conte

CONTISMO SENZA LIMITISMO – DOPPIETTA DI HAZARD, IL CHELSEA SUPERA 2-1 IL CITY DI GUARDIOLA E RESTA A +7 SUL TOTTENHAM, CONTE VEDE IL TITOLO E ALLONTANA L’INTER: STIAMO LOTTANDO CON I DENTI STRETTI PER FARE QUALCOSA DI INASPETTATO E POI CERCHEREMO DI COSTRUIRE INSIEME QUALCOSA DI IMPORTANTE PER LA PROSSIMA STAGIONE - VIDEO

 

Da gazzetta.it

 

CONTECONTE

La Premier non è mai stata così vicina per Antonio Conte. Un errore a testa dei portieri e la doppietta di Hazard decidono Chelsea-Manchester City, con i Blues che conquistano la 23ª vittoria e superano così l’ostacolo più grande da qui alla fine. Il Tottenham vince a fatica e si mantiene a -7. Torna alla vittoria l’Arsenal, mentre il Liverpool si conferma al terzo posto nonostante il pari col Bournemouth. In coda tre punti fondamentali per l’Hull City sul Middlesbrough, con il Southampton che ferma il Crystal Palace dopo quattro vittorie di fila. Ci sono ora quattro squadre in cinque punti tra il West Ham e lo Swansea.

 

CHELSEA CITYCHELSEA CITY

HAZARD SHOW — A farla da padrone in avvio a Stamford Bridge è l’equilibrio. Poi alla prima occasione vera ci pensa Eden Hazard a sbloccare la gara con la collaborazione di Caballero. Il belga gira col destro, papera del portiere e 1-0 dopo 10’: per Guardiola continua l’incubo portiere. Il City, sotto di un gol, prova a fare la partita e al 18’ Fernandinho impegna Courtois. Due minuti dopo è Aguero a trovarsi in buona posizione ma Courtois è ancora attento. Il portiere del Chelsea decide poi però di imitare il suo collega e al 26’ sbaglia il rinvio e regala palla a Silva. Lo spagnolo calcia addosso al portiere, sulla ribattuta arriva Aguero che firma il pari.

 

E’ il nono gol nelle ultime nove per l’argentino. La partita diventa uno spettacolo. Courtois ferma Sane, poi Fernandinho stende Pedro: calcio di rigore per i Blues. Caballero para su Hazard, ma il pallone torna sui piedi del belga che appoggia in rete: è 2-1 al 35’. La ripresa si apre con l’ingresso di Matic per Zouma, con Azpilicueta che scala in difesa e Pedro che si accomoda in fascia.

 

Il City inizia a macinare possesso palla, ma il Chelsea concede pochissimo. Stones di testa fa il solletico a Courtois, Pedro impegna Caballero. Hazard al 75’ ha sui piedi la palla del 3-1 ma spara alto. Brividi al 90’ con Courtois che dice di no ad Aguero e Stones che di testa da due passi spara alto. Ma non basta: si alza il coro per Conte e Stamford Bridge può fare festa.

 

 

CHELSEA CITYCHELSEA CITY

LE INSEGUITRICI — Senza quattro titolari non era facile per Pochettino e al Liberty Stadium si mette subito male, con il vantaggio dei padroni di casa dopo 11’: Routledge raccoglie l’assist di Ayew e porta avanti i gallesi. Gli Spurs attaccano, ma la mancanza di un finalizzatore come Kane si fa sentire. Poi succede tutto nel finale. All’88’ è Dele Alli a trovare il pari, due minuti Son firma il clamoroso 2-1. C’è tempo anche per il 3-1 di Eriksen, che chiude i conti.

 

Tottenham sempre in scia del Chelsea. All’Emirates va in scena il derby londinese tra due delle grandi delusioni di questa Premier, condito dalla contestazione per Arsene Wenger. Il primo tempo è in linea con le stagioni di Arsenal e West Ham: sono pochi gli spunti e le occasioni. Nella ripresa si accende Ozil e il’Arsenal va: al 58’ il tedesco sblocca la gara, al 68’ serve a Walcott l’assist per il raddoppio. Di Giroud il terzo gol. I Gunners rialzano così la testa dopo quattro punti in sei gare e continuano a credere al quarto posto. Il West Ham subisce la quinta sconfitta di fila e ora Bilic rischia seriamente la panchina.

 

Ad Anfield al 7’ Afobe sorprende la difesa dei Reds approfittando di un errore di Wijnaldum e infilando Mignolet per lo 0-1 del Bournemouth. Il Liverpool si butta in avanti e trova il pari al 40’ con la solita coppia brasiliana: assist di Firmino e sentenza di Coutinho. La banda Klopp macina gioco e a metà ripresa finalmente trova il 2-1 con Origi, ma nel finale arriva la beffa di King: finisce 2-2. Il Liverpool mantiene comunque il terzo posto.

 

OSSIGENO HULL — Al KC Stadium lo spareggio salvezza tra terzultima e penultima si sblocca dopo appena 5’ con Alvaro Negredo che porta avanti subito il Boro con il settimo sigillo stagionale. Dura poco però il vantaggio: al 14’ Markovic da due passi trova il pari e al 27’ le Tigers trovano il gol del sorpasso con Niasse. Passano appena sei minuti e Abel Hernandez cala il tris, ma al 46’ De Roon accorcia le distanze. Serve a poco: a metà ripresa Maguire chiude i giochi.

CHELSEA CITYCHELSEA CITY

 

Sono tre punti d’oro per l’Hull City di Ranocchia, ancora titolare. Il Southampton orfano di Gabbiadini deve fare i conti con lo stato di forma strepitosa di Benteke. Dopo il gol-partita contro il Chelsea arriva l’1-0 a Southampton. Poco prima dell’intervallo arriva il pareggio dei Saints con Redmond. Nella ripresa palo di Kelly per il Crystal Palace, poi passano i Saints: Yoshida a sei dalla fine firma il sorpasso, Ward-Prowse segna il 3-1 due minuti dopo.

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…