renato portaluppi

DA “PUBE DE ORO” A MAGO DELLA PANCA - L’EX BIDONE DELLA ROMA RENATO PORTALUPPI PORTA IL GREMIO ALLA CONQUISTA DELLA COPPA LIBERTADORES: È IL PRIMO BRASILIANO CHE RIESCE A VINCERE LA CHAMPIONS SUDAMERICANA SIA DA CALCIATORE CHE DA TECNICO – IL PRESIDENTE DEL CLUB ANNUNCIA CHE VERRA’ ERETTA UNA STATUA IN SUO ONORE –LE FOLLI NOTTI ROMANE, IL PARAGONE CON GULLIT DI LIEDHOLM, LE LITI CON GIANNINI E MASSARO E QUELLO STRISCIONE: A RENA',RIDACCE COCHI - VIDEO

 

 

Da gazzetta.it

 

renato portaluppi

Strapotere schiacciante condito da un gol capolavoro della stella più attesa. Nella finale di ritorno di Coppa Libertadores il Gremio non ha lasciato scampo al Lanus, che ha visto svanire il sogno di un trionfo storico davanti al proprio pubblico.

 

La festa sotto il cielo di Buenos Aires è stata tutta per i circa 7 mila tifosi brasiliani presenti a "La Fortaleza", che hanno celebrato il terzo trionfo dopo quelli ottenuti nel 1983 e nel 1995 al termine di 95’ pressoché dominati. Protagonista assoluto il 24enne Luan, autore del raddoppio che ha messo in cassaforte il successo del "Tricolor" gaùcho, che conquista così la qualificazione al Mondiale per Club. Il tecnico Renato Portaluppi entra nella storia diventando il primo brasiliano a salire sul tetto del continente sia da giocatore che da tecnico.

renato

 

DOMINIO GAUCHO — Il Lanus era chiamato a ribaltare il ko di misura subito la scorsa settimana a Porto Alegre, ma di fatto ha potuto ben poco. I brasiliani sono partiti subito fortissimo, pressando alto e rendendosi pericolosi dalle parti di Andrada con Fernandinho e Barrios. Una spinta, quella dei brasiliani, che ha dato frutti dopo 27’, complice un erroraccio di Gomez che ha spianato la strada del contropiede a Fernandinho, freddo e lucido nel sbloccare il risultato con un potente sinistro sul primo palo.

 

Poi, una manciata di minuti prima del riposo, il Gremio ha piazzato il colpo del ko: errato fuorigioco della difesa argentina e palla a Luan, che si è accentrato facendo fuori due avversari e, una volta entrato in area, ha fatto secco Andrada con un delizioso scavetto.

gremio

 

Il Gremio ha anche sfiorato il terzo gol con Barrios e nella ripresa ha retto senza correre troppi rischi. Unico sussulto del Lanus, il rigore conquistato da Acosta al 72’ e trasformato dall’intramontabile Sand, che a 37 anni si è comunque preso il simbolico titolo di “Pichichi” del torneo con 9 centri. Ma il finale per il Gremio è stato in discesa, tanto da sprecare anche un clamoroso gol in contropiede con Luan prima del fischio finale e della logica festa in uno stadio ammutolito.

 

renato andrade

LA STELLA — Al termine della finale d’andata condita da alti e bassi, tutti si attendevano il lampo di Luan, chiamato al definitivo salto di qualità dopo l’oro olimpico conquistato nel 2016 e dopo quest’ultima stagione da protagonista, tanto in campionato quanto in coppa Libertadores. Il 24enne originario di Sao José do Rio Preto non ha tradito le attese, firmando una prestazione maiuscola che gli vale la definitiva etichetta di “craque”. Ci aveva evidentemente visto lungo la Sampdoria, che la scorsa estate lo cercò a lungo, salvo tirarsi indietro dopo una richiesta di oltre 20 milioni. Oggi il ragazzo vale molto di più e, considerato anche il recente rinnovo, forse non basteranno 40 milioni per portarlo via da Porto Alegre.

 

 

RENATO PORTALUPPI

IDOLI DI CASA — Oltre a Luan, gli altri due simboli del trionfo gaùcho sono il portiere Marcelo Grohe e il tecnico Renato Portaluppi. Il primo, 30 anni e un’intera carriera spesa con la maglia del Gremio, è stato decisivo in tutto il torneo con parate ai limiti dell’impossibile, su tutte quella in semifinale contro il Barcelona Guayaquil unanimemente considerata tra le più belle mai viste.

 

Il secondo, ex centrocampista poco rimpianto dai tifosi della Roma ma autentico idolo a Porto Alegre, è entrato ieri sera nel ristretto club di chi ha saputo laurearsi campione d’America sia da giocatore che da tecnico insieme a Maschio, Ferreiro, Cubillas, Mujica, Pastoriza, Pumpido e Gallardo. Renato "Gaùcho" è il primo brasiliano a riuscirci, in entrambi i casi con il "Tricolor".

renato portaluppi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO