federer nadal

HO RIVISTO UN RE: ROGER FEDERER! - GIANNI CLERICI: “UN MATCH, SE NON PROPRIO STORICO, MOLTO INSOLITO. SOLO POCO TEMPO FA PENSAVAMO CHE NON AVREMMO PIU’ RIVISTO LO SVIZZERO E NADAL IN UNA FINALE DI 5 SET - NON MI È ACCADUTO SPESSO DI VEDERE ENTRAMBI GLI AVVERSARI SODDISFATTI DI UNA PARTITA” - VIDEO

 

Gianni Clerici per la Repubblica

 

federer  479federer 479

Mentre Nadal andava in vantaggio per 3 a 1 nel quinto set della finale dell’Australian Open, e Federer pareva troppo stanco per riuscire a fermarlo, un amico del mio club tennistico e televisivo mi sorrideva: «Adesso come farai a spiegare perché ti sei sbagliato, dopo che hai scritto e giurato a tutti noi che Federer era in grado di rivincere uno Slam, soprattutto questo Slam».

 

Un altro, appassionato lettore, osservava: «Gianni non ha nemmeno la fortuna del cronista Stendhal, che descrisse la battaglia di Waterloo vent’anni dopo che era terminata». Simile osservazione ci mise di buonumore, soprattutto mi permise di rendermi conto che avevo sì sbagliato.

 

 federer  77765 federer 77765

Perché, dopo le magnifiche prime partite di Federer, mi ero spinto a scrivere che avrebbe vinto il torneo. Ammirato del quarto turno contro Nishikori, e della semi con Wawrinka, ero entusiasta di Federer mentre Nadal mi lasciava qualche dubbio, a causa di una pur eccellente regolarità che tuttavia si confondeva spesso con un’aggressività ritardata.

 

Il 6-3 del quarto set, e il vantaggio per 3 games a 1 di Rafa nel quinto di ieri, mi suggerivano che, una volta di più, mi ero sbagliato. Andavo pensando alla giustificazione del mio sbaglio, non solo con la sottovalutazione di un Nadal risanato, ma con l’apparente decisione di Roger di non abbandonare mai la linea di fondo, trovandosi così obbligato a colpire tutti i suoi colpi, e soprattutto il rovescio, con controbalzi che divenivano spesso mezze-volate dal fondo. Rivedo, a questo punto, i miei foglietti spesso imprecisi, rileggo il break in favore di Rafa, nel primo game del quinto, e la conferma di Nadal per il 3 a 1, con una noticina, su una palla break di Roger, “cross di rovescio Rafa, Roger non corre più”.

nadal federer e rod laver 1653nadal federer e rod laver 1653

 

Era proprio di lì che avrei iniziato a sbagliarmi. Federer risaliva 2-3 utilizzando quel che chiamo, come lo battezzò Jack Kramer, serve and forehand.

 

Breccò a sua volta nel sesto game dopo essere sfuggito a due palle di Nadal per il 4 a 2, andò in testa per 4 a 3, infine completò il suo affannosissimo capolavoro con un un nuovo break alla quinta palla utile, mentre anche i più cinici tra gli spettatori si alzavano in piedi, le braccia al cielo.

 

gianni clericigianni clerici

Infine riuscì a salvarsi 15-40 quando ormai il match pareva una rissa tra due pugili entrambi groggy, con due punti in cui mi parve che il Falco, l’invenzione di Mr Hawke, assumesse aspetti divini, simile a quelli della celeste colomba. Quando simile sorprendente vicenda ebbe fine, sarebbero seguite molte parole insolite, nella loro commovente civiltà, sui campi sportivi. Federer avrebbe affermato, sinceramente, che in una vicenda come quella odierna gli «sarebbe parso equo anche un pareggio». E Nadal avrebbe risposto che «Roger ha meritato un po’ più di me di vincere».

 

nadal 97nadal 97

Entrambi non parevano aver dimenticato gli incidenti in seguito ai quali erano stati costretti quali convalescenti all’inaugurazione dell’Accademia di Nadal, inaugurazione che mi aveva spinto a pensare che difficilmente li avrei rivisti in campo, e ancor più difficilmente in una finale di cinque set.

 

Ma certo, più importante di quanto scrivo mi è parsa una nuova dichiarazione di Federer, ascoltata grazie al telefono, dalla lontana Australia. «Mi spiace non ci fosse più a veder- mi oggi Peter Carter, il mio primo allenatore». E vorrei ricordare che l’australiano Carter, morto anzitempo, fu il primo maestro di Roger, quando ancora gli era difficilissimo giocare un rovescio, bambino, al Centro di Macolin.

 

nadal 88053nadal 88053

Per meglio spiegare al paziente lettore quanto non sono riuscito io stesso a chiarire, cito ancora: «Quel che ci siamo detti, con Ivan Ljubicic e Severin Luthi, è stato: «Non pensare a Rafa. Pensa solo a colpire la palla, non occuparti del tuo avversario. Gioca libero, come se il tuo avversario non esistesse». Una frase inattesa, che forse spiega meglio di qualsiasi considerazione tecnica quanto è avvenuto nell’ultimo set.

 

Riguardo a Nadal, non si può certo dirlo contento per il risultato finale, ma lo è al contrario «per essere di nuovo eguale a me stesso, anche se non ho vinto mi sono ritrovato. Soltanto con un dolorino alla schiena. Ma non grave. La cosa importante è congratulare Roger, e tornare a casa con una sensazione positiva».

 

Non mi è accaduto spesso di vedere entrambi gli avversari sollevati da preoccupazioni esistenziali, e entrambi soddisfatti di un match. Un match, se non proprio storico, molto insolito.

Finale. Federer b. Nadal 6-4, 3-6, 6-1, 3-6, 6-3

nadal 61626nadal 61626nadal  9nadal 9 federer  78 image m 116 1485694059514 federer 78 image m 116 1485694059514federer 697federer 697federer nadal xxx image m 21 1485693814196federer nadal xxx image m 21 1485693814196mirka federermirka federernadal  e federer 6nadal e federer 6nadal 56nadal 56federer  6560federer 6560

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO