EFFETTO SERRA (KATIA) - DAL CAMPO ALLA TV: LA “CANDREVA DEL CALCIO FEMMINILE” E’ LA RIVELAZIONE DI RAISPORT - DOPO GLI EUROPEI CON INSINNA OGGI E’ OPINIONISTA DI “CALCIO CHAMPAGNE” - “IL MONDO DEL PALLONE RESTA MASCHILISTA. UN PRESIDENTE FIGC DONNA? IMPOSSIBILE, NON VENIAMO PRESE SUL SERIO"

 

Da “www.melty.it”

 

 

[...] Katia Serra, 43enne ex calciatrice,  da coniugare le conoscenze calcistiche alla capacità di 'bucare' il video, nonostante "il mondo del pallone resti un ambiente fortemente maschilista. Un esempio? Le 'occhiatine' o battute inopportune che dovetti subire quando partecipai a Pomeriggio mondiali in occasione di Brasile 2014" ha spiegato la bella opinionista all'Agi.

 

 

E ancora: "Non è stato affatto facile: sono cinque anni che lavoro in Rai, quando mi sono occupata di calcio femminile non ho incontrato nessun ostacolo, ma nel momento in cui ho iniziato a commentare il calcio maschile ho riscontrato numerose avversità".

 

 

 

[...] Spero che il mio esempio sia trainante, conosco moltissime donne competenti a cui non viene data la possibilità di poterlo dimostrare. La donna purtroppo non può mantenersi solo giocando a pallone e sia la carriera sportiva che dopo deve dedicarsi ad un lavoro che le permetta di vivere". Speriamo che l'esempio della giornalista emiliana autodefinitasi "la Candreva del calcio femminile" faccia scuola

 

 

2. «UN PRESIDENTE FIGC DONNA? IMPOSSIBILE

Paola Medori per letteradonna.it

 

Ex calciatrice della Nazionale, 43 anni splendidamente portati, Katia Serra è la vera rivelazione televisiva di Euro 2016. Opinionista de Il grande match su RaiUno, condotto da Flavio Insinna, parla di calcio con competenza e con un grande amore che traspare in ogni suo intervento, senza dribbling ma con slancio. [...]

 

Tenace e determinata è stata l’unica donna a laurearsi con 110 e lode al corso federale per direttori sportivi battendo tutti gli altri uomini. E non è escluso che la vedremo al posto di dirigenti come Marotta o Sabatini. Lei, intanto, confessa: «Vorrei essere come un gatto e avere sette vite per realizzare tutti i miei desideri, quello che mi auguro è di lavorare nel calcio a tempo pieno. Mi piace la parte tecnica, in quale ruolo lo vedremo in futuro. Non mi pongo limiti».

KATIA SERRAKATIA SERRA

DOMANDA: Da calciatrice a commentatrice tecnica per Rai Sport. Come è stato questo passaggio?

RISPOSTA: Tutto è nato, casualmente, nel 2011 dopo aver chiuso la mia carriera sul campo. Volevo diventare allenatrice, visto che avevo già fatto un po’ di esperienza nel settore giovanile. Poi la Rai mi ha chiesto di diventare commentatrice di calcio femminile e ho accettato subito con un entusiasmo.

 

D: Tra i suoi incarichi c’è stato anche quello di Responsabile Settore Calcio Femminile A.I.C. Come considera oggi il movimento femminile in Italia?

R: Molto arretrato se paragonato a quello che succede fuori dall’Italia. Mi auguro che tutto quello che porta a parlare di ‘donne e calcio’ possa stimolare una crescita perché oggi sono tantissime le bambine che giocano e ce ne sono tante altre che vorrebbero avere la possibilità di iniziare questo sport. Sicuramente siamo in un momento di cambiamento, ma se vogliamo essere competitivi dobbiamo fare un salto di qualità. Oggi non esiste un presidente di calcio femminile a livello federale: un paradosso.

 

D: Quali sono le soluzioni per far crescere il movimento?

R: Servono una programmazione, investimenti e finanziamenti economici, e una struttura dedicata che al momento non esiste perché troppo frammentata. Siamo lontanissimi rispetto al resto del mondo.

 

 

D: Le sportive italiane vivono in una condizione di «dilettantismo imposto». In Europa non è così ma l’Italia resta ai margini. Nel 2014 la deputata Laura Coccia aveva una proposta di legge per la parità di genere nello sport professionistico, cosa ne pensa?

R: È necessario un cambiamento. Ci sono sport come il nuoto, la pallavolo e il tennis che non sono considerati da professionisti ma che hanno già le condizioni economiche per esserlo. Il calcio femminile non ha ancora raggiunto lo stesso livello ma se non lo facciamo diventare effettivamente un lavoro rischiamo solo di disperdere talento e qualità. Il professionismo è una direzione da intraprendere subito.

 

D: Da calciatrice ha avuto una breve esperienza in Spagna. Lì com’è il movimento femminile?

R: È stata l’unica stagione sportiva dove mi sono sentita veramente una calciatrice, all’interno di una struttura organizzata. Avevo un appartamento, frequentavo una scuola di spagnolo ed ero regolarmente pagata. Ero considerata una lavoratrice a tutti gli effetti.

 

D: Che tutele hanno le calciatrici italiane?

R: Da noi ci sono solo le gratificazioni personali sul campo. Non maturi una pensione, se ti fai male devi avere una tua assicurazione: non siamo tutelate. Non abbiamo nemmeno il diritto alla maternità, come Associazione Calciatori siamo riusciti almeno a conquistare il diritto di permettere alle calciatrici di poter rientrare, al termine della gravidanza, nella stessa squadra in cui militavano prima della maternità.

KATIA SERRA ARRIGO SACCHI IVAN ZAZZARONI BALZARETTIKATIA SERRA ARRIGO SACCHI IVAN ZAZZARONI BALZARETTI

 

D: Spesso le opinioniste sportive vengono accusate di non capire nulla di calcio. È successo anche a lei?

R: Il percorso è stato difficile e molto duro perché all’inizio non si spiegavano come mai potessi avere le competenze per parlare di calcio, quindi molti hanno pensato che fossi spinta perché «figlia di» o «moglie di». Non venivo presa sul serio perché nessuno conosceva il mio passato in campo. Ho superato parecchie situazioni poco simpatiche portando pazienza e ho perseguito il mio obiettivo. Non è una questione di genere, ma di capacità e professionalità.

 

D: A breve si terranno le elezioni per il nuovo presidente Figc. Il mondo del pallone quando sarà pronto per un presidente federale donna?

R: Lo vedo un obiettivo lontanissimo, praticamente irrealizzabile.

 

D: Il presidente della Lega Nazionale dilettanti Felice Belloli aveva detto nel 2015: «Basta! Non si può sempre parlare di dare soldi a queste quattro lesbiche».

R: È stato indecente sentire un’opinione del genere da chi governa il calcio. In realtà sono tantissime le persone, soprattutto nella dirigenza, che hanno la stessa idea ma non la esternano. Fino a quando non cambierà questo tipo di mentalità e non ci si renderà conto che esiste anche il calcio femminile diventerà complicato riuscire ad emergere.

 

 

D: Nel vostro settore sembra uno stereotipo quello di considerare le calciatrici delle lesbiche, mentre sembra sia quasi vietato parlare di calciatori gay. Cosa ne pensa?

R: Non se ne parla perché ci sono troppi interessi economici da salvaguardare. In Italia avere un’identità sessuale diversa da quello che la Chiesa cattolica ci ha insegnato diventa pericoloso, soprattutto a livello maschile, perché si rischia di far crollare una parte del sistema economico.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?