vendita chelsea

TUTTI VOGLIONO SUONARE IL "BLUES" - L'ANNUNCIO DELLA CESSIONE DEL CHELSEA DA PARTE DI ROMAN ABRAMOVICH HA FATTO DRIZZARE LE ORECCHIE A MILIARDARI E INVESTITORI, PRONTI A SGANCIARE I 3 MILIARDI RICHIESTI PER COMPRARE LA SQUADRA - OLTRE AL CONSORZIO DELL'ATTUALE PATRON DELL'ATALANTA STEPHEN PAGLIUCA, CI SAREBBERO ALMENO ALTRI 3 GRUPPI CHE HANNO CONFERMATO L'INTERESSE NEL CLUB, SENZA UTILIZZARE PRESTITI CHE ANDREBBERO POI A GRAVARE SUL CLUB - TUTTI I POTENZIALI ACQUIRENTI

Roman Abramovich

Pier Luigi Giganti per la gazzetta dello Sport

 

Sul campo il Chelsea rincorre l'ultimo obiettivo stagionale. Con una posizione tra le prime quattro a portata di mano - otto punti di vantaggio sull'Arsenal - la semifinale di FA Cup di domenica con il Crystal Palace potrebbe lanciare i Blues verso la quarta finale stagionale. La partita determinante per il club londinese non si gioca tuttavia a Wembley, ma negli uffici della società Raine Group.

 

La banca americana, che si sta occupando della cessione del Chelsea, ha ricevuto nella giornata di ieri le offerte finali dei quattro consorzi selezionati. Dopo l'attenta analisi dei contenuti delle proposte, Raine Group sottoporrà la settimana prossima la propria raccomandazione al governo inglese, che ha potere di veto.

roman abramovich 6

 

CESSIONE OBBLIGATA

Abramovich ha messo in vendita il club il due marzo; otto giorni più tardi, i suoi beni inglesi, compreso il Chelsea, sono stati congelati a causa dei suoi legami con il Cremlino. Fra i requisiti fondamentali per vincere, Raine Group ha incluso l'esperienza pregressa nella gestione di club sportivi e nel rimodernamento dei relativi impianti, oltre all'intenzione di investire almeno 1,2 miliardi di euro nella società. Una delle priorità dei nuovi proprietari sarà l'ampliamento di Stamford Bridge, la cui capienza è di appena 41.837 spettatori. I quattro concorrenti hanno confermato che non intendono utilizzare prestiti che andrebbero poi a gravare sul club a supporto delle loro offerte.

hansjoerg wyss

 

LO SVIZZERO WYSS

Al momento, l'impressione è che tra i quattro cartelli in gara non ci sia un chiaro favorito. Uno dei consorzi più accreditati è quello formato dal miliardario svizzero Wyss, dall'americano Boehly (uno dei proprietari della squadra di baseball Los Angeles Dodgers), dall'uomo d'affari inglese Jonathan Goldstein, tifoso del Tottenham.

 

Recentemente si è unito a questo gruppo anche Mark Walter, un facoltoso uomo d'affari statunitense, anch' egli azionista dei Dodgers. L'offerta presentata da questo cartello arriverebbe fino a 3 miliardi di euro.

la famiglia ricketts

 

I RICKETTS

Un'altra attendibile candidatura è rappresentata dalla famiglia statunitense Ricketts, proprietaria della squadra di baseball dei Chicago Cubs, dal miliardario Ken Griffin, operante nel settore dei fondi speculativi e da Lord Karan Bilimoria, fondatore del marchio di birra Cobra e ardente tifoso dei Blues. I Ricketts, che sborserebbero sui 2,8 miliardi, hanno guidato i Cubs alla vittoria delle World Series nel 2016 e hanno recentemente rinnovato l'impianto di Wrigley Field.

 

ken griffin

Tom Ricketts, il presidente dei Cubs, è stato di recente a Londra per rassicurare i tifosi del Chelsea. L'americano si è distanziato dai commenti razzisti e islamofobi espressi una decina di anni fa dal padre Joe, che non sarà comunque coinvolto nell'operazione. Alcuni supporter avevano inscenato una protesta contro i Ricketts prima dell'incontro con il Brentford.

 

sebastian coe

LA CORSA DI COE

Uno dei quattro cartelli ancora in corsa annovera nelle proprie fila un illustre supporter dei Blues, l'ex mezzofondista e attuale presidente di World Athletics Sebastian Coe. Il sessantacinquenne fa parte del gruppo guidato dall'ex presidente di British Airways Martin Broughton, che nel 2010 è stato, per un breve periodo, chairman del Liverpool. Il contributo economico a questa proposta (2,9 miliardi) verrebbe assicurato dai finanzieri americani Josh Harris e Dave Blitzer, attuali investitori nel Crystal Palace, e dall'imprenditore indiano Vivek Ranadive.

 

L'UOMO DELLA DEA

stephen pagliuca

Il quarto consorzio è presieduto da un nome noto anche in Italia, quello di Stephen Pagliuca. Il miliardario americano, che opera nel settore del private equity, è un socio di maggioranza dell'Atalanta ed è il proprietario dei Boston Celtics. Ha indicato che, in caso di vittoria, farà in modo che la recente tradizione vincente del Chelsea continui.

 

A fianco di Pagliuca saranno anche Larry Tanenbaum, presidente della Nba, l'ex a.d. di Disney Bob Iger e il co-proprietario dei Golden State Warriors, dei Los Angeles Fc e dei Dodgers Peter Guber. L'investimento parte da 2,4 miliardi. Se Chelsea e Atalanta si qualificassero alla stessa competizione europea e in caso di vittoria di Pagliuca, le regole Uefa lo costringerebbero a iscrivere una sola squadra nel torneo.

vivek ranadivebob igerstephen pagliuca stephen pagliuca jonathan goldsteinjosh harris e dave blitzerlarry tanenbaummark walterpeter gubermartin broughtontodd boehly Abramovich e il Chelsea FC

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…