andrea kimi antonelli

COME E’ POSSIBILE CHE LA FERRARI SI SIA FATTA SFUGGIRE, A FAVORE DELLA MERCEDES, UN TALENTO COME QUELLO DI ANDREA “KIMI” ANTONELLI, CHE IN AUSTRALIA HA CHIUSO AL QUARTO POSTO? IL PILOTA 18ENNE È FINITO DAVANTI AI PILOTI DELLA ROSSA CHE, COME HA RIVELATO IL PAPÀ MARCO NON HA VOLUTO PUNTARE SU DI LUI NONOSTANTE MASSIMO RIVOLA, OGGI CEO DI APRILIA RACING MA ALLORA RESPONSABILE DELLA "FERRARI DRIVER ACADEMY", VOLESSE INSERIRLO TRA I GIOVANI DRIVER DELLA SCUDERIA DI MARANELLO - DOPO L'EXPLOIT, KIMI È ATTESO A SHANGHAI ALLA CONFERMA...

Stefano Gatti per sportmediaset.mediaset.it

 

andrea kimi antonelli

Tanto talento, nessuna sorpresa e fortuna quanto basta. Il quarto posto di Andrea Kimi Antonelli nel Gran Premio d'Australia e più ancora la sua performance complessiva nell'arco dell'intero weekend di Melbourne (piccoli e grandi intoppi compresi in qualifica e nella gara stessa) hanno in parte rubato la scena ai suoi colleghi che sul podio hanno messo piede davvero, ad iniziare dal suo stesso compagno di squadra George Russell, al traguardo un solo secondo e mezzo prima di lui.

 

"Nessuno degli osservatori più attenti e di lungo corso se la sentirebbe di escludere a priori una chance da podio australiano per il diciottenne Kimi, soprattutto pensando all'alto grado di probabilità storica di una classifica a sorpresa nel primo o nei primi GP di una nuova stagione, con le forze in campo ancora in assestamento".

 

C'era già dentro un po' tutto, compreso la considerazione finale sulla tradizionale precarietà (o meglio relativa affiabilità) dell'ordine d'arrivo del primo Gran Premio dell'anno, appunto storicamente suscettibile di "stecche" anche da parte di un top team: la Ferrari in questo caso.

ANDREA KIMI ANTONELLI

 

Conferme e smentite di Melbourne, e casomai gli inevitabili aggiustamenti sono attesi già tra meno di una settimana in Cina. Viene da chiedersi come - in una Formula Uno nella quale tutte le squadre o quasi si sono dotate di un loro vivaio di piloti (una academy, se preferite) - Maranello si sia fatta sfuggire a favore di Stoccarda un talento come quello di Antonelli, oltretutto praticamente nato in casa. Mercedes lo aveva selezionato fin dai tempi del kart, nel 2019. Questione di scelte insomma: di ieri ma anche di oggi.

 

(…)

 

ANDREA KIMI ANTONELLI

Andrea Kimi insomma è atteso al varco di Shanghai: il quarto posto di Melbourne (questo è ovvio) ha spostato ancora più in alto le attese: il podio è la prima missione da centrare ma a questo punto viene da dire che (competitività della Mercedes permettendo, ma soprattutto della McLaren) è tutt'altro che da escludere la possibilità per Antonelli di andare a caccia della prima vittoria di un pilota italiano nel Mondiale da quasi vent'anni a questa parte.

 

Saranno per la precisione diciannove tra un paio di giorni: martedì 19 marzo, vittoria di Giancarlo Fisichella con la Benetton-Renault (dalla pole position) nel Gran Premio della Malesia a Sepang. All'epoca (perché poi contestualizzare rende meglio l'idea) Antonelli non era nemmeno nato: sarebbe venuto al mondo poco meno di cinque mesi dopo. Norris era in prima elementare, Leclerc e Verstappen erano sui kart, Hamilton avrebbe esordito in Formula Uno l'anno dopo.

 

KIMI ANTONELLI

Estratti da rainews.it

 

andrea kimi antonelli

(…) Il diciottenne è finito davanti a quella Ferrari che, come ha rivelato il papà Marco non ha voluto puntare su di lui nonostante Massimo Rivola, oggi Ceo di Aprilia Racing ma allora responsabile della Ferrari Driver Academy, volesse inserirlo tra i giovani driver della scuderia di Maranello. Certo la soddisfazione di arrivare al traguardo prima del titolatissimo Hamilton è tanta.

 

Con la sua determinazione, il talento e il supporto di Mercedes, Kimi Antonelli potrebbe diventare uno dei protagonisti indiscussi della Formula 1, portando l’Italia nuovamente sul podio più alto della massima serie automobilistica.

andrea kimi antonelli andrea kimi antonelli e il padreandrea kimi antonelli andrea kimi antonelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…