medvedev

DALLA RUSSIA CON TORPORE! DOPO AVER BATTUTO DJOKO E NADAL L’ANNOIATO MEDVEDEV SUPERA ANCHE THIEM E CONQUISTA LE ATP FINALS DI LONDRA (DALL’ANNO PROSSIMO E FINO ALMENO AL 2025 SI SVOLGERANNO A TORINO) – IL CALENDARIO 2021 NEL CAOS CAUSA COVID: L’AUSTRALIA NON APRE LE FRONTIERE PRIMA DI GENNAIO. L’AUSTRALIAN OPEN RISCHIA DI SLITTARE COME SANREMO AD APRILE… - VIDEO

 

Gaia Piccardi per il Corriere della Sera

 

medvedev

Dasvidania , Londra. Il maestro è russo, imprevedibile, ancora rovente dopo il successo di Parigi indoor. E ingiocabile. Daniil Sergeyevich Medvedev da Mosca, 24 anni, figlio di Sergey e Olga, economista mancato trapiantato ad Antibes, in Costa Azzurra, perché in riviera coltivasse il suo talento per il tennis, scioglie in tre set (4-6, 7-6, 6-4) l' acciaio temperato di Dominik Thiem e chiude l' era delle Atp Finals a Londra.

 

Undici anni dopo (2009-2020), a cinquant' anni di distanza dal primo trionfo nel Master di fine anno dell' antenato Stan Smith (che si complimenta con il vincitore da Hilton Head, Carolina del Sud), Medvedev si mette in tasca il torneo riservato ai migliori otto del ranking battendo il numero uno Djokovic nel girone, il numero due Nadal in semifinale e il numero tre Thiem nell' ultimo atto. E poi festeggia a modo suo: con l' espressione annoiata di Oblomov le rare volte in cui è costretto a risvegliarsi dal suo torpore esistenziale.

 

medvedev

Il russo Davydenko aveva aperto l' era londinese e il russo Medvedev la chiude premiato da Andrea Gaudenzi, presidente italiano dell' Atp e di un tennis che ha trovato in Dominik (re dell' Us Open) e in Daniil (fresco numero 4 del ranking), più Jannik Sinner the italian sensation (che chiude la stagione n.37 del mondo a 19 anni), gli uomini in grado di aprire qualche crepa nell' epopea degli Immortali. Il sorpasso definitivo l' anno prossimo, forse: dei tre Slam giocati nel 2020 facendo lo slalom con il virus (solo Wimbledon, coperto da un' assicurazione in caso di pandemia, ha alzato bandiera bianca), il Djoker (Australian Open) e il niño (Roland Garros per la 13esima volta) se ne sono annessi due.

 

medvedev

Sotto i coriandoli di Londra, aspettando il primo Master italiano a Torino nel novembre 2021, si chiude una stagione frenetica e compressa, amputata di quattro mesi dal virus che ha costretto uno sport globale, ad alto tasso di voli intercontinentali, a terra.

 

medvedev

Ancora non si sa quando e dove comincerà il 2021: lo stato di Vittoria, appena uscito da un lungo lockdown, non aprirà le frontiere dell' Australia prima del primo gennaio e costringerà tutti, tennisti e staff, a una quarantena di due settimane. Con l' Australian Open programmato a Melbourne dal 18 gennaio, è improbabile che il circo del tennis accetti di andare in campo con appena quattro giorni di allenamento nelle gambe, rischiando infortuni e brutte figure.

thiem

 

Le parole del premier Daniel Andrews, inoltre («Sono ottimista: l' Open d' Australia verrà giocato nella prima parte della prossima stagione»), lasciano supporre lo scenario di uno spostamento del primo Slam a marzo o aprile, quando le misure anti Covid, grazie al vaccino, forse saranno allentate.

 

In questa incertezza, ognuno a casa sua. Rafa Nadal a pescare tonni a Maiorca, Novak Djokovic tra Montecarlo e Belgrado, Matteo Berrettini (se qualcuno se lo fosse scordato, il romano è sempre numero 10 del mondo) a meditar vendetta dopo un anno storto, Jannik Sinner ad irrobustire il titolo di Sofia, il primo della carriera, con una solidità in grado di competere con tutti i top-10.

 

E Roger Federer in Svizzera a riprendere confidenza con la palla in vista di un' annata che, a 39 anni abbondantemente compiuti, somiglierà più alla tournée d' addio di una rock star che alle splendide campagne vincenti di un tempo: l' attempato maestro, operato due volte al ginocchio, non gioca un match ufficiale dalla semifinale a Melbourne persa con il Djoker. Correva il 30 gennaio, ancora non sapevamo cosa ci avrebbe riservato questo anno bisesto e funesto. Un' era geologica, e una pandemia, fa.

thiemmedvedev

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO