premier league mercato soldi

COME SI PUÒ COMPETERE CON UN CAMPIONATO CHE SPENDE QUANTO TUTTI GLI ALTRI MESSI INSIEME? - LA PREMIER LEAGUE CHIUDE IL MERCATO ESTIVO CON UNA SPESA DI 2,16 MILIARDI DI EURO IN ACQUISTI - MENTRE LE SQUADRE DI SERIE A, BUNDESLIGA, LIGA E LIGUE 1 HANNO FATTO SALTI MORTALI PER QUADRARE I CONTI E CHIUDERE IN ATTIVO, LE INGLESI SE NE FOTTONO E SEGNANO UN DISAVANZO DI 1,3 MILIARDI - DEL RESTO È PIÙ FACILE SPENDERE E SPANDERE, VISTO CHE PARTECIPARE AL CAMPIONATO INGLESE CONSENTE DI INCASSARE DI PIÙ CHE VINCERE LA CHAMPIONS…

Stefano Scacchi per “Avvenire”

 

soldi spesi nel mercato dai campionati al 31 agosto 2022

Investimenti sul mercato superiori al montepremi complessivo della Champions League e perfettamente identici alle spese effettuate durante questa campagna acquisti estiva dagli altri principali quattro campionati europei messi insieme. La sessione chiusa ieri ha segnato un altro passo in avanti del predominio incontrastato della Premier League sugli altri movimenti calcistici continentali.

 

SOLDI SPESI NEL MERCATO ESTIVO AL 31 AGOSTO 2022 FONTE TRANSFERMARKT

Il campionato inglese ormai è una SuperLega nazionale. Le 20 squadre partecipanti al torneo d'Oltremanica si sono rafforzate utilizzando la fantasmagorica cifra di 2,16 miliardi di euro in acquisti. Più del montepremi della Champions League 2022-23, pari a 2,02 miliardi. D'altronde il club che solleva la Coppa Campioni incassa dalla Uefa circa 85 milioni.

 

La squadra della Premier che incamera meno soldi in diritti tv si attesta intorno ai 115 milioni. Partecipare al campionato inglese consente di ricavare più che vincere la Champions. Il confronto ormai non esiste più. Gli altri quattro campionati tradizionalmente inseriti nella categoria Top 5 (anche se ormai bisognerebbe parlare di 1+4) messi insieme hanno investito esattamente la stessa cifra della Premier da sola: 747 milioni la Serie A, 482 la Bundesliga, 479 la Ligue 1, 461 la Liga. Il parallelo diventa ancora più impressionante prendendo in considerazione i saldi attivi e passivi. Serie A, Bundesliga e Ligue 1 hanno chiuso in attivo, quindi hanno venduto più di quanto abbiano comprato.

 

erling haaland manchester city 1

La Liga invece è in rosso di 66,5 milioni. In totale questi quattro campionati hanno chiuso a +16 milioni. La Premier League ha fatto segnare un disavanzo di 1,3 miliardi. Significa che i club inglesi possono comprare senza alcun vincolo, non devono nemmeno pensare a coprirsi un po' cedendo qualche giocatore. Generalmente gli esuberi vengono piazzati in prestito, poi si vedrà.

La definizione di Top 5 andrebbe rivista perché ormai la distanza tra Premier League e gli altri quattro campionati principali è nettamente superiore a quella tra Serie A, Bundesliga, Liga e Ligue 1 con chi segue.

 

antony 3

I primi in ordine di spesa, dopo le cinque posizioni di testa, sono Olanda, Portogallo e Belgio con 177, 167 e 114 milioni. Quindi sono più vicini al gruppo di coda dei Top 5, di quanto non lo siano Italia, Francia, Spagna e Germania con l'Inghilterra. Secondo i dati di Transfermarkt, il West Ham ha speso 182 milioni e il Nottingham Forrest 159, più di Barcellona e Bayern Monaco. Nelle prime 10 posizioni ci sono otto club inglesi: gli unici intrusi sono appunto catalani e bavaresi.

 

wesley fofana 2

La Serie A cerca di tenere testa grazie alla capacità di tanti direttori sportivi che riescono a pescare buoni giocatori da valorizzare e rivendere a cifre superiori. Le uscite, infatti, sono pari a 749 milioni, appena 154 in meno della Premier che però spende 1,4 miliardi in più per le entrate.

Il solco nasce altrove. Dalla qualità degli stadi, colpa soprattutto della burocrazia del Paese. E dalla differenza abissale della commercializzazione dei diritti tv esteri.

darwin nunez al liverpool 1

 

La Premier League incassa da questa voce 2 miliardi a stagione. Quasi dieci volte di più della Serie A che viaggia intorno a quota 230 milioni, meno rispetto al triennio precedente (2018-21). Qui entrano in gioco le incrostazioni che hanno bloccato la crescita del campionato italiano negli ultimi 15 anni, impedendo il passaggio dal calcio delle grandi famiglie a quello delle aziende che devono saper competere su scala globale.

 

KOULIBALY CHELSEA

I vertici della Lega stanno cercando di rimediare, come dimostrano alcune iniziative positive: ad esempio, la valorizzazione della finale di Coppa Italia o l'apertura del centro di produzione tv a Lissone. Sono i veti tra club a impedire di marciare insieme verso gli obiettivi necessari, in uno scenario politico condizionato da più di un decennio dalla figura di Claudio Lotito che ogni volta a coalizza intorno a sé consensi variabili.

 

gianluca scamacca west ham

Le nuove proprietà americane potrebbero essere fondamentali per modernizzare le strategie economiche e commerciali, portando un vento di sport business Nba, Nfl o Mlb. Ma finora non sono riuscite a diventare protagoniste della politica calcistica, appoggiandosi talvolta a referenti italiani che non incarnano esattamente una prospettiva di svolta rispetto al passato. Per citare l'esempio più recente, il neoproprietario del Milan, il fondatore di RedBird Gerry Cardinale, ha tra i componenti della sua cordata di investitori Riccardo Silva, l'imprenditore milanese che ha gestito per quasi un decennio i diritti tv esteri della Serie A, nella fase in cui ha iniziato a crearsi il solco con la Premier League.

 

casemiro

 O con la Liga che attualmente incassa 897 milioni da questa voce. Non a caso i club spagnoli sono gli unici che tengono testa alle squadre inglesi in Champions. Anche la Bundesliga, che a differenza di Premier e Liga non può basarsi sul vantaggio della lingua (inglese e spagnolo parlati in tutto il mondo), incassa comunque più della Serie A dai diritti esteri: 360 milioni. È una questione di politica condivisa. Il vero grande fiore all'occhiello della Premier League che ha saputo confezionare un prodotto unico fino a recitare la parte del tiranno, diventando qualcosa di più di un campionato nazionale

Articoli correlati

LA PREMIER LEAGUE STA PER CHIUDERE UN MERCATO DA RECORD, CON PIU DI 2 MILIARDI DI EURO SPESI IN...

LA SUPERLEGA GIA\' ESISTE E SI CHIAMA PREMIER LEAGUE - MENTRE LE BIG DI SERIE A SI RITROVANO SENZA...

sasa kalajdzic manuel akanjiKOULIBALY CHELSEAantony 2soldi spesi nel mercato dai campionati al 31 agosto 2022erling haaland manchester city 2antony 1wesley fofana 3wesley fofana 1

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…