antonio conte

CON..TE RIPARTIRO’: TUTTI VOGLIONO L’EX CT CHE DOPO IL BIENNIO INGLESE VUOLE RIPARTIRE DALL’ITALIA – LA JUVE E’ LA SUA PRIMA SCELTA, LA ROMA LO VUOLE A TUTTI I COSTI E GLI HA PROPOSTO UN INGAGGIO DA 8 MLN A STAGIONE, CON L’INTER I CONTATTI SONO CONTINUI E ORA IRROMPE ANCHE IL MILAN MA SENZA LA CERTEZZA DELLE COPPE E COI VINCOLI DEL FAIRPLAY FINANZIARIO TUTTO SI FA PIÙ COMPLICATO...

antonio conte fa le corna

Massimiliano Nerozzi e Paolo Tomaselli per il Corriere della Sera

 

L' uomo dei sogni è un vecchio film da Oscar con Kevin Costner, nel quale l' attore interpreta un contadino dello Iowa che sente le voci, forse delle vecchie glorie del baseball e dà inizio a una storia complicata e affascinante.

 

Antonio Conte ha il fisico del ruolo per interpretare il remake, perché le voci sono tante e i sogni ancora di più: quelli dell' ex c.t. fermo da un anno dopo il biennio al Chelsea, ma ancora di più quelli delle squadre che lo vorrebbero in panchina per vivere (o rivivere) con lui un' altra storia complicata e affascinante, come da copione con Conte.

 

L' elenco delle sognatrici è articolato e ovviamente una esclude l' altra. Conte può permettersi di sfogliare qualche petalo della margherita, ma non è in posizione di forza: anche lui deve aspettare una o due settimane per capire quale può essere il suo destino.

Partendo da due certezze: la prima è che l' anno sabbatico non si ripeterà e lui vuole tornare al più presto in panchina. Mentre la seconda è il desiderio di lavorare di nuovo in Italia dopo il biennio inglese.

 

Il fatto che le sue panchine preferite, United e Real (rifiutato in autunno) siano occupate, ha orientato la scelta.

Anche se l' opzione Psg non è del tutto da scartare.

La squadra che vuole Conte in modo più esplicito, perché ha bisogno di un allenatore adesso e subito, è la Roma.

juventus andrea agnelli antonio conte

 

Brutto dirlo, ma la società giallorossa che ha già proposto un ingaggio di 8 milioni a stagione per tre anni al tecnico di Lecce, dovrà aspettare.

Perché non è la prima scelta.

 

antonio conte diluvio

Quella è la Juventus, dalla quale Conte se ne è andato sbattendo malamente la porta il 14 luglio 2014 ma dove tornerebbe molto volentieri. Gli annunci, reiterati, sulla conferma di Massimiliano Allegri fatti dal presidente Andrea Agnelli, dal direttore Fabio Paratici e dallo stesso allenatore, lascerebbero poco spazio ai dubbi e alle speranze dei nostalgici dell' ex capitano diventato l' allenatore della ricostruzione con i primi tre scudetti di questo magnifico ciclo ancora aperto. Agnelli e Allegri si incontreranno presto, forse già nelle prossime ore: sul tavolo ci sono i programmi per l' anno prossimo, ma anche il ritocco dell' ingaggio (attualmente a 7,5 milioni annui fino al 2020) e anche l' eventuale prolungamento del contratto.

antonio conte e il suo gattone

 

Se qualcosa andrà storto, Conte sarà il primo a saperlo.

Ma anche se andrà tutto liscio: in quel caso l' agenda si tingerà di nerazzurro. Ma anche qui non è facile che Spalletti e l' Inter si lascino, perché i soldi in ballo in caso di divorzio sono ancora di più rispetto a quelli tra la Juve e Allegri. Ma che l' a.d. nerazzurro Marotta e Conte si siano già parlati più volte e che l' accordo possa essere trovato in poche ore in caso di via libera dalla proprietà cinese, ci sono pochi dubbi. Negli ultimi giorni la pista si è di nuovo surriscaldata, Suning sta ragionando con Marotta: è disposta a fare un sacrificio economico per l' ex c.t.

totti conte

 

La Roma aspetta, perché al momento non può fare altro ed è anche normale che Conte prenda tempo. Ma la novità di questi giorni è il quarto incomodo, ovvero il Milan. Ma senza la certezza delle Coppe e coi vincoli del fairplay finanziario tutto si fa più complicato. E il fascino non basta. I sogni, bisogna anche saperseli guadagnare.

 

totti conte

antonio conte ha apprezzato i capelli di fellainiantonio conte sangue dopo il golantonio conte sangue della patria roma bayern antonio conte monsignor georg gaensweinANTONIO CONTEANTONIO CONTE E MASSIMO CARRERA malago antonio conte monsignor georg gaensweinAntonio ConteANTONIO CONTE CON GLI OCCHIALIantonio conteantonio conte sanguinolento

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”