cucchi trevisani adani

RADIOGOL! DALL'INIMITABILE CIOTTI ALLA NOTTE DI BERLINO, RICCARDO CUCCHI, STORICA VOCE DI 'TUTTO IL CALCIO', RACCONTA IN UN LIBRO 35 ANNI DI EMOZIONI ALLA RADIO - "LE POLEMICHE SU TREVISANI E ADANI? NON MI SCANDALIZZA IL LORO COMMENTO. I TEMPI CAMBIANO. MA SE SI SPARANO TUTTE LE CARTUCCE ALLA PRIMA PARTITA DI CHAMPIONS, COSA FARANNO SE L’INTER ARRIVA IN FINALE?” – E POI EZIO PASCUTTI, PUCCINI, CERONETTI E QUEL RIMPIANTO... – VIDEO

Francesco Persili per Dagospia

 

RICCARDO CUCCHI

“Spero che tu non faccia le radiocronache come giochi a carte”. Lo scopone non è mai stato il punto forte di Riccardo Cucchi. Lo scoprì, a sue spese, anche Sandro Ciotti sul volo di ritorno dalla finale di Coppa Campioni che il Milan di Capello aveva vinto sul Barcellona per 4-0. In compenso, la sua inconfondibile voce per 35 anni ha contribuito a scandire, e a scolpire, la storia di “Tutto il calcio minuto per minuto”.

 

A un anno e mezzo dall’ultima radiocronaca, Inter-Empoli a San Siro, Cucchi ha dedicato alla radio e al calcio “un atto d’amore” in forma di libro, “Radiogol” (Il Saggiatore, pagine 269). “Non è un’autobiografia - spiega il giornalista Rai a "Dagospia" - ma un libro di narrativa, una serie di racconti in cui però personaggi e partite sono reali”.

cucchi cover

 

Romanzo popolare in presa diretta. Un viaggio tra le parole (“Più breve sei, più bravo sei”, secondo la regola aurea di Mario Giobbe) e i ricordi di quelle domeniche messe in musica da Lucio Dalla a vedere “le partite contro il muro e non allo stadio”. Ancelotti dice: "A me piace la radio. Il calcio è più emozionante se lo ascolti”. Ma siamo nel tempo delle pay tv e del calcio spezzatino.

 

ciotti

“Eppure anche oggi la radio si può ritagliare uno spazio importante - spiega Cucchi - Non terrà come un tempo incollati alle radioline 25 milioni di appassionati ma ha una sua funzione specialmente ora che le partite sono distribuite in diverse fasce orarie nel fine settimana. Diventa impossibile seguirle tutte dal divano. E negli spostamenti può tornare utile la radiocronaca”.

 

SANDRO CIOTTI ENRICO AMERI

Scorrono storie, battute e aneddoti memorabili. “Ma si può essere più coglioni di così?, esclamò Enrico Ameri, esasperato dall’ennesima interruzione di Ciotti. Dualismo alla Coppi e Bartali. “Ameri era trascinante, Ciotti più letterario. Aveva uno stile inimitabile, ricchezza lessicale (“la ventilazione inapprezzabile…) cultura e ironia”, prosegue Cucchi. “A Bari la giornata è languida come gli occhi di Ornella Muti”. Oppure di fronte alla giornata storta del direttore di gara Lo Bello: “Ha arbitrato di fronte a 60 mila testimoni”. Ogni epoca ha i suoi narratori ma “il radiocronista perfetto resta quello che riesce a essere una sintesi tra Ciotti e Ameri”.

trevisani adani

 

Riccardo Trevisani e “Lele” Adani di Sky sono finiti nel tritacarne social per l’esultanza al gol del 2-1 dell’Inter contro il Tottenham. “Io appartengo a un’altra scuola ma non mi scandalizza il loro commento. I tempi cambiano. Oggi con lo stile di Martellini e Pizzul non si riuscirebbe a tenere gli spettatori ‘attaccati’ alla tv. Piuttosto mi chiedo se si sparano tutte le cartucce alla prima partita di Champions, cosa faranno se l’Inter arriva in finale?”

 

“Vediamo Cannavaro salire in piedi sul tavolino. La Coppa, eccola. L’alza al cielo, la bacia, è nostra. E’ nostra, è nostra, è nostra. E’ di tutti gli azzurri, è di tutti gli italiani”. Cucchi non ha dubbi: la notte di Berlino nel 2006 è stata "la più emozionante" della sua vita. “Prima di me alla radio erano stati solo Carosio, nel ’34 e nel ’38, e Ameri, nel 1982, a raccontare la vittoria azzurra ai Mondiali. Io sono stato il terzo. Essere tra i pochissimi mi rende orgoglioso. E mi trasmette un’emozione fantastica”.

RICCARDO CUCCHI

 

La radio racconta storie “e alla fine ti racconta le persone”. Tra tutte, Cucchi sceglie l’intervista a Ezio Pascutti che si ritrovò incasellato a causa della catastrofe contro la Corea nella dimensione degregoriana di quei “calciatori tristi che non hanno vinto mai”.

 

“Era un grandissimo attaccante, conquistò anche uno scudetto ma fu coinvolto nel 1966 nella partita simbolo del disastro azzurro e non fu mai in grado di superare quella delusione…”.

 

CANNAVARO 2

Dalla Corea alla Svezia, da Mondino Fabbri a Ventura, “che si è trovato in una situazione difficile”: “Oggi il problema della Nazionale non è il ct ma la qualità dei calciatori più bassa rispetto al passato”. Manca il direttore d’orchestra, il Pirlo, il Totti della situazione. Perché poi il calcio e la musica sono più vicini di quanto si creda. “Una buona squadra è frutto dell’armonia di 11 strumentisti che devono essere capaci di interpretare un’idea di gioco”, scrive Riccardo Cucchi, grande appassionato di opera lirica.

 

Nel libro c’è anche un’intervista immaginaria a Giacomo Puccini. “L’omaggio ha tratto ispirazione dalle interviste impossibili di Guido Ceronetti”. Sette Mondiali, otto Olimpiadi e un rimpianto. “Avrei voluto raccontare la maratona di Dorando Pietri, che ai Giochi di Londra del 1908 arrivò primo e poi fu squalificato perché tagliò il traguardo sorretto dai giudici di gara. A rendere immortale la sua impresa fu Arthur Conan Doyle, il papà di Sherlock Holmes". Elementare, Cucchi.

 

CUCCHICUCCHICERONETTI Guido Ceronetti fabio cannavaroCALCIO TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO CIOTTICIOTTI AMERIcucchi empoliCUCCHISTRISCIONE CUCCHI

 

dorando pietri

pascutti

ARTHUR CONAN DOYLEceronetti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....