosa, «abbiamo un prodotto e intendiamo valorizzarlo».

PIERSILVIO BERLUSCONI CHAMPIONSPIERSILVIO BERLUSCONI CHAMPIONS

 

Nel senso appunto di creare valore, nel senso appunto di oscurare le italiane in Champions finché sarà possibile in modo da invogliare più tifosi a sottoscrivere gli appositi abbonamenti. Per i quali si è fermi al rendiconto ufficiale di un mese fa, con 112mila sottoscritti a Premium, cifra lanciata come rassicurante dall’azienda ma accolta con perplessità altrove, mercati compresi: in soldoni, è il caso di dirlo, si sarebbe piuttosto al di sotto delle aspettative. Mediaset dice esattamente il contrario.

 

Quanto a questa tornata di Champions si torna quindi in una trama che richiama quella del primo turno, con le italiane oscurate in pay e in agguato la mefistofelica rete tedesca Zdf che, a quanto risulta, potrebbe trasmettere in chiaro sia la Roma stasera che la Juve con il Borussia domani. Potrebbe nel senso di riuscire a vederla in Italia, via satellite, in chiaro. Nonostante questa ipotesi, tutta da verificare e lo si potrà fare solo live, Mediaset ha deciso di traslocare in pay-tv anche la Roma.

 

ROMA MEDIASET CHAMPIONSROMA MEDIASET CHAMPIONS

Stasera su Italia 1 andrà il big match tra Arsenal e Bayern. In chiaro domani, invece, e con Juve-Borussia criptata su Premium, verrà trasmessa Paris Saint Germain-Real Madrid: partitona del turno ma, giusto per rendere ancora più inafferrabile l’insieme, il canale scelto è Italia 2, appartenente al pacchetto di canali in chiaro del digitale terrestre Mediaset. Mai stato così faticoso il calcio in tv, è ufficiale. Inutile sottolineare come nell’ambiente giallorosso, tra radio private, siti, social e così via la cosa non sia stata presa benissimo.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO