sud africa rugby

IL RAZZISMO AL CONTRARIO DELLA PALLA OVALE - DOMANI IL SUDAFRICA SFIDA L'ITALIA, MA LA SUPERPOTENZA DEL RUGBY VIVE UN PERIODO DI CRISI - “TUTTA COLPA DELLE QUOTE NERE”, I TECNICI CONTESTANO LA NORMA ANTI RAZZISMO CHE OBBLIGA A SCHIERARE ALMENO 7 NON BIANCHI: "MA NON CE NE SONO TANTI DI VALORE"

SUD AFRICA RUGBYSUD AFRICA RUGBY

 

Stefano Semeraro per “la Stampa”

 

«I fottuti Boeri hanno perso!». Nella sala stampa di Twickenham durante il match di Coppa del Mondo fra Sud Africa e Giappone il volto dei colleghi britannici era virato velocissimo: in 40 minuti dallo stupore ad una gioia poco politically correct per il clamoroso tonfo degli avversari di sempre contro i parvenu orientali.

 

Alla fine del torneo gli Springboks acchiapparono comunque le semifinali, ma la sconfitta contro i samurai ovali certificò la crisi di una delle superpotenze del rugby. Da allora i sudafricani hanno giocato 10 test match, perdendone 6, l' ultimo sabato scorso contro l' Inghilterra a Twickenham dopo 13 scontri diretti vinti.

 

ITALRUGBYITALRUGBY

Springboks in crisi Domani a Firenze tocca all' Italia di Conor O' Shea, e se qualche ottimista sogna lo storico colpaccio è perché questi Springboks rischiano davvero di diventare i peggiori di sempre. «Tutta colpa delle quote nere» è il mugugno che serpeggia fra i tifosi, non solo boeri, dei Bokke.

 

Ovvero dell' obbligo, stabilito dal parlamento sudafricano nel 2015 attraverso il TSP (Transformation Strategic Plan), di schierare almeno 7 «non bianchi» (cioè sia black sia coloured, meticci) su 23 fra campo e panchina in ogni match della nazionale. Una percentuale che dovrà diventare del 50% ai Mondiali del 2019 (contro l' Italia domani saranno 8).

 

SUD AFRICASUD AFRICA

Per alcuni, a cominciare dal ministro dello sport Fikile Mbalula, il papà del TSP, è l' unico modo per estirpare i residui di razzismo dallo sport che più di tutti fu identificato con l' apartheid, e che solo il gesto illuminato di Mandela (ricorderete la sua foto con la maglia verde durante la premiazione dei Mondiali del '95) era riuscito a sdoganare. Per tutti gli altri l' addio alla meritocrazia sta affossando gli Springboks.

 

«Ho allenato in Sud Africa fra il 2000 e il 2001 - spiega Laurie Mains, il coach degli All Blacks nella finale mondiale del '95 - e allora mi sembrava giusto, perché di giocatori di colore ce n' erano davvero pochi. Ma ormai sono passati 15 anni: così non andranno da nessuna parte. Con il sistema delle quote i loro giorni da top-team sono finiti».

 

Habana titolare con l' Italia I tifosi ovali tirano in ballo la nazionale di calcio, i Bafana Bafana, nella quale i bianchi latitano («è razzismo al contrario»), e persino il ct degli Springboks, il coloured Alistair Coetzee, stanco di figuracce (48% per cento di vittorie, una vergogna per il Sud Africa) ha fatto sapere che non farà più convocazioni usando il bilancino etnico.

MORGAN FREEMAN IN INVICTUSMORGAN FREEMAN IN INVICTUS

 

In realtà agli ultimi Mondiali in squadra di titolari «non bianchi» ce n' erano in media 2 o 3, tanto che il savonaroliano Mbalula in aprile ha annunciato che la federazione rugby, come quelle del cricket, dell' atletica e del netball, non potrà candidarsi a ospitare tornei internazionali fino a quando il TSP non sarà pienamente attuato.

 

L’incertezza sul futuro e la debolezza del rand, la moneta locale, stanno così spingendo molti dei più forti rugbisti ad emigrare in Europa presso i ricchi club francesi e inglesi, abbassando ulteriormente il livello del campionato e della nazionale. «Abbiamo bisogno di riscattarci», ha fatto sapere ieri la stella coloured più famosa dei Bokke, Brian Habana, che torna titolare contro l' Italia. Vogliono farci neri, insomma - e stavolta non c' entrano le quote e il razzismo, ma solo i proverbi.

HABANAHABANA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…