EFFETTO SERRA (KATIA) - DAL CAMPO ALLA TV: LA “CANDREVA DEL CALCIO FEMMINILE” E’ LA RIVELAZIONE DI RAISPORT - DOPO GLI EUROPEI CON INSINNA OGGI E’ OPINIONISTA DI “CALCIO CHAMPAGNE” - “IL MONDO DEL PALLONE RESTA MASCHILISTA. UN PRESIDENTE FIGC DONNA? IMPOSSIBILE, NON VENIAMO PRESE SUL SERIO"

 

Da “www.melty.it”

 

 

[...] Katia Serra, 43enne ex calciatrice,  da coniugare le conoscenze calcistiche alla capacità di 'bucare' il video, nonostante "il mondo del pallone resti un ambiente fortemente maschilista. Un esempio? Le 'occhiatine' o battute inopportune che dovetti subire quando partecipai a Pomeriggio mondiali in occasione di Brasile 2014" ha spiegato la bella opinionista all'Agi.

 

 

E ancora: "Non è stato affatto facile: sono cinque anni che lavoro in Rai, quando mi sono occupata di calcio femminile non ho incontrato nessun ostacolo, ma nel momento in cui ho iniziato a commentare il calcio maschile ho riscontrato numerose avversità".

 

 

 

[...] Spero che il mio esempio sia trainante, conosco moltissime donne competenti a cui non viene data la possibilità di poterlo dimostrare. La donna purtroppo non può mantenersi solo giocando a pallone e sia la carriera sportiva che dopo deve dedicarsi ad un lavoro che le permetta di vivere". Speriamo che l'esempio della giornalista emiliana autodefinitasi "la Candreva del calcio femminile" faccia scuola

 

 

2. «UN PRESIDENTE FIGC DONNA? IMPOSSIBILE

Paola Medori per letteradonna.it

 

Ex calciatrice della Nazionale, 43 anni splendidamente portati, Katia Serra è la vera rivelazione televisiva di Euro 2016. Opinionista de Il grande match su RaiUno, condotto da Flavio Insinna, parla di calcio con competenza e con un grande amore che traspare in ogni suo intervento, senza dribbling ma con slancio. [...]

 

Tenace e determinata è stata l’unica donna a laurearsi con 110 e lode al corso federale per direttori sportivi battendo tutti gli altri uomini. E non è escluso che la vedremo al posto di dirigenti come Marotta o Sabatini. Lei, intanto, confessa: «Vorrei essere come un gatto e avere sette vite per realizzare tutti i miei desideri, quello che mi auguro è di lavorare nel calcio a tempo pieno. Mi piace la parte tecnica, in quale ruolo lo vedremo in futuro. Non mi pongo limiti».

KATIA SERRAKATIA SERRA

DOMANDA: Da calciatrice a commentatrice tecnica per Rai Sport. Come è stato questo passaggio?

RISPOSTA: Tutto è nato, casualmente, nel 2011 dopo aver chiuso la mia carriera sul campo. Volevo diventare allenatrice, visto che avevo già fatto un po’ di esperienza nel settore giovanile. Poi la Rai mi ha chiesto di diventare commentatrice di calcio femminile e ho accettato subito con un entusiasmo.

 

D: Tra i suoi incarichi c’è stato anche quello di Responsabile Settore Calcio Femminile A.I.C. Come considera oggi il movimento femminile in Italia?

R: Molto arretrato se paragonato a quello che succede fuori dall’Italia. Mi auguro che tutto quello che porta a parlare di ‘donne e calcio’ possa stimolare una crescita perché oggi sono tantissime le bambine che giocano e ce ne sono tante altre che vorrebbero avere la possibilità di iniziare questo sport. Sicuramente siamo in un momento di cambiamento, ma se vogliamo essere competitivi dobbiamo fare un salto di qualità. Oggi non esiste un presidente di calcio femminile a livello federale: un paradosso.

 

D: Quali sono le soluzioni per far crescere il movimento?

R: Servono una programmazione, investimenti e finanziamenti economici, e una struttura dedicata che al momento non esiste perché troppo frammentata. Siamo lontanissimi rispetto al resto del mondo.

 

 

D: Le sportive italiane vivono in una condizione di «dilettantismo imposto». In Europa non è così ma l’Italia resta ai margini. Nel 2014 la deputata Laura Coccia aveva una proposta di legge per la parità di genere nello sport professionistico, cosa ne pensa?

R: È necessario un cambiamento. Ci sono sport come il nuoto, la pallavolo e il tennis che non sono considerati da professionisti ma che hanno già le condizioni economiche per esserlo. Il calcio femminile non ha ancora raggiunto lo stesso livello ma se non lo facciamo diventare effettivamente un lavoro rischiamo solo di disperdere talento e qualità. Il professionismo è una direzione da intraprendere subito.

 

D: Da calciatrice ha avuto una breve esperienza in Spagna. Lì com’è il movimento femminile?

R: È stata l’unica stagione sportiva dove mi sono sentita veramente una calciatrice, all’interno di una struttura organizzata. Avevo un appartamento, frequentavo una scuola di spagnolo ed ero regolarmente pagata. Ero considerata una lavoratrice a tutti gli effetti.

 

D: Che tutele hanno le calciatrici italiane?

R: Da noi ci sono solo le gratificazioni personali sul campo. Non maturi una pensione, se ti fai male devi avere una tua assicurazione: non siamo tutelate. Non abbiamo nemmeno il diritto alla maternità, come Associazione Calciatori siamo riusciti almeno a conquistare il diritto di permettere alle calciatrici di poter rientrare, al termine della gravidanza, nella stessa squadra in cui militavano prima della maternità.

KATIA SERRA ARRIGO SACCHI IVAN ZAZZARONI BALZARETTIKATIA SERRA ARRIGO SACCHI IVAN ZAZZARONI BALZARETTI

 

D: Spesso le opinioniste sportive vengono accusate di non capire nulla di calcio. È successo anche a lei?

R: Il percorso è stato difficile e molto duro perché all’inizio non si spiegavano come mai potessi avere le competenze per parlare di calcio, quindi molti hanno pensato che fossi spinta perché «figlia di» o «moglie di». Non venivo presa sul serio perché nessuno conosceva il mio passato in campo. Ho superato parecchie situazioni poco simpatiche portando pazienza e ho perseguito il mio obiettivo. Non è una questione di genere, ma di capacità e professionalità.

 

D: A breve si terranno le elezioni per il nuovo presidente Figc. Il mondo del pallone quando sarà pronto per un presidente federale donna?

R: Lo vedo un obiettivo lontanissimo, praticamente irrealizzabile.

 

D: Il presidente della Lega Nazionale dilettanti Felice Belloli aveva detto nel 2015: «Basta! Non si può sempre parlare di dare soldi a queste quattro lesbiche».

R: È stato indecente sentire un’opinione del genere da chi governa il calcio. In realtà sono tantissime le persone, soprattutto nella dirigenza, che hanno la stessa idea ma non la esternano. Fino a quando non cambierà questo tipo di mentalità e non ci si renderà conto che esiste anche il calcio femminile diventerà complicato riuscire ad emergere.

 

 

D: Nel vostro settore sembra uno stereotipo quello di considerare le calciatrici delle lesbiche, mentre sembra sia quasi vietato parlare di calciatori gay. Cosa ne pensa?

R: Non se ne parla perché ci sono troppi interessi economici da salvaguardare. In Italia avere un’identità sessuale diversa da quello che la Chiesa cattolica ci ha insegnato diventa pericoloso, soprattutto a livello maschile, perché si rischia di far crollare una parte del sistema economico.

 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...