velasco imane khelif

"CI SONO ATLETE CHE FANNO PIÙ PAURA DELLA PUGILE ALGERINA" – IL CT DELL’ITALVOLLEY DONNE JULIO VELASCO LANCIA L’ALLARME DOPING: "HO PIÙ SOSPETTI SUI FISICI DI ALTRI ATLETI CHE SU QUELLO DI IMANE KHELIF. NON FACCIO I NOMI PERCHÉ SE NO FINISCO COME ZEMAN, MA FATICO A CREDERE CHE SI COSTRUISCANO SOLO IN PALESTRA - IL DOPING NON SI RISOLVE, VA CONTENUTO. E’ UN PO’ COME LA CORRUZIONE.." – POI LANCIA UN ALTRO AVVERTIMENTO SUGLI ATLETI CHE CAMBIANO NAZIONALITA' SENZA PROBLEMI: "E' IL DOPING DEI PASSAPORTI..."

Umberto Zapelloni per “Il Foglio” - Estratti

    

julio velasco

Julio Velasco è abituato ad alzare il livello. Del gioco, delle parole, del discorso. Ha sempre viaggiato alto come sta facendo la sua nazionale femminile ai Giochi: tre partite, tre vittorie con un 3-0 finale alla Turchia che proprio non immaginava. 

 

(...) Adesso arrivano i quarti, con un avversario ancora da scoprire: “Non ci dobbiamo nascondere, nessuno crede che un quarto di finale dentro fuori sia una partita come le altre. Sarà una partita dove la troppa motivazione non deve diventare ansia perché se pensiamo solo di spaccare il mondo rischiamo di perdere lucidità“.

 

 

 

IMANE KHELIF

Il parco Giochi olimpico sta vivendo un momento particolare per lo sport femminile. Julio Velasco non è uno che scappa di fronte alle domande scomode, anzi gli piace cercare di schiacciare nel campo avversario. Non si tira mai indietro. (...) "Siamo a favore o siamo contro la pugile con una facilità assurda. Molti pur non sapendo bene di cosa si tratti prendono una posizione. Io credo che dovremo accettare l’esistenza di cose complesse e questa dell’identità di genere è una di quelle”.

 

E qui Velasco affonda i colpi: “Tutti stanno parlando della pugile algerina Imane Khelif, ma se uno guarda il suo fisico e quello di altre atlete e non faccio i nomi perché se no finisco come Zeman, beh io avrei più sospetti sui fisici di altri atleti che su quello della pugile. Io faccio fare pesi ai miei giocatori da quarant’anni e faccio fatica a credere che certi fisici si costruiscono solo con il lavoro in palestra.

 

julio velasco

Poi dai controlli antidoping non viene fuori nulla e non possiamo dire nulla, però… Non capisco questo scandalo per la pugile e poi nessuno dice nulla su altre situazioni che solo a vederle…”. 

 

  Velasco parla di doping e aggiunge: “Il problema è complesso ed esiste da sempre, un po’ come la corruzione. Non la risolveremo mai, ma bisogna contenerla. Dovremo fare lo stesso con il doping. Il problema è che il doping nasce dalla scienza e nella ricerca scientifica per curare le persone si fanno investimenti mostruosi in tutto il mondo e proprio da certe ricerche poi nascono le idee per il doping come capitato con l’epo. È un’utopia pensare che ci possa essere una struttura all’altezza per combattere il doping, quindi il problema esiste. Bisogna lavorarci continuamente”.

 

Intanto Velasco vorrebbe risolvere un altro problema più semplice. Il doping dei passaporti. Atleti che cambiano nazionalità senza problemi: “Qui è semplice, tutti gli sport dovrebbero avere la stessa regola del calcio dove se un giocatore ha giocato con una nazionale poi non può passare a un’altra. Qui non c’è bisogno si investimenti o scienziati. È semplice. Basta dire che chi ha giocato per una nazionale non può giocare in un’altra anche se cambia nazionalità. Una regola che deve valere per gli sport di squadra, ma anche quelli individuali.

 

julio velasco

Perché se non lo si ferma comincia il mercato che in realtà è già cominciato e guarda caso vedi gli africani diventare inglesi e non viceversa. Il flusso è sempre da paesi poveri a paesi ricchi e non mi sembra vada d’accordo con lo spirito olimpico. Ma lo abbiamo fatto anche noi in Argentina…Messi lo abbiamo fatto debuttare giovanissimo in nazionale per evitare che la Spagna ce lo rubasse, anche se credo lui non lo avrebbe mai fatto”.

 

 

 

julio velasco

Il problema dell’identità di genere nello sport femminile è enorme. “Credo che la forza della pallavolo femminile è che tutte le ragazze del mondo vedono che le giocatrici di pallavolo sono molto femminili. E questo attrae le ragazze e anche le famiglie. Non ho niente contro altri sport, neppure contro il rugby femminile. Le donne guidano i camion e possono giocare a rugby…ci mancherebbe altro. Ma la discussione su chi deve stabilire chi è o non è una donna è una discussione complessa, molto complessa. Io non ho una posizione. In questo caso poi c’è di mezzo una federazione non riconosciuta dal Cio e la situazione è ancora più politica. La situazione è molto complicata anche perché parliamo di uno sport dove si menano. Lo dicevo a tavola: ho visto gareggiare qualche donna che se menasse mi farebbe molto più paura dell’algerina”. Velasco ha alzato la palla. Ha acceso un riflettore sul doping. Non fa nomi. Ma il discorso è chiaro. Guardiamoci attorno.

julio velasco julio velasco IMANE KHELIFIMANE KHELIF velascojulio velasco

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO