1. DALLA POLITICA ALL’ECONOMIA, DAL CALCIO ALLA FORMULA 1, GERMANIA ÜBER ALLES 2. IL QUARTO REICH DOMINA TUTTO E NICKY LAUDA SBEFFEGGIA MONTEZEMOLO: ‘’FERRARI, MACCHINA DI MERDA. I CAMBIAMENTI A MARANELLO SONO IL SOLITO CASINO ALL’ITALIANA” 3. COSÌ COME IN MOLTI HANNO TROVATO INELEGANTE CHE LA MERCEDES ABBIA DATO LA COLPA DELLA DEFAILLANCE DI HAMILTON ALLE PROVE, FINITO CONTRO UN MURO, AL “FORNITORE ITALIANO DEI FRENI” (LA BREMBO, UN ALTRO PEZZO STORICO DELLA NOSTRA INDUSTRIA) 4. NON È LA PRIMA VOLTA CHE LAUDA VA GIÙ PESANTE CONTRO LA FERRARI. GIÀ DOPO. POCHE GARE SE L’ERA PRESA CON MONTEZEMOLO CHE CRITICAVA LA NUOVA FORMULA UNO: “IL SUO APPROCCIO È STUPIDO, STA DISTRUGGENDO QUESTO SPORT, ED È POCO SPORTIVO” 5. ‘’LA VITTORIA DELLA MERCEDES È PRIMA DI TUTTO UNA VITTORIA POLITICA. IL MERITO DEI TEDESCHI È QUELLO DI AVER IMPOSTO IL LORO MODELLO SUI TAVOLI CHE CONTANO. MENTRE LA FERRARI, DISTRATTA DA CHISSÀ CHE COSA, SI FACEVA SCIPPARE LO SPORT DI MANO’’

Marco Mensurati per “La Repubblica

 

NIKI LAUDA PRIMA DELL INCIDENTE NIKI LAUDA PRIMA DELL INCIDENTE

‘’La Ferrari è una macchina di merda. I cambiamenti a Maranello sono il solito casino all’italiana», firmato Niki Lauda, presidente onorario della Mercedes. Il caso diplomatico scoppia ieri mattina di buon’ora, quando sulle scrivanie più importanti del motorsport mondiale è arrivata l’intervista rilasciata dal tre volte campione del mondo e oggi pezzo da novanta della scuderia anglo-tedesca al quotidiano spagnolo El Pais.
 

In un primo momento si è pensato o, meglio, si è sperato che il pensiero di Lauda fosse stato sintetizzato in maniera un po’ troppo brutale dal giornalista. Poi però si è capito che la trascrizione era letterale, che c’era la registrazione e che, insomma, Lauda aveva detto proprio così, sheety car — o coche de mierda, se preferite — (del resto che Lauda sia una persona poco incline al politically correct è cosa risaputa nel circus: una volta parlando di suo figlio, pilota, disse che al volante era “una mezza sega”). E allora è stato il momento delle reazioni.
 

MONTEZEMOLO BAHREIN MONTEZEMOLO BAHREIN

La prima, la più imbarazzata è proprio quella della Mercedes. Nelle settimane scorse, la casa di Stoccarda era finita nel mirino della critica per il modo un po’ unfair di celebrare questo momento di gloria. In particolare, non era piaciuta la pubblicità fatta subito dopo la vittoria al Gp d’Austria — nel circuito della Red Bull e a pochi chilometri dalla sede dell’azienda — un manifesto con una Mercedes disegnata e la scritta: «Le frecce d’argento ti mettono le ali».

 

Così come in molti hanno trovato inelegante, sabato pomeriggio, dare la colpa della defaillance di Hamilton, finito contro un muro, al «fornitore italiano dei freni» (la Brembo, un altro pezzo storico della nostra industria).

 

Stavolta però il commento di Lauda è andato oltre: «Niki — recita un comunicato ufficiale che sembra un po’ voler prendere le distanze da quell’affermazione — è una leggenda della Formula Uno ed anche un esperto indipendente della televisione tedesca Rtl. E pertanto è libero di esprimere la propria opinione personale».
 

ALONSO FERRARIALONSO FERRARI

Non è la prima volta che Lauda va giù pesante contro la Ferrari quest’anno. Già dopo
poche gare se l’era presa con Montezemolo che criticava la nuova Formula Uno: «Il suo approccio è stupido, sta distruggendo questo sport, ed è poco sportivo» aveva detto. Montezemolo non reagì anche perché aveva molti problemi da risolvere a Maranello (di lì a poco si dimise Domenicali). Anche stavolta, la Ferrari preferisce non rispondere: «Lauda è un’icona del motorsport, non voglio commentare un titolo sensazionalistico estrapolato dal contesto», se la cava Marco Mattiacci.

 

L’impressione è che il nuovo team principal sia molto concentrato sulle mosse da fare per avviare il nuovo corso ferrarista. Di cui Niki Lauda, in un certo senso, rischia di essere una pedina fondamentale: nei giorni scorsi infatti proprio Lauda aveva raccolto l’invito della Ferrari a sedersi con la Fia intorno a un tavolo per studiare la Formula Uno del futuro.

 

RED BULLRED BULL

La Ferrari conta, finalmente, di ridiscutere con i principali attori dello sport molti aspetti, alcuni dei quali ritenuti strategici. E vuole farlo partendo dalla posizione di forza che le è naturale. Non sarà certo una frase (o un insulto) a mandare tutto all’aria.
 

 

2. GERMANIA ÜBER ALLES DAL CALCIO ALLA F1 UN DOMINIO TOTALE “SIAMO I MIGLIORI”

Marco Mensurati per “La Repubblica”

 

Per descrivere le reali proporzioni del trionfo Mercedes bisogna per forza partire dal grande preambolo di sabato sera, dal party molto glamour cui gli uomini della comunicazione di Stoccarda avevano dato il nome di “Notte delle stelle”, una sorta di celebrazione in chiave megalomane della trionfante efficienza teutonica sancita
dalla vittoria nel mondiale di calcio e dallo stradominio del campionato di F1.
 

Ferrari sede MaranelloFerrari sede Maranello

Finger food, champagne, hostess in tailleur nero e tante stelle. Nella location ricavata ai piedi della tribuna più chic dell’autodromo, le stelle erano ovunque, quelle a tre punte della casa di Stoccarda e quelle a cinque punte della maglia di Lahm e Goetze. L’effetto finale era quello di un’unica gigantesca nausea astrale, che dopo una mezz’ora sfondava il muro dell’ossessione e costringeva chiunque non fosse tedesco a tifare disperatamente per gli altri, chiunque essi fossero: se non la Ferrari, la Red Bull o, quantomeno Hamilton.
 

L’autocelebrazione germanica era in realtà cominciata molto prima, già da mercoledì, quando sul motorhome nero, che per dimensioni e colori domina l’intero paddock, era apparsa una scritta enorme: “Das Beste”, con il solito profluvio di stelle e stelline. Ecco, il Gran Premio di Hockenheim — cittadina a poco più di un’ora di macchina da Stoccarda — era cominciato così.

 

rosbergrosberg

E così è finito. Con Rosberg a lanciare urletti al cielo e a ringraziare la sorte di avergli concesso la grazia di una macchina tanto potente, e con Hamilton a strappare gli applausi dell’intero mondo del motorsport per una rimonta commovente, da 20° a 3°, dopo 67 giri a tutto gas, con sorpassi da Circo Massimo, botte e manovre al limite. Visto tutto questo, la gara, le feste, le stelle, un osservatore distratto potrebbe pensare che il successo Mercedes sia in primo luogo prodotto della cultura dell’organizzazione e della grande macchina che gli ingegneri tedeschi sono riusciti a mettere insieme. Ma sbaglierebbe. Perché quello che è stato evidente ieri più che mai, è che la vittoria della Mercedes è prima di tutto una vittoria politica.

 

rosberg bottas hamiltonrosberg bottas hamilton

Proprio come, probabilmente, sta avvenendo in altri campi, il merito dei tedeschi è quello di aver imposto il loro modello sui tavoli che contano. Mentre la Ferrari, distratta da chissà che cosa, si faceva scippare lo sport di mano (lasciando che la Fia appoggiasse la riduzione dei test e l’aumento del ruolo dei simulatori e della galleria del vento, temi da sempre contrastati da Maranello), la Mercedes portava l’intero movimento esattamente dove voleva, motori ibridi di dimensioni stradali, turbo.
 

Così ieri alla fine dei 67 giri più belli e spettacolari dell’anno — alla faccia della formula tassisti a cui ancora si aggrappa Luca Montezemolo — non ha vinto solamente Rosberg, ma ha trionfato l’impostazione politica imposta da Toto Wolff, Niki Lauda e Dieter Zetsche, cioè la triade che da due anni a questa parte comanda alla Mercedes. La controprova? Il timore reverenziale insolitamente mostrato dai giudici Fia nel non mandare fuori la safety car dopo il testacoda di Sutil.

rosberg bottas hamilton 1rosberg bottas hamilton 1

 

Eravamo alla fine della gara. Il pilota della Sauber si è girato e la sua macchina si è bloccata in mezzo alla pista. In altri tempi, o meglio, in un’altra situazione, la safety car sarebbe stata automatica. Ma ieri avrebbe messo a rischio (minimo) la vittoria di Rosberg, così la macchina è stata spostata a spinta dagli stewart con le macchine che sfrecciavano lì vicino.

 

«Di solito — sintetizza perfettamente Alonso — fanno uscire la safety car anche solo se per terra c’è un pezzo di ala anteriore. Lì c’era proprio tutta la macchina». Nel calcio si parlerebbe di sudditanza psicologica. Del resto, con tutte quelle stelle in giro,
era inevitabile.

 

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...