armando testa

COLPI DI TESTA (ARMANDO) - CARMENCITA, IL GELATO SAMMONTANA CHE TIRA FUORI LA LINGUA PER LECCARSI DA SOLO E L’IPPOPOTAMO PIPPO MA ANCHE DIPINTI E SERIGRAFIE: IL “MART” DI ROVERETO CELEBRA IL “POETA DELLO SPOT” ESPONENDO 150 SUE OPERE: “SI PUÒ FARE PUBBLICITÀ SENZA SAPERE NULLA DI ARTE PERÒ ESSERE PITTORE MI HA DATO IL CORAGGIO DI ANDARE CONTRO LE MODE” - VIDEO

 

 

Nicoletta Orlandi Posti per “Libero Quotidiano”

ARMANDO TESTAARMANDO TESTA

 

Una notte gli apparve in sogno Piet Mondrian e gli intimò di non esagerare con la pubblicità. Ma per fortuna Armando Testa, geniale interprete della propria epoca e anticipatore di fondamentali istanze contemporanee, non lo ascoltò creando simboli, loghi e personaggi capaci di persistere nella memoria e ricreare l' immaginario collettivo di intere generazioni contribuendo a costruire la cultura visiva italiana di cui oggi siamo eredi.

 

Dall'«uomo moderno» che campeggia negli allegri manifesti della Facis, al logo senza tempo del vermut Carpano Punt e Mes, passando per l' ippopotamo Pippo protagonista delle réclame della Lines, fino ai divertenti caroselli abitati da Carmencita e Caballero per il caffè Paulista di Lavazza o dagli sferici extraterrestri del pianeta Papalla per Philco.

 

E ancora: gli elefanti Pirelli, i rinoceronti Esso, il gelato Sammontana che tira fuori la lingua per leccarsi da solo, il Digestivo Antonetto, la «dolce Euchessina»... mondi surreali dove sono immediatamente ravvisabili i tratti distintivi della comunicazione e dell' arte contemporanea degli ultimi decenni.

 

Nato a Torino nel 1917, esattamente 100 anni fa, Armando Testa era il meno intellettuale dei pubblicitari italiani, ma l' unico che riusciva a dialogare direttamente con il pubblico; ogni suo progetto era un cortocircuito visivo, un divertente lavoro di bricolage che univa immagini del fantastico, suggestioni attinte dall' arte ed elementi della vita reale.

 

ARMANDO TESTA IPPOPOTAMO LINESARMANDO TESTA IPPOPOTAMO LINES

Lo chiamavano il «poeta della pubblicità», adoperava una semplicità ostentata per veicolare messaggi e immagini, facendo continuamente ricorso all' ironia e al paradosso. Tra metafore, miraggi, sogni, favole, metamorfosi, le sue creazioni concedono un' evasione dall' ovvietà del reale, rispondendo ai bisogni primari dello spettatore: divertimento, emozione, coinvolgimento.

 

A lui è dedicata la mostra Tutti gli "ismi" di Armando Testa appena inaugurata al Museo d' arte moderna e contemporanea di Rovereto (Mart) che con sculture, manifesti, video, pubblicità, spot televisivi, bozzetti, quadri e installazioni racconta il genio e la creatività del più celebre pubblicitario italiano del secolo scorso attraverso le fonti alle quali attinse in una vorace e costante ricerca della comprensione della vita moderna.

 

Futurismo, Astrattismo, Surrealismo sono lampanti nelle sue opere: a volte l' arte offre riferimenti diretti, altre volte analogie di metodo, ma in qualche modo hanno contribuito in maniera determinante alla nascita delle sue creazioni grafiche ed artistiche. Sì, perché Testa era anche un artista e la mostra al Mart, curata da Gianfranco Maraniello e Gemma De Angelis Testa, lo documenta: tra i 150 pezzi esposti ci sono diverse sue opere inedite, dipinti e serigrafie, che illustrano la produzione propriamente artistica portata avanti parallelamente al suo lavoro in agenzia e che girano ossessivamente intorno agli stessi temi, topoi ricorrenti come le dita delle mani, gli animali e il cibo.

CARMENCITACARMENCITA

 

«Si può fare pubblicità senza sapere nulla di arte però essere pittore mi ha dato il coraggio di andare contro le mode», diceva Testa che travasava nel suo mestiere la sua esperienza di artista e viceversa. Del resto, nel manifesto Il Futurismo e l' Arte pubblicitaria (tra l' altro esposto proprio al Mart) lo stesso Fortunato Depero nel 1931 preconizzava: «L' arte dell' avvenire sarà potentemente pubblicitaria». Il racconto della mostra si sviluppa in un unico grande ambiente scandito da alcune salette che fungono da contrappunto narrativo.

 

SAMMONTANASAMMONTANA

Attraverso la presentazione di estratti di celebri interviste e filmati di repertorio, il percorso è segnato da illuminanti aneddoti dello stesso Armando Testa, voce narrante dell' intera esposizione. A cominciare dalla video-intervista che dà anche il titolo alla esposizione nella quale narra che, dopo aver perso un cliente a causa di una proposta troppo azzardata, in agenzia si disse: «Il Testa qualche volta ha delle cose azzeccate negli "ismi", chiamiamoli "ismi" tutti i modernismi. Qualche volta però sarà bene guardare di più il marketing!». La mostra si potrà visitare fino al 15 ottobre.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…