formula e

CI VOLEVA IL GENERO DI AZNAR PER RIASFALTARE ROMA -  AL VIA IL PRIMO GP ELETTRICO NELLA CAPITALE: LO SPAGNOLO AGAG, FONDATORE DELLA FORMULA E, SPOSATO CON LA FIGLIA DELL’EX PREMIER SPAGNOLO HA RICOPERTO LE BUCHE ALL' EUR A SPESE PROPRIE –LA RAGGI GONGOLA: DALLA FORMULA E 60 MILIONI DI INDOTTO IN 3 ANNI

SAVINA CONFALONI per Libero Quotidiano

formula e

 

Ci volevano gli stranieri per rimettere a posto le strade di Roma. A spese proprie, lo spagnolo Alejandro Agag, fondatore e amministratore delegato della Formula E, ha sistemato quella parte di Eur che oggi si trasforma in circuito esclusivo del campionato mondiale per le monoposto elettriche. Una goccia nel mare delle buche eterne della città eterna, ma quei 200mila euro di investimento per i tre chilometri di pista tra via Colombo, la Nuvola di Fuksas, Piazza Marconi e il Palazzo dei Congressi, dimostrano la fattibilità di quella che le amministrazioni romane dipingono come un missione impossibile. E, sempre lo spagnolo, con una spesa di circa 70mila euro, ha riaperto il sottopasso che attraversa la Cristoforo Colombo nei pressi di Viale America, chiuso da 15 anni.

 

Ci guadagna insomma il sindaco Virginia Raggi, che riesce a tappare qualche buca senza il minimo sforzo, con il circus della Formula E che si è impegnato ogni anno a rifare l' asfalto della pista.

formula e

Mentre sui sanpietrini della pit lane allestita attorno al Palazzo dei Congressi, dove i piloti si fermano a metà gara per cambiare la vettura, è stata stesa una protezione tecnica usata anche nel centro di Parigi, che verrà rimossa dopo la gara.

 

CHI È ALEJANDRO Al privato gli oneri finanziari, al comune gli onori e il supporto logistico: con i politici ci sa fare il 47enne madrileno Agag, genero dell' ex premier spagnolo Josè Maria Aznar, e una carriera da segretario generale del PPE alle spalle. Dove non era arrivata la Formula Uno dieci anni fa - trasformare la zona dell' Eur in un circuito cittadino stile Montecarlo - è riuscito dunque Agag con il suo E-Prix al quarto anno di vita, con un impatto stimato sull' economia della città, in questa prima edizione, tra i venti e i trenta milioni di euro. Tutti esauriti da settimane gli alberghi dell' Eur, così come i 15.000 biglietti per le tribune e gli altrettanti titoli di accesso gratuiti alla gara. Senza contare il riscatto mediatico per questo quartiere di Roma, apparentemente estraneo alla città, ma parte integrante della sua storia.

agag formula e

 

Relegato sempre un po' ai margini anche a causa delle sue origini mussoliniane, l' Eur ha iniziato a riposizionarsi già con la Nuvola di Fuksas, trasformata per l' occasione in E-Village. Ma l' euforia da Formula E ha dato a Roma anche una accelerata al piano che prevede sulla carta per il triennio l' installazione di 700 colonnine per la ricarica, senza le quali i veicoli "green" sono pressoché inutili. «Contiamo sullo sviluppo della rete di ricarica pubblica in modo da trasformare le grandi metropoli italiane in vere smart cities», dice Lucio Tropea, Direttore Vendite Smart Italia. A gara finita, all' Eur rimarranno intanto le quattro colonnine installate per l' evento grazie alla collaborazione con Enel, diventata "Official smart charge technology partner" e "Offical power partner" per le prossime 5 stagioni del campionato.

raggi

 

IL PERCORSO Si apre così un nuovo capitolo nella storia della Capitale e del motorsport, sempre più orientato ad un futuro che punta sulla tecnologia applicata alla sostenibilità. Il volto delle corse è ufficialmente cambiato, e il pubblico deve abituarsi ai sibili di motori così lontani dai roboanti mezzi di Hamilton e Vettel. Suggestioni quasi metafisiche che ben si adattano ai maestosi edifici in marmo dell' epoca fascista. Il semaforo verde per i dieci team in gara scatta alle 16 in via Colombo, direzione Laghetto, verso il palazzo della Scienza Universale e della Nuvola. La parte più veloce del tracciato passa per viale dell' Arte e per viale dell' Artigianato, attraversando la via delle Tre Fontane, viale dell' Agricoltura e via Ciro il Grande, costeggiando il Parco del Ninfeo. Si riprende la Colombo, e dalla mezza rotatoria dell' obelisco si torna sulla linea di partenza, mentre dopo 50 minuti, all' ultimo giro, la bandiera a scacchi sventola sotto il palazzo dei Congressi. Ventun curve, cinque rettilinei e due ampie semicurve dove si possono toccare i 170 chilometri orari. Due chilometri e 800 metri di adrenalina silenziosa, senza buche.

Aznar fa il dito medio

 

E a questo punto chissà che lo spagnolo Agag non riesca a portare nei prossimi anni la gara nel cuore di Roma, una visione di futuro con le monoposto a emissioni zero lanciate sul rettilineo che porta da Piazza Venezia al Colosseo, per avere una città con un manto stradale finalmente degno di una Capitale europea.

 

formula e

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…