cucchi trevisani adani

RADIOGOL! DALL'INIMITABILE CIOTTI ALLA NOTTE DI BERLINO, RICCARDO CUCCHI, STORICA VOCE DI 'TUTTO IL CALCIO', RACCONTA IN UN LIBRO 35 ANNI DI EMOZIONI ALLA RADIO - "LE POLEMICHE SU TREVISANI E ADANI? NON MI SCANDALIZZA IL LORO COMMENTO. I TEMPI CAMBIANO. MA SE SI SPARANO TUTTE LE CARTUCCE ALLA PRIMA PARTITA DI CHAMPIONS, COSA FARANNO SE L’INTER ARRIVA IN FINALE?” – E POI EZIO PASCUTTI, PUCCINI, CERONETTI E QUEL RIMPIANTO... – VIDEO

Francesco Persili per Dagospia

 

RICCARDO CUCCHI

“Spero che tu non faccia le radiocronache come giochi a carte”. Lo scopone non è mai stato il punto forte di Riccardo Cucchi. Lo scoprì, a sue spese, anche Sandro Ciotti sul volo di ritorno dalla finale di Coppa Campioni che il Milan di Capello aveva vinto sul Barcellona per 4-0. In compenso, la sua inconfondibile voce per 35 anni ha contribuito a scandire, e a scolpire, la storia di “Tutto il calcio minuto per minuto”.

 

A un anno e mezzo dall’ultima radiocronaca, Inter-Empoli a San Siro, Cucchi ha dedicato alla radio e al calcio “un atto d’amore” in forma di libro, “Radiogol” (Il Saggiatore, pagine 269). “Non è un’autobiografia - spiega il giornalista Rai a "Dagospia" - ma un libro di narrativa, una serie di racconti in cui però personaggi e partite sono reali”.

cucchi cover

 

Romanzo popolare in presa diretta. Un viaggio tra le parole (“Più breve sei, più bravo sei”, secondo la regola aurea di Mario Giobbe) e i ricordi di quelle domeniche messe in musica da Lucio Dalla a vedere “le partite contro il muro e non allo stadio”. Ancelotti dice: "A me piace la radio. Il calcio è più emozionante se lo ascolti”. Ma siamo nel tempo delle pay tv e del calcio spezzatino.

 

ciotti

“Eppure anche oggi la radio si può ritagliare uno spazio importante - spiega Cucchi - Non terrà come un tempo incollati alle radioline 25 milioni di appassionati ma ha una sua funzione specialmente ora che le partite sono distribuite in diverse fasce orarie nel fine settimana. Diventa impossibile seguirle tutte dal divano. E negli spostamenti può tornare utile la radiocronaca”.

 

SANDRO CIOTTI ENRICO AMERI

Scorrono storie, battute e aneddoti memorabili. “Ma si può essere più coglioni di così?, esclamò Enrico Ameri, esasperato dall’ennesima interruzione di Ciotti. Dualismo alla Coppi e Bartali. “Ameri era trascinante, Ciotti più letterario. Aveva uno stile inimitabile, ricchezza lessicale (“la ventilazione inapprezzabile…) cultura e ironia”, prosegue Cucchi. “A Bari la giornata è languida come gli occhi di Ornella Muti”. Oppure di fronte alla giornata storta del direttore di gara Lo Bello: “Ha arbitrato di fronte a 60 mila testimoni”. Ogni epoca ha i suoi narratori ma “il radiocronista perfetto resta quello che riesce a essere una sintesi tra Ciotti e Ameri”.

trevisani adani

 

Riccardo Trevisani e “Lele” Adani di Sky sono finiti nel tritacarne social per l’esultanza al gol del 2-1 dell’Inter contro il Tottenham. “Io appartengo a un’altra scuola ma non mi scandalizza il loro commento. I tempi cambiano. Oggi con lo stile di Martellini e Pizzul non si riuscirebbe a tenere gli spettatori ‘attaccati’ alla tv. Piuttosto mi chiedo se si sparano tutte le cartucce alla prima partita di Champions, cosa faranno se l’Inter arriva in finale?”

 

“Vediamo Cannavaro salire in piedi sul tavolino. La Coppa, eccola. L’alza al cielo, la bacia, è nostra. E’ nostra, è nostra, è nostra. E’ di tutti gli azzurri, è di tutti gli italiani”. Cucchi non ha dubbi: la notte di Berlino nel 2006 è stata "la più emozionante" della sua vita. “Prima di me alla radio erano stati solo Carosio, nel ’34 e nel ’38, e Ameri, nel 1982, a raccontare la vittoria azzurra ai Mondiali. Io sono stato il terzo. Essere tra i pochissimi mi rende orgoglioso. E mi trasmette un’emozione fantastica”.

RICCARDO CUCCHI

 

La radio racconta storie “e alla fine ti racconta le persone”. Tra tutte, Cucchi sceglie l’intervista a Ezio Pascutti che si ritrovò incasellato a causa della catastrofe contro la Corea nella dimensione degregoriana di quei “calciatori tristi che non hanno vinto mai”.

 

“Era un grandissimo attaccante, conquistò anche uno scudetto ma fu coinvolto nel 1966 nella partita simbolo del disastro azzurro e non fu mai in grado di superare quella delusione…”.

 

CANNAVARO 2

Dalla Corea alla Svezia, da Mondino Fabbri a Ventura, “che si è trovato in una situazione difficile”: “Oggi il problema della Nazionale non è il ct ma la qualità dei calciatori più bassa rispetto al passato”. Manca il direttore d’orchestra, il Pirlo, il Totti della situazione. Perché poi il calcio e la musica sono più vicini di quanto si creda. “Una buona squadra è frutto dell’armonia di 11 strumentisti che devono essere capaci di interpretare un’idea di gioco”, scrive Riccardo Cucchi, grande appassionato di opera lirica.

 

Nel libro c’è anche un’intervista immaginaria a Giacomo Puccini. “L’omaggio ha tratto ispirazione dalle interviste impossibili di Guido Ceronetti”. Sette Mondiali, otto Olimpiadi e un rimpianto. “Avrei voluto raccontare la maratona di Dorando Pietri, che ai Giochi di Londra del 1908 arrivò primo e poi fu squalificato perché tagliò il traguardo sorretto dai giudici di gara. A rendere immortale la sua impresa fu Arthur Conan Doyle, il papà di Sherlock Holmes". Elementare, Cucchi.

 

CUCCHICUCCHICERONETTI Guido Ceronetti fabio cannavaroCALCIO TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO CIOTTICIOTTI AMERIcucchi empoliCUCCHISTRISCIONE CUCCHI

 

dorando pietri

pascutti

ARTHUR CONAN DOYLEceronetti

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO