jordan obama

"MICHAEL JORDAN ALLA CASA BIANCA COME VICE DI BIDEN" – L’EX COACH DI OLIMPIA MILANO DAN PETERSON SI IMPROVVISA PARA-GURU DEMOCRAT E LANCIA LA SUGGESTIONE IN VISTA DELLE PRESIDENZIALI DI NOVEMBRE - L’IDEA PIACE AI COMMENTATORI: “SAREBBE UN’EVOLUZIONE DI OBAMA, PIÙ CARISMATICO” – LA CONTROVERSA FRASE DI Mj: "ANCHE I REPUBBLICANI COMPRANO SCARPE" E QUEL NO NEL '91 A GEORGE BUSH...

Flavio Vanetti per corriere.it

 

jordan obama

Dan Peterson in una riflessione sulla Gazzetta dello Sport ha elaborato un’ipotesi interessante e, forse, non così lontana dalla possibilità che si avveri: «Non mi definisco un veggente – sono le parole dell’ex coach dell’Olimpia –, ma credo che presto Michael Jordan potrebbe trovare una collocazione all’interno del governo in un ruolo importante. Ma dipende da lui». E subito dopo il corollario di questa affermazione: «Se fossi Joe Biden, per le elezioni del 2020 lo sceglierei come vicepresidente: se l’idea è quella di vincere, in questo campo Jordan è maestro assoluto».

 

Ora, c’è un piccolo problema: il candidato democratico in recenti dichiarazioni ha più volte annunciato che sceglierà una donna da proporre nel ruolo di vicepresidente. Questo peraltro vuol dire tutto e nulla: magari Biden non se la sentirà di rinunciare a una mossa che avrebbe svariati vantaggi, ma per l’ex cestista potrebbe benissimo studiare una posizione ad hoc che gli consenta di agire con autorevolezza, mettendo in campo il suo nome, la sua immagine e il suo prestigio.

 

jordan obamadino meneghin e dan peterson

Intanto sul fronte dell’impegno pubblico, MJ ha dato una svolta rispetto a quanto eravamo abituati a vedere da lui: tramite la Jordan Brand, la sua azienda, ha messo a disposizione 100 milioni nei prossimi 10 anni per sostenere la lotta al razzismo. Nel recente passato era stato più schivo, tanto da rimediare non poche critiche. Ma era solo una questione di visibilità e di volontà di non apparire, perché nella sostanza Air la mano al portafoglio l’ha già messa eccome quando si è trattato di intervenire in cause a favore della gente di colore. Forse i più non rammentano che nel luglio 2016, quando degli afro-americani furono uccisi e per reazione la stessa sorte toccò ai dei poliziotti, Michael elargì 1 milione di dollari sia a un’organizzazione delle forze dell’ordine che si occupa di creare le condizioni per un servizio migliore e più credibile (parliamo dell’Institute for Community-Police Relations) sia alla NAACP Legal Defense Fund, la più antica associazione americana che si occupa di diritti civili. Fu in quell’occasione che disse la famosa frase: «So che questo Paese è molto migliore e che non posso più rimanere in silenzio. Dobbiamo trovare una soluzione che garantisca alla gente di colore di ricevere un trattamento equo e ai poliziotti, che ogni giorno mettono a repentaglio la loro vita per proteggerci, di essere rispettati».

dan peterson 17dennis rodman michael jordan

Per vedere un Michael Jordan impegnato in politica bisogna anche rimuovere un pregiudizio che lo accompagna, frutto di un malinteso. Ci riferiamo alla frase del 1995, riportata pure in «The Last Dance» (la serie Tv di Espn/Netflix che ha avuto un successo straordinario pur non senza ricevere critiche), «Anche i repubblicani comperano le scarpe». È stato un modo – sostiene la critica – per non prendere posizione e per tutelare il business della Nike e delle sue scarpe.

Un dio umano

In realtà non è così. Jordan in quel periodo era stato avvicinato dal senatore afro-americano Harvey Gantt per aiutarlo nella corsa allo stato del North Carolina contro il repubblicano Jesse Helms. Ma declinò l’invito: non si sentiva pronto e la Nba gli aveva anche chiesto di non farsi coinvolgere. Sam Smith del Chicago Tribune e autore del libro «The Jordan Rules» nel quale la battuta è riportata, ci ha tenuto a precisare che bisogna rivedere l’intero episodio: «Un po’ è colpa mia perché ho scritto quella frase che si è prestata ad essere equivocata. Tutto è molto più semplice: come in campo voleva e sapeva essere protagonista, così Jordan voleva vincere pure nei dialoghi. E avere l’ultima parola. Quell’uscita era un modo per farlo in quel dibattito: ma era una battuta assolutamente scherzosa».

 

MICHAEL JORDAN A TRIESTE

Insomma, non era facile vivere da Jordan, fuoriclasse al centro dell’attenzione: ogni suo gesto era sezionato e valutato. Quando nel 1991 dopo il titolo dei Chicago Bulls si rifiutò di andare al ricevimento alla Casa Bianca del presidente George H.W. Bush, fu attaccato da molti compagni con l’accusa di voler spaccare la squadra e di fare in modo che si parlasse solo di lui. Replicò astioso: «Semmai è il contrario, mi sono forse stancato di essere sotto i riflettori dei media. Quanto alla mia assenza, non era mia intenzione mancare di rispetto a nessuno, men che meno al presidente Bush, che peraltro avevo già conosciuto e incontrato. Semplicemente, avevo spiegato che avevo degli impegni presi in precedenza e che non potevo cancellarli: tutto sarebbe stato risolto cercando un’altra data».

Dan Peterson jordan pippen

 

joe biden

A dirla tutta, in questa spiegazione c’è una bella punta di narcisismo. Ma quello era un MJ differente da quello di oggi che ha lasciato la ribalta. E l’idea di un Jordan in politica piace a parecchia gente. In un editoriale di fine maggio, Pete Souza del Chicagoreader ha modificato la frase (»Be like Magic») che Air usò per beffeggiare Magic Johnson nella famosa partitella di allenamento del Dream Team a Montecarlo. Nella sua versione è diventata «Be like Mike». Il suo assunto: «Sarebbe un’evoluzione di Obama, con più carisma e coraggio». Vedremo, come pensa Dan Peterson, se Michael si sentirà di compiere questo grande passo.

rodman jordanjordan grantjordan rodman pippen phil jacksonjoe biden michael jordanMICHAEL JORDAN A TRIESTEjordan pippen 2michael jordanmichael jordanmichael jordanjordan 6

 

valerio bianchini dan petersonjordan

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....