rafael leao milan rafa

CI FA IMPAZZAO ‘STO LEAO MERAVIGLIAO! IL RINNOVO CON IL MILAN DEL PORTOGHESE E’ MOLTO COMPLICATO. L’ATTACCANTE ERA ATTESO A CASA MILAN PER INCONTRARE PAOLO MALDINI E FREDERIC MASSARA, MA AL SUO POSTO SI È PRESENTATO IL SUO LEGALE. SERVIRANNO ALTRI FACCIA A FACCIA PER PROVARE A TROVARE UN'INTESA: SULLO SFONDO LE LUSINGHE DI CHELSEA E PSG. IL PROBLEMA NON E’ SOLO L’INGAGGIO MA ANCHE LA GRANA SPORTING LISBONA, CON QUEI 19 MILIONI DI RICHIESTA DANNI CHE PENDONO SULLA TESTA DI LEAO E SULLA TRATTATIVA COL MILAN…

Da sportmediaset.mediaset.it

 

RAFA LEAO EMPOLI

Leao e il Milan trattano il rinnovo, ma la situazione resta molto complessa e la fumata bianca al momento decisamente lontana. Il padre del portoghese, presente ieri sera alla premiazione di Rafa al Galà del calcio come miglior giocatore della scorsa stagione, era atteso oggi a Casa Milan per incontrare Paolo Maldini e Frederic Massara, ma al suo posto si è presentato l'avvocato Ted Dimvula che cura gli interessi dell'attaccante rossonero, oggi tra l'altro all'estero per motivi personali.

 

Il legale ha ribadito che il mandato di Leao è nelle sue mani e non più in quelle di Jorge Mendes e che il Milan dovrà quindi trattare solamente con lui. Al netto di questo chiarimento (ma non è detto che la querelle sia risolta) il summit è stato interlocutorio, serviranno sicuramente altri incontri per provare a trovare una difficile intesa. L'interesse di Psg e Chelsea è un fattore di disturbo di non poco conto: chiaro che il Milan non può pareggiare gli ingaggi possibili per i francesi e gli inglesi, molto dipenderà dunque dalla volontà del giocatore.

 

leao milan inter

Superfluo ribadire dunque che la questione non è semplice affatto. Da una parte c'è un ingaggio, attualmente di 1.5 milioni, da far lievitare notevolmente. Dall'altra, oltre all'interesse di Psg e Chelsea, anche la grana Sporting Lisbona, con quei 19 milioni di richiesta danni che pendono sulla testa di Leao e, di conseguenza, sulla trattativa con il Milan.

 

Proprio sulla querelle Sporting Lisbona-Leao-Lille (il club francese è stato considerato correo dal Tas e dovrebbe pagare una parte della cifra, ndr) il Milan è disposto a trovare il modo di venire incontro a Rafa per saldare il suo debito. Questo, ovviamente, comporterebbe un minimo ribasso sullo stipendio: Leao chiede 7 milioni, i rossoneri sarebbero pronti a offrirne 6 più bonus, una distanza colmabile ma "fuori mercato" rispetto alle offerte, attorno ai 10 milioni di euro, che l'entourage del portoghese ha ricevuto da Francia e Inghilterra.

 

RAFAEL LEAO

A rendere moderatamente fiducioso il club rossonero, come confermato nei giorni scorsi dal direttore dell'area tecnica Paolo Maldini e ieri sera dal direttore sportivo Frederic Massara, c'è la comune volontà di proseguire insieme. Leao al Milan sta bene e lo ha ribadito diverse volte. E' convinto di poter crescere ulteriormente in rossonero e di aver in qualche modo bisogno di qualche anno ancora prima del grande salto in un club europeo di prima fascia.

 

Il Milan, dal canto suo, sa bene che il progetto di sviluppo tecnico passa inevitabilmente dai piedi di Rafa. Per capirci: è vero che nessuno è imprescindibile, come chiarito da Stefano Pioli, ma diciamo che c'è qualche giocatore, e Leao è senza dubbio uno di questi, che è un po' più imprescindibile di altri. Insomma, che la fase offensiva del Milan passi spesso e volentieri dalle giocate del portoghese è del tutto evidente. Logico, quindi, che si faccia più del possibile per trattenerlo.

 

leao durante milan atalanta

L'obiettivo resta quello di chiudere la questione prima dei Mondiali, ma la strada resta in salita. Intanto Rafa raccoglie premi, scala le classifiche del Pallone d'Oro (14°) e aspetta di conoscere il proprio futuro. Mentre il nutrito popolo rossonero, scottato dai precedenti di Donnarumma, Calhanoglu e Kessie, trattiene il fiato. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”