i fratelli sacchetti galleria borghese

LA “COLLEZIONE PERFETTA” DELLA GALLERIA BORGHESE - PREZIOSA DONAZIONE DI GIOVANNONA SACCHETTI AL MUSEO: COSÌ IL RITRATTO DI PIETRO DA CORTONA TORNA COL “GEMELLO” NEL SALONE PIU’ SONTUOSO DELLA GALLERIA - FRANCESCHINI: “ATTO DI PURO MECENATISMO”

GIULIO SACCHETTI PIETRO DA CORTONAGIULIO SACCHETTI PIETRO DA CORTONA

Francesca Giuliani per “la Repubblica - Roma”

 

È la “collezione perfetta”, quella raccolta nella Galleria Borghese, compendio di meraviglie barocche, opera d’arte essa stessa, creazione del genio del cardinale Scipione che l’ha assemblata nella sua residenza.

 

Perfetta, più o meno da quattro secoli e da oggi persino un po’ di più, perché alle opere del museo dei musei se n’è aggiunta (ma è in realtà tornata) una “nuova”. La fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti ha donato infatti allo Stato italiano il ritratto di Giulio Sacchetti, realizzato da Pietro da Cortona fra il 1626 e il 1627, un dipinto che torna ad affiancarsi a quello di Marcello Sacchetti, banchiere e uomo d’affari, fratello del candidato papa Giulio.

 

marchesa giovanna sacchetti  v2marchesa giovanna sacchetti v2

Le due tele, di eguale misura, vennero scorporate dalla collezione in occasione della vendita a papa Benedetto XIV. Poi, il ritratto di Marcello passò alla collezione Borghese nell’Ottocento, e ora le due opere tornano fianco a fianco, nel salone più sontuoso della Galleria, quello con il soffitto affrescato dal Lanfranco, che ospita alcuni tra i capolavori di quella compagine artistica che vedeva avvicendarsi, al soldo della potentissima committenza Borghese, Guido Reni, Lanfranco, Guercino, Bernini.

I FRATELLI SACCHETTI GALLERIA BORGHESEI FRATELLI SACCHETTI GALLERIA BORGHESE

 

Pietro da Cortona fa parte di quel manipolo di geni, architetto e pittore nei cicli di affreschi a Palazzo Pitti a Firenze ma anche nel cuore della vertigine barocca di Roma, dalla chiesa dei Santi Luca e Martina a Santa Maria della Pace. Ora i suoi solenni ritratti dei fratelli Sacchetti si potranno vedere accanto a quelli di Scipione Borghese e Gian Lorenzo Bernini.

 

anna colivaanna coliva

«Questa donazione è un atto simbolico, di mecenatismo puro — spiega il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini — Un privato dona un’opera a condizione che venga valorizzata e che riceva un riconoscimento pubblico del suo gesto. La nostra riforma dei musei punta a rendere i musei più accoglienti per i visitatori ma anche per le donazioni».

MARCELLO SACCHETTIMARCELLO SACCHETTI

L’opera donata ha un valore di 5-6 milioni di euro (per il mercato estero) e di 2 per il mercato italiano. Di fatto, però, non è alienabile dallo Stato, considerato che, spiega la direttrice del museo, Anna Coliva, «si tratta di uno dei maggiori ritratti del Seicento italiano».

 

Altre novità sono in arrivo alla Borghese: Franceschini ha annunciato uno stanziamento di 3,5 milioni di euro per «riqualificare i servizi del museo» a vent’anni dalla riapertura tanto voluta dal ministro Veltroni. «La nostra collezione oggi sta bene, non ha bisogno di restauri — spiega Coliva — vogliamo che anche la parte dell’accoglienza sia a quel livello.

 

Puntiamo alla perfezione dei luoghi, della caffetteria, degli arredi, dei bagni, della climatizzazione. Il difficile sarà fare tutto in tempi veloci». Al “netto” delle gare, la ristrutturazione dovrebbe prevedere sei mesi di lavori, con inevitabile parziale chiusura. Nel pacchetto, anche interventi sull’Uccelliera adiacente il Museo.

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....