lazio bayern monaco

CIRO IMMOBILE FA SOGNARE LA LAZIO: SU RIGORE, A METÀ RIPRESA, IL CAPITANO BIANCOCELESTE FIRMA LA VITTORIA SUL BAYERN MONACO (IN 10 PER IL ROSSO A UPAMECANO) - GRANDE PROVA DELLA SQUADRA DI SARRI, I TEDESCHI ANCHE ALL’OLIMPICO HANNO MOSTRATO DI NON ESSERE PIU’ LA CORAZZATA DI UN TEMPO - RITORNO A MONACO DI BAVIERA IL 5 MARZO: LA LAZIO PUO’ CENTRARE L’IMPRESA….

Da sportmediaset.mediaset.it

 

LAZIO BAYERN MONACO

Colpo grosso della Lazio in Champions League. Nell'andata degli ottavi di finale la squadra di Sarri batte 1-0 la corazzata Bayern Monaco, ribalta i pronostici e in vista del ritorno del 5 marzo all'Allianz Arena mette nel mirino il passaggio ai quarti.  All'Olimpico nel primo tempo sono i bavaresi a procurarsi le occasioni migliori, ma la mira è imprecisa e il risultato resta inchiodato sullo 0-0. Nella ripresa poi Upamecano stende Isaksen in area e lascia i tedeschi in dieci, regalando a Immobile il penalty che decide la gara (69').

 

Senza Zaccagni e Rovella e con Vecino ko nel riscaldamento, contro il Bayern Sarri puntella gli esterni e la mediana con Marusic, Hysaj e Cataldi e in attacco si affida al tridente Isaksen-Immobile-Felipe Anderson. Ferito dalla pesante sconfitta in Bundes col Bayer Leverkusen e alle prese con alcune assenze importanti, Tuchel invece recupera Upamecano in difesa accanto all'ex Napoli Kim, piazza Kimmich e Goretzka in regia e davanti si presenta all'Olimpico con Sané, Müller e Musiala a supporto di Kane.

 

LAZIO BAYERN MONACO

Scelte che segnano subito il tema tattico e l'inerzia del match. Fin dalle prime battute sono i bavaresi a gestire i ritmi aggredendo alto e controllando il possesso. La Lazio invece resta bassa, tiene le posizioni e imposta il match sul gioco di rimessa provando a innescare subito le punte in verticale o di sfruttare gli inserimenti di Luis Alberto. Ordinato e preciso in impostazione, il Bayern domina sulle seconde palle e manovra con tanti uomini cercando di servire con rapidità i tre dietro a Kane e di attaccare la profondità con tecnica e fisicità.

 

Tattica che mette subito in mostra il meglio del repertorio degli uomini di Tuchel. Il primo brivido del match arriva da un inserimento di Kimmich, ma il suo destro termina largo, poi Kane sbaglia mira a due passi da Provedel su perfetto assist di Müller e Marusic mura un sinistro di Musiala. Occasioni che aumentano il forcing dei bavaresi, ma che non bastano a sfondare il "bunker" biancoceleste. In pressione, il Bayern spinge e insiste sui cambi di gioco per liberare gli esterni ma fatica ad andare al tiro.

LAZIO BAYERN MONACO

 

Corta e compatta, la Lazio invece fa densità al limite, raddoppia sui portatori e cerca di colpire in ripartenza per vie centrali. Da una parte un destro di Luis Alberto sfiora l'incrocio dei pali e Isaksen ci prova dal limite, dall'altra invece un sinistro di Sané spaventa Provedel sugli sviluppi di un calcio piazzato e Musiala non trova la porta dopo una grande combinazione nello stretto tra Sané, Müller e Goretzka. Azione che chiude il primo tempo impreciso del Bayern e tiene il match inchiodato sullo 0-0.

 

La ripresa si apre con la Lazio più alta e propositiva. Atteggiamento che allunga le squadre e apre un po' gli spazi. Dopo un'incertezza di Upamecano, Luis Alberto serve Isaksen alla perfezione in verticale, ma il danese si fa ipnotizzare da Neuer e spreca una grande chance.

 

Con l'inversione di Sané e Musiala, dalle parti di Provedel ci pensa invece Gila a respingere un cross pericoloso. Più disordinato in costruzione e meno brillante del primo tempo nelle giocate individuali, il Bayern si affida al possesso, ma il giropalla è troppo lento e la difesa biancoceleste fa buona guardia. Guendouzi blocca Mazraoui, poi Upamecano stende Isaksen in area dopo una grande giocata di Immobile in mezzo a tre e regala alla Lazio il rigore del vantaggio e la superiorità numerica.

 

LAZIO BAYERN MONACO

A sbloccare la gara dal dischetto ci pensa Ciro con grande freddezza, poi Sarri e Tuchel innescano la girandola dei cambi. Da una parte De Ligt, Tel e Choupo-Moting entrano per Goretzka, Sané e Müller. Dall'altra Pedro, Castellanos, Kamada e Patric prendono invece il posto di Isaksen, Immobile, Luis Alberto e Patric. Mosse che mescolano un po' le carte, ma che mettono anche la gara sui binari biancolesti. In undici contro dieci, infatti, gli uomini di Sarri abbassano il ritmo, fanno girare la palla e provano a far passare i minuti senza rischiare troppo e giocando ancora di rimessa.

 

Felipe Anderson e Pedro non trovano la porta in contropiede, poi c'è spazio solo per il triplice fischio e gli applausi dell'Olimpico. La Lazio batte il Bayern: ora i quarti sono meno impossibili.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO