piatek cr7 cristiano ronaldo nainggolan

SERIE A: TOP & FLOP DEL GIRONE D’ANDATA – LA JUVE ERA GIÀ LA JUVE PRIMA, FIGURARSI ORA CON CR7: DELUSI QUELLI CHE PENSAVANO CHE L’ITALIA AVREBBE ANESTETIZZATO RONALDO: PER PRENDERE LE MISURE CI HA MESSO TRE PARTITE, POI NON SI È PIÙ FERMATO – I CINQUE MESI VISSUTI PERICOLOSAMENTE DA NAINGGOLAN A MILANO. LA DELUSIONE HIGUAIN E LA SORPRESA PIATEK

Carlos Passerini per il “Corriere della Sera”

cr7

 

Vedrai che alla prima scarpata si accorgerà che qui è diverso. Perché in Italia, dicevano, la difesa è una cosa seria, mica come in Spagna. Lo pensavano in tanti, o meglio lo speravano in tanti. «Farà più fatica» è stato il mantra estivo di tutti quelli che stanno dall' altra parte, di quelli che le cose non le vedono in bianconero, ma era in fondo solo un umanissimo tentativo di esorcizzare la paura, per mascherare una riflessione ovvia, e cioè che la Juve era già la Juve prima, figurarsi ora che arriva pure quello là.

cr7

 

La verità è che il pronostico/speranza dei detrattori ha avuto vita breve, tre partite, il tempo che CR7 ha impiegato per prendere le misure al calcio italiano. Da lì non s' è più fermato. Cinque mesi dopo lui e la sua Juve stanno esattamente dove era normale fossero: Madama sfreccia verso l' ottavo scudetto consecutivo, lui guida la classifica cannonieri a quota 14 reti, una in più del sorprendente Piatek del Genoa (pagato 4,5 milioni a giugno, oggi vale 8-10 volte di più) e due in più dell' eterno Quagliarella. «Io non lavoro per i primati personali ma per il mio club» ha spiegato ieri il campione di Madeira in un' intervista a Record.

 

C' è un altro dato che dice parecchio, vale a dire i 4 assist. «Il suo enorme spirito competitivo sta facendo crescere anche gli altri»: Allegri lo sintetizza così, il senso di Cristiano per Madama. Con lui accanto, è il concetto, tutti rendono di più. La classe, a volte, può essere contagiosa.

nainggolan inter

 

Succede a volte anche il contrario, e cioè che la crisi di uno diventi la crisi di tutti. Per fortuna dei tifosi interisti non è stato fino in fondo il caso di Nainggolan. Nel senso che malgrado l' annata fin qui deludente del belga (3 gol soltanto, a fronte dei 39 milioni spesi per comprarlo dalla Roma) la squadra sta disputando un campionato più o meno in linea con le aspettative. Di certo però Nainggo non ha fatto fare il salto di qualità tanto atteso. Era stato preso per quello, non è andata così.

 

nainggolan inter

Più che per le prestazioni in campo, Radja si è fatto notare per la sfilza di guai combinati in questi cinque mesi vissuti pericolosamente fra ritardi agli allenamenti e notti di festa. Il primo a dover riflettere è però chi l' ha voluto a tutti i costi, cioè il suo allenatore Luciano Spalletti, che farà bene invece a ringraziare chi ha compensato il vuoto lasciato dall' acquisto estivo: su tutti Icardi e Skriniar, protagonisti di un' andata a livelli altissimi.

 

KRZYSZTOF PIATEK

L' argentino segna meno (17 gol a fine andata un anno fa, 9 ora, più 4 in Champions) ma adesso gioca più per la squadra, ha allargato il suo raggio d' azione, rientra, aiuta i compagni. Prima era solo un bomber, ora è un bomber ma anche un capitano vero.

 

higuain 1

A proposito di attaccanti, uno che va inserito senz' altro fra le delusioni dell' autunno-inverno è Gonzalo Higuain. Il ritorno al gol contro la Spal dopo 866 minuti è un buon segno ma non basta, il suo spleen è costato al Milan l' uscita dalla zona Champions, che comunque resta ancora a tiro, a un punto solo. Il Pipita costa una fortuna, quasi 20 milioni di euro lordi solo per l' ingaggio: troppi per uno che ha segnato soltanto 8 volte, Europa League inclusa. A compensare, qui, ci hanno pensato il fantasista spagnolo Suso (re degli assist del torneo, 8) e un Donnarumma tornato Supergigio, con due pazzesche parate salvavita nelle ultime due partite.

schick

 

zaniolo

Detto che in una ideale top 11 andrebbero inseriti i napoletani Milik e Koulibaly, l' atalantino Zapata (10 reti, crescita impressionante) e Gervinho del Parma (suo il gol fin qui più bello, la serpentina di 70 metri Weah-style contro il Cagliari), in una flop 11 ci sarebbe invece molta Roma: Dzeko e Schick in campionato hanno segnato solo 2 gol ciascuno, come l' irriconoscibile Pastore il cui unico merito è aver lasciato spazio al talento giovane e purissimo di Zaniolo, classe 1999, il miglior giovane del torneo insieme al suo compagno Lorenzo Pellegrini, a Barella del Cagliari e all' ivoriano Traoré dell' Empoli, addirittura un 2000.

 

milinkovic savic

Un guaio ce l' ha anche la Lazio: Milinkovic-Savic è oggi un oggetto misterioso, in pochi mesi la sua valutazione s' è dimezzata, da 100 a 50 milioni. Fra i flop non si può infine non inserire Pjaca della Fiorentina, mentre a voler cercare per forza un segno meno nell' inarrivabile Juventus si potrebbe forse indicare Douglas Costa. Ma è una riflessione filosofica, quasi accademica. Nessun dubbio invece per la categoria allenatori: Gian Piero Ventura sbaraglia la concorrenza.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO