EFFETTO SERRA (KATIA) - DAL CAMPO ALLA TV: LA “CANDREVA DEL CALCIO FEMMINILE” E’ LA RIVELAZIONE DI RAISPORT - DOPO GLI EUROPEI CON INSINNA OGGI E’ OPINIONISTA DI “CALCIO CHAMPAGNE” - “IL MONDO DEL PALLONE RESTA MASCHILISTA. UN PRESIDENTE FIGC DONNA? IMPOSSIBILE, NON VENIAMO PRESE SUL SERIO"

 

Da “www.melty.it”

 

 

[...] Katia Serra, 43enne ex calciatrice,  da coniugare le conoscenze calcistiche alla capacità di 'bucare' il video, nonostante "il mondo del pallone resti un ambiente fortemente maschilista. Un esempio? Le 'occhiatine' o battute inopportune che dovetti subire quando partecipai a Pomeriggio mondiali in occasione di Brasile 2014" ha spiegato la bella opinionista all'Agi.

 

 

E ancora: "Non è stato affatto facile: sono cinque anni che lavoro in Rai, quando mi sono occupata di calcio femminile non ho incontrato nessun ostacolo, ma nel momento in cui ho iniziato a commentare il calcio maschile ho riscontrato numerose avversità".

 

 

 

[...] Spero che il mio esempio sia trainante, conosco moltissime donne competenti a cui non viene data la possibilità di poterlo dimostrare. La donna purtroppo non può mantenersi solo giocando a pallone e sia la carriera sportiva che dopo deve dedicarsi ad un lavoro che le permetta di vivere". Speriamo che l'esempio della giornalista emiliana autodefinitasi "la Candreva del calcio femminile" faccia scuola

 

 

2. «UN PRESIDENTE FIGC DONNA? IMPOSSIBILE

Paola Medori per letteradonna.it

 

Ex calciatrice della Nazionale, 43 anni splendidamente portati, Katia Serra è la vera rivelazione televisiva di Euro 2016. Opinionista de Il grande match su RaiUno, condotto da Flavio Insinna, parla di calcio con competenza e con un grande amore che traspare in ogni suo intervento, senza dribbling ma con slancio. [...]

 

Tenace e determinata è stata l’unica donna a laurearsi con 110 e lode al corso federale per direttori sportivi battendo tutti gli altri uomini. E non è escluso che la vedremo al posto di dirigenti come Marotta o Sabatini. Lei, intanto, confessa: «Vorrei essere come un gatto e avere sette vite per realizzare tutti i miei desideri, quello che mi auguro è di lavorare nel calcio a tempo pieno. Mi piace la parte tecnica, in quale ruolo lo vedremo in futuro. Non mi pongo limiti».

KATIA SERRAKATIA SERRA

DOMANDA: Da calciatrice a commentatrice tecnica per Rai Sport. Come è stato questo passaggio?

RISPOSTA: Tutto è nato, casualmente, nel 2011 dopo aver chiuso la mia carriera sul campo. Volevo diventare allenatrice, visto che avevo già fatto un po’ di esperienza nel settore giovanile. Poi la Rai mi ha chiesto di diventare commentatrice di calcio femminile e ho accettato subito con un entusiasmo.

 

D: Tra i suoi incarichi c’è stato anche quello di Responsabile Settore Calcio Femminile A.I.C. Come considera oggi il movimento femminile in Italia?

R: Molto arretrato se paragonato a quello che succede fuori dall’Italia. Mi auguro che tutto quello che porta a parlare di ‘donne e calcio’ possa stimolare una crescita perché oggi sono tantissime le bambine che giocano e ce ne sono tante altre che vorrebbero avere la possibilità di iniziare questo sport. Sicuramente siamo in un momento di cambiamento, ma se vogliamo essere competitivi dobbiamo fare un salto di qualità. Oggi non esiste un presidente di calcio femminile a livello federale: un paradosso.

 

D: Quali sono le soluzioni per far crescere il movimento?

R: Servono una programmazione, investimenti e finanziamenti economici, e una struttura dedicata che al momento non esiste perché troppo frammentata. Siamo lontanissimi rispetto al resto del mondo.

 

 

D: Le sportive italiane vivono in una condizione di «dilettantismo imposto». In Europa non è così ma l’Italia resta ai margini. Nel 2014 la deputata Laura Coccia aveva una proposta di legge per la parità di genere nello sport professionistico, cosa ne pensa?

R: È necessario un cambiamento. Ci sono sport come il nuoto, la pallavolo e il tennis che non sono considerati da professionisti ma che hanno già le condizioni economiche per esserlo. Il calcio femminile non ha ancora raggiunto lo stesso livello ma se non lo facciamo diventare effettivamente un lavoro rischiamo solo di disperdere talento e qualità. Il professionismo è una direzione da intraprendere subito.

 

D: Da calciatrice ha avuto una breve esperienza in Spagna. Lì com’è il movimento femminile?

R: È stata l’unica stagione sportiva dove mi sono sentita veramente una calciatrice, all’interno di una struttura organizzata. Avevo un appartamento, frequentavo una scuola di spagnolo ed ero regolarmente pagata. Ero considerata una lavoratrice a tutti gli effetti.

 

D: Che tutele hanno le calciatrici italiane?

R: Da noi ci sono solo le gratificazioni personali sul campo. Non maturi una pensione, se ti fai male devi avere una tua assicurazione: non siamo tutelate. Non abbiamo nemmeno il diritto alla maternità, come Associazione Calciatori siamo riusciti almeno a conquistare il diritto di permettere alle calciatrici di poter rientrare, al termine della gravidanza, nella stessa squadra in cui militavano prima della maternità.

KATIA SERRA ARRIGO SACCHI IVAN ZAZZARONI BALZARETTIKATIA SERRA ARRIGO SACCHI IVAN ZAZZARONI BALZARETTI

 

D: Spesso le opinioniste sportive vengono accusate di non capire nulla di calcio. È successo anche a lei?

R: Il percorso è stato difficile e molto duro perché all’inizio non si spiegavano come mai potessi avere le competenze per parlare di calcio, quindi molti hanno pensato che fossi spinta perché «figlia di» o «moglie di». Non venivo presa sul serio perché nessuno conosceva il mio passato in campo. Ho superato parecchie situazioni poco simpatiche portando pazienza e ho perseguito il mio obiettivo. Non è una questione di genere, ma di capacità e professionalità.

 

D: A breve si terranno le elezioni per il nuovo presidente Figc. Il mondo del pallone quando sarà pronto per un presidente federale donna?

R: Lo vedo un obiettivo lontanissimo, praticamente irrealizzabile.

 

D: Il presidente della Lega Nazionale dilettanti Felice Belloli aveva detto nel 2015: «Basta! Non si può sempre parlare di dare soldi a queste quattro lesbiche».

R: È stato indecente sentire un’opinione del genere da chi governa il calcio. In realtà sono tantissime le persone, soprattutto nella dirigenza, che hanno la stessa idea ma non la esternano. Fino a quando non cambierà questo tipo di mentalità e non ci si renderà conto che esiste anche il calcio femminile diventerà complicato riuscire ad emergere.

 

 

D: Nel vostro settore sembra uno stereotipo quello di considerare le calciatrici delle lesbiche, mentre sembra sia quasi vietato parlare di calciatori gay. Cosa ne pensa?

R: Non se ne parla perché ci sono troppi interessi economici da salvaguardare. In Italia avere un’identità sessuale diversa da quello che la Chiesa cattolica ci ha insegnato diventa pericoloso, soprattutto a livello maschile, perché si rischia di far crollare una parte del sistema economico.

 

 

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...