santa caterina a formiello

L’ARTE DELLA “COLLETTA” - DAI QUADRI DEL LOUVRE AI RESTAURI DELLE CHIESE DI NAPOLI: LA NUOVA FRONTIERA SI CHIAMA “CROWDFUNDING” – C’E’ LA CRISI E SI MOLTIPLICANO LE INIZIATIVE DI MUSEI E ASSOCIAZIONI PER RACCOGLIERE FINANZIAMENTI TRA IL PUBBLICO

Vera Schiavazzi per “la Repubblica

 

santa caterina a formiello 4santa caterina a formiello 4

Si può usarlo per restaurare un grande quadro di Gustave Courbet per il Musée d’Orsay o per dare nuova vita alle guglie del Duomo prima dell’Expo, come stanno facendo molti americani. Ma il crowdfunding per l’arte, qualcosa di un po’ diverso da quello che all’origine del fenomeno si erano proposti i singoli e le piattaforme che volevano far diventare realtà creazioni hi-tech e progetti ambiziosi di start-up, può essere applicato anche a iniziative più piccole.

 

Come sta facendo Art Basel raccogliendo 20 o 30.000 euro per un’esposizione collettiva nel quartiere cinese di Sydney, o un concerto sulle colline di Los Angeles. Se servono 125.000 euro per rifare com’era un tempo la piccola cella di Roma dove San Francesco d’Assisi alloggiava quando veniva a incontrare i lebbrosi, i frati si organizzano e li chiedono online.

 

Se ne occorrono alcune altre decine per riprendere gli scavi in uno dei siti più famosi della Gran Bretagna, ecco che parte un progetto heritage, e i fondi si trovano, perché la scoperta delle radici ha i propri fan. Ma anche un nuovo disco trova quelli che vogliono appoggiarlo: così ha fatto Roberto Prasseda, uno dei pianisti italiani più apprezzati, per mandare nei negozi musiche di Mendelssohn in un doppio disco edito da Decca, attraverso un sito come musicraider. com: per partecipare, bastavano 8 euro.

santa caterina a formiello 3santa caterina a formiello 3

 

A Torino, a Palazzo Madama, con un crowdfunding soprattutto tra i cittadini piemontesi, la collezione di ceramiche della famiglia D’Azeglio è potuta tornare all’origine; allo stesso modo il Salotto Cinese del Museo di Rivoli ha finanziato il suo restauro. Alla Biennale di Venezia 178.000 euro sono stati raccolti per le iniziative collaterali del padiglione italiano, mentre a Napoli 75.000 sterline, raccolte soprattutto all’estero, servono a ricoprire e restaurare un chiostro a Santa Caterina a Formiello.

 

Al Louvre lo hanno utilizzato per comprarsi le Tre Grazie di Cranach: tre quarti li ha versati il museo, uno i donatori. A New York la Books of Wonder, la più grande libreria per bambini, stava per chiudere ma i 100.000 dollari raccolti in rete l’hanno salvata.

santa caterina a formiello 2santa caterina a formiello 2

 

In Italia, in ogni regione, ci sono piattaforme ad hoc, come Forward, che sostiene progetti dedicati alla Toscana: dopo aver vinto nel 2013, The Hub Firenze si è messo in marcia per restaurare il portico bolognese di San Luca. E ancora: c’è un progetto per realizzare un film dal libro forse più famoso di Tiziano Terzani, “Un indovino mi disse”.

 

Ma ciascuno può usare il crowdfunding per un progetto per finanziare l’arte? Non proprio: meglio essere coordinati con una rete, e sapere che il 4 per cento è trattenuto dalle quote bancarie e il 5 dalla stessa piattaforma. Morale: è il 91 per cento della somma quello che arriva al progetto.

 

Ed è un vero peccato quando non si raggiunge l’obiettivo e manca una piccola quota, perché in questo caso non si incassa nulla e quel che c’è deve essere restituito nelle tasche dei donatori, come prevede la prima regola di questa pratica.

santa caterina a formiello 1santa caterina a formiello 1

In Italia, le piattaforme che hanno già raggiunto successi e insuccessi in grado di essere esaminati sono 42.

 

Come Smartiza.it che ha già basato i suoi progetti su 5.100 persone che prestano, in attesa di norme definitive da parte della Consob. Finora i numeri raccontano di 15.000 collette fatte e 23.000 milioni di euro raccolti. Si può essere ottimisti, se si considera che in America e in Canada si parla di 1,6 miliardi di dollari, ma nel resto del mondo “soltanto” di 110.000. Basta scegliere la raccolta giusta, quella che farà inorgoglire i cittadini e raggiungere l’obiettivo.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO