zaniolo 19

COME STA ZANIOLO? L'INFORTUNIO SOFFERTO CON LA JUVE RALLENTA IL RECUPERO DEL TALENTINO GIALLOROSSO. IL PROFESSORE CHE L'HA OPERATO: “IL PROBLEMA ALLO STADIUM NON HA NESSUN LEGAME CON LA ROTTURA DEL CROCIATO” - FOSSE PER ZANIOLO RIENTREREBBE GIÀ CONTRO IL NAPOLI MA LA ROMA VUOLE GESTIRLO. L'OBIETTIVO È SCHIERARLO CONTRO IL MILAN, IL 31 OTTOBRE…

Alessandro Angeloni per "il Messaggero"

 

NICOLO ZANIOLO

Le cadute fanno male, poi ci si rialza. Se le cadute sono due di fila, magari ci si rialza con più fatica, ma lo si fa ugualmente. Portandosi dietro certe fragilità, non solo fisiche, ma pure psicologiche: a volte si vive con la paura delle ricadute. Nicolò Zaniolo è caduto due volte, pesantemente.

 

Due volte gli è stato ricostruito il crociato, prima quello del ginocchio destro (infortunatosi durante Roma-Juve del 12 gennaio 2019), poi su quello sinistro (7 settembre 2020, in Nazionale, Olanda-Italia). In mezzo, uno speranzoso rientro in campionato, nel luglio post lockdown.

 

Nicolò era tornato sette mesi dopo il primo intervento (effettuato dal professor Pier Paolo Mariani a Villa Stuart) e quasi un anno dopo il secondo (effettuato, invece, dal professor Christian Finck, nella clinica Gelenkpunkt a Innsbruck).

mancini zaniolo

 

LE TAPPE Nicolò si era rivisto in campo il 5 luglio 2020 (25 minuti di Napoli-Roma) e poi altre 7 presenze (e 2 gol contro Brescia e Spal), più una in Europa League (56' con il Siviglia) e 2 in Nazionale (18' con la Bosnia e, appunto, la disgraziata serata di Nations ad Amsterdam). A parte qualche affaticamento muscolare qua e là (uno di questi gli ha impedito di rispondere all'ultima chiamata di Mancini per le finali di Nations League), tutto sommato questo inizio stagione per Zaniolo è filato via liscio. Mourinho lo ha fatto sempre giocare (tenendolo a riposo in quasi tutte le sfide di Conference), schierandolo solo in un'occasione (con il Trabzonspor) per novanta minuti: dieci presenze totali, una rete in Conference, sempre contro i turchi.

 

zaniolo 19

Mourinho cerca di gestirlo, pensa che non sia il caso di affaticarlo troppo, facendogli giocare tre partite in una settimana: Nicolò ha una muscolatura massiccia, il suo calcio è fatto di potenza, strappi, continue sterzate, cambi di direzione, quindi meglio non sollecitarlo troppo in questa fase di seconda resurrezione: «Un nuovo inizio», lo aveva definito. L'infortunio dell'altra sera a Torino fa parte della casualità: si è spaventato, ma lesioni legamentose non ce ne sono.

 

C'è una distorsione e un trauma in iperflessione al ginocchio sinistro (il secondo operato). Zaniolo ieri si è presentato a Trigoria per le terapie. Si sente bene, riferiscono, ed è pronto a forzare i tempi, perché ha voglia di giocare e non mollare proprio in questo momento che aveva ripreso la strada giusta e le gambe stavano cominciando a rispondere.

 

nicolo zaniolo foto mezzelani gmt 055

L'infortunio riportato contro la Juventus - ha dichiarato Fink, il chirurgo dell'ultima operazione - «non è in correlazione con la rottura del crociato». Come a dire: il caso per il professore è chiuso, visto che lo ha rimesso in piedi e lo ha rimesso a disposizione della Roma nei tempi giusti. Fink non lo ha visto in questi giorni e nessuno della Roma e del suo entourage ha sentito il dovere di approfondire con ulteriori esami: è bastata la risonanza a cui Nicolò si è sottoposto in piena notte a Villa Stuart, subito dopo la partita di Torino.

 

MISTER POTENZA A Trigoria si sta usando soltanto una maggiore precauzione, visto che il ragazzo - avendo subito due interventi seri in meno di un anno - può mostrare delle fragilità e quindi va tutelato, gestito, senza correre rischi inutili, vista anche l'importanza che ricopre per la Roma e per la Nazionale. Perderlo per un periodo più lungo non conviene a nessuno. Per lui, raccontano gli esperti, è più facile andare incontro a microtraumi o infortuni muscolari, piccoli o grandi. Fosse per Zaniolo rientrerebbe già contro il Napoli (di sicuro non domani in Norvegia, dove non andrà nemmeno Karsdorp), ma questo appare difficile, perché comunque serve un tempo più lungo per riassorbire la distorsione. Si cerca di placare la sua voglia di tornare presto al top. L'obiettivo, chiaramente, è essere pronto alla partita contro il Milan, 31 ottobre.

nicolo zaniolo foto mezzelani gmt94nicolo zaniolo foto mezzelani gmt95

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO