ASTE TOSTE - DAI MAESTRI DELL’OTTOCENTO A CHAGALL: ARRIVANO GLI INCANTI DELL’AUTUNNO ITALIANO - CONTEMPORANEI A MILANO DA SOTHEBY’S - LA COLLEZIONE DI STAMPE DI FERRAGAMO

1. ASTE DAGLI OLD MASTER A CHAGALL

Paolo Manazza per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

 

 Marc Chagall Marc Chagall

Da Parigi a Parma l’arte antica sembra lentamente tornare in auge. Con la discriminante dell’assoluta qualità. Nella capitale francese la quarta edizione di Paris Tableau svoltasi dal 13 al 16 novembre ha capitalizzato 6.500 visitatori in quattro giorni. Grande interesse verso le opere offerte entro la forbice tra 80 e 250 mila euro.

 

Tra i buyer in giro per gli stand si sono notati i conservatori di istituzioni quali il Kimbell Museum di Fort Worth in Texas, la Washington National Gallery, il museo di Montreal e di Ottawa, la National Gallery di Londra, il Prado e naturalmente del Louvre. A Parma, invece, si è chiusa ieri la fiera del Gotha con diversi espositori soddisfatti. Qui la media degli acquisti è stata tra 10 e 70 mila euro.

 

L’agenda

Ora si apre una settimana densa di aste nel Bel Paese. Oltre alla due giorni dedicata ai moderni e contemporanei da Sotheby’s a Milano (25/26 novembre), di cui abbiamo parlato la settimana scorsa, l’offerta è veramente ampia. A Firenze Pandolfini ( www.pandolfini.it ) comincia domani con la sessione di «Argenti, Numismatica, Gioielli e Orologi da polso», mercoledì si prosegue con i dipinti antichi e dell’800 e giovedì con arredi e oggetti d’arte.

Chagall Chagall

 

Nel catalogo dell’Ottocento è presente una selezione di maestri napoletani tra cui Vincenzo Migliaro con Vecchia Napoli o mercato spagnolo (60-80 mila). Si segnalano, inoltre, Antonio Mancini con La lieta novella (25-30 mila); una Natura morta con frutta, bottiglia e violino (35-45 mila) di Oscar Ghiglia. E un bozzetto del grande ritratto di Lina Cavalieri di Vittorio Matteo Corcos, del 1902, stimato 16-20 mila. Il grande dipinto finito è attualmente esposto alla mostra «Corcos. I sogni della Bella Époque» in corso a palazzo Zabarella a Padova, fino al 14 dicembre.

 

Chagall Chagall

L’Ottocento protagonista anche a Genova da Wannenes ( www.wannenesgroup.com ). Mercoledì 26 in un’unica tornata, oltre a opere del XIX secolo, andranno all’incanto 295 lotti tra dipinti antichi, con molti soggetti religiosi e alcuni fondi oro. Per la pittura ottocentesca si segnala una veduta di piazza del Duomo a Milano di Giovanni Migliara (40-60 mila), presentata all’Esposizione di Brera del 1812. Stessa stima per un olio di Giovanni Boldini, il ritratto di Josefina Alvear del 1915, dove il maestro ferrarese con poche e saettanti pennellate ferma con superbo talento il carattere dell’effigiata.

 

Dalla Liguria, verso fine settimana l’attenzione torna in Toscana. A Prato Farsetti ( www.farsettiarte.it ) organizza due intense giornate di vendita per venerdì 28 e sabato 29. Molti i nomi di rilievo. Spicca Interno blu (Autoritratto) dipinto nel 1969 da Marc Chagall (250-350 mila euro), attualmente protagonista di una grande mostra retrospettiva a Palazzo Reale a Milano fino al 1 febbraio 2015.

 

Josefina 
Alvear 
Boldini 
Josefina Alvear Boldini

Week-end pieno

Sempre sabato 29, una sezione particolare è dedicata alla collezione di Laura Tansini (giornalista, critica e storica d’arte) raccolta con cura nei decenni passati, che conta 33 opere e nomi tra cui Giacomo Balla, Pietro Consagra, Giorgio de Chirico, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Giacomo Manzù, Fausto Melotti, Giorgio Morandi, Alberto Savinio e Mario Sironi.

 

OPERA Giovanni 
Boldini
OPERA Giovanni Boldini

Il catalogo generale d’arte moderna e contemporanea è da non perdere poiché offre molte occasioni. Sabato e domenica altri appuntamenti con moderni e contemporanei. Da Meeting Art a Vercelli le prime due sessioni (di otto) ( www.meetingart.it ); a Napoli Blindarte ( www.blindarte.com ) propone dipinti antichi, del XIX e XX secolo, gioielli, argenti e arredi; a Milano Porro ( www.porroartconsulting.it ), aggiunge all’arte moderna anche vetri e ceramiche del Novecento. A Roma Ansuini ( www.ansuini.com ) tiene domani un’asta di vini e Minerva ( www.minervaauctions.com ) offre dipinti antichi e del XIX secolo (oggi) e gioielli, orologi e argenti (mercoledì 26).

OPERA Giovanni 
Boldini
OPERA Giovanni Boldini

 

2.LA COLLEZIONE DI FERRAGAMO

P.MAN. per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

 

Dal classicismo  del Mantegna alla Pop Art di Andy Warhol . La collezione di stampe d’arte che Ferruccio Ferragamo - presidente dell’omonima maison di moda - presenta nell’oasi della tenuta di famiglia «Il Borro» (San Giustino Valdarno in provincia di Arezzo), trabocca di nomi prestigiosi dei piu? grandi maestri.

 

Oltre a vivere un’esperienza in un territorio incontaminato (con raffinati ristoranti, un agriturismo e un intero paesino medievale in cui ogni casa e? trasformata in una suite) ora, nell’esclusivo Relais and Chateaux, e? anche possibile ammirare una mostra permanente con un assortimento di opere legate alla tematica del vino e degli antichi riti bacchici.

OPERA Giovanni 
Boldini
OPERA Giovanni Boldini

 

Le opere, tra gli altri, di Pablo Picasso, Edouard Manet, Albre- cht Du?rer, Pieter Paul Rubens, Rembrandt, Francisco Goya e il maestoso Andrea Mantegna, costituiscono un grande patrimonio artistico.

 

«La scelta di creare una collezione di incisioni e? stata anche determinata dal fatto che e? ancora possibile reperire sul mercato, a prezzi sostenibili, opere di grandi maestri della storia del- l’arte» ha dichiarato Ferragamo. Da non perdere. Mostra e oasi insieme.

Informazioni su www.ilborro.it .

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”