de siervo ceferin

“LA SERIE A PERDERÀ VALORE NEL TEMPO SE LA CHAMPIONS LEAGUE DIVENTERÀ PIÙ RICCA” – L’AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA LEGA A LUIGI DE SIERVO, PRIMA DI INCONTRARE IL PRESIDENTE DELL’UEFA CEFERIN, STRONCA LA NUOVA CHAMPIONS - "IL RISCHIO È CHE I CAMPIONATI NAZIONALI DIVENTINO RESIDUALI. E PER NOI NON È UN GRANDE SUCCESSO AVERE UNA SQUADRA IN PIÙ IN CHAMPIONS" – "L’AGENDA LA DETTA MAROTTA? E’ UNA SEMPLIFICAZIONE. MAROTTA È IL VETERANO, MA ALL’INTERNO DELLA LEGA STANNO CRESCENDO ALTRE REALTÀ. UN GRANDE VECCHIO NON ESISTE PIÙ...”

luigi de siervo

Estratti da ansa.it

"La Serie A perderà valore nel tempo se la Champions League diventerà più ricca.

 

I ricavi sul mercato sono quelli, se crescono quelli della Champions poi perdono valore i diritti dei campionati nazionali.

 

Questo è trend da mettere a fuoco. E per noi non è un grande successo avere una squadra in più in Champions".

 

Lo ha detto l'amministratore delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo in occasione del convegno 'Il Calciomercato: un'opportunità per i club e per la Football Industry' organizzato in collaborazione con Banca Ifis' a Milano, a margine del calciomercato, a proposito del nuovo format della Champions League.

 

DE SIERVO

Ivan Zazzaroni per corrieredellosport.it - Estratti

ceferin gravina

 

Il capitano Salazar del calcio italiano ha 56 anni, è nato a Firenze, ha tre figli maschi e - mi dicono - una moglie bellissima, Veronica. Da tempo combatte i pirati del Mar dei Pezzotti e adesso l’ha giurata anche a quelli dell’isola dei ceferin che per frenare la corsa al tesoro Superlega hanno creato la Super Champions: altro non è che l’idea di Agnelli e Florentino sviluppata all’interno di un’istituzione onnivora.

 

Ieri, nel corso di un convegno sul calciomercato, presente tra gli altri Beppe Marotta, giunto alla centesima partecipazione a una campagna acquisti e cessioni (gli manca giusto il mercatino del Forte) Luigi Salazar De Siervo non l’ha mandata a dire. Prima ha fatto i complimenti (di rito) per la trasmissione, poi ha puntato il dito sulla sottrazione di risorse e valore che subiscono già e subiranno sempre di più le competizioni nazionali. «La Champions si avvia a generare 5 miliardi, 5 e mezzo di fatturato lordo e da dove pensate che proverrà gran parte di quei soldi?», si e ci chiede. «La crescita non è a saldo zero per le principali leghe, soprattutto per quanto riguarda i diritti all’estero. Il rischio è che i campionati nazionali diventino residuali. Qualcuno pensa che non dovrei preoccuparmi?».

luigi de siervo (2)

 

 

 

La capisco, ma prosegua provando ad arrivare a tutti.

«Il mercato dei diritti tv del calcio sta affrontando un momento di saturazione e razionalizzazione a livello internazionale. Per mantenere i propri valori, la Premier ha dovuto offrire il 20% in più di partite, per non parlare delle difficoltà riscontrate perfino dalla Fifa per la vendita del Mondiale per club di giugno». 

 

One billion, un miliardo. Sappiamo come l’ha risolta Infantino: coinvolgendo gli alleati mediorientali.

de siervo

«Non è più una notizia. Ma restiamo positivi perché nel lungo periodo potranno entrare sul mercato altri attori e nuove tecnologie. Siamo ormai in un’epoca in cui gli scenari mutano di continuo. Come Lega abbiamo avviato un processo di insourcing di determinate competenze per individuare nuove opportunità che possano catturare l’attenzione delle future generazioni».

 

Scommetto che la Champions non la guarda per principio.

«Si sbaglia. Mercoledì ero a Barcellona a tifare Atalanta. Di fianco a me, in tribuna autorità, c’erano persone che non guardavano la partita, andavano di iPad, concentrando tutta l’attenzione sulla diretta delle altre perché i risultati avrebbero determinato la classifica, il passaggio diretto o i playoff».

 

Se un uomo col fucile incontra un uomo con la pistola, l’uomo con la pistola è un uomo morto: le dice qualcosa? A voi sono rimaste solo pistole. 

«Al contrario, siamo partiti in ritardo, questo è vero. La Lega avrebbe dovuto muoversi vent’anni fa, ma negli ultimi tempi ci siamo attrezzati e oggi il prodotto è più forte, più attenta è la cura dei contenuti che non è delegata a terzi. La Lega si è rimessa in moto e corre veloce. Il risultato ottenuto con i diritti nazionali non ha eguali altrove, Premier a parte. Soffriamo all’estero, questo sì».

 

(…)

ceferin

 

 

 

Molte partite di campionato risultano inguardabili.

«I numeri dicono altro, abbiamo il record di presenze allo stadio, l’audience segna un calo del 4% senza considerare l’incidenza della pirateria. Gli ultimi sviluppi della piattaforma Piracy Shield ci confortano poiché consentono alle forze dell’ordine di individuare il singolo utente e, soprattutto, di sanzionarlo per il reato che commette a danno di tutto il sistema. Multe, non minacce: si va in tasca ai pirati, alcuni dei quali sono nomi noti».

 

Quindi siete vivi e vegeti.

«Vivi e vegeti. È un fatto che il numero dei talenti sia inferiore rispetto a trent’anni fa e che ci sia minore capacità di investimento, gli italiani sono comunque capaci di cucinare con quello che hanno.... Il centro di Lissone e la media company dimostrano che non siamo stati con le mani in mano».

 

Dicono che adesso l’agenda la detti Marotta

de siervo

«No, credo sia una semplificazione. Marotta ha grande esperienza, è il veterano, ma all’interno della Lega stanno crescendo notevolmente altre realtà. Il Napoli di De Laurentiis e Conte, l’Atalanta di Percassi e Gasperini, il Bologna di Saputo e Fenucci. Un grande vecchio non esiste più, glielo posso garantire».

 

 

(...)

Dica la verità: è soddisfatto di come viene trattata televisivamente la Serie A?

«Dal punto di vista tecnico lo storico gap nella digitalizzazione del Paese è stato superato solo quando si è reso necessario lo sviluppo delle infrastrutture di rete per permettere la visione fluida del prodotto live delle gare di campionato. Dal punto di vista editoriale ciascun licenziatario lo racconta secondo il proprio dna.

giuseppe marotta foto mezzelani gmt 024

 

Noi vorremmo sempre più investimenti nel prodotto tv da parte dei broadcaster perché i tifosi possano godere di un prodotto sempre più accattivante. Per questo motivo abbiamo deciso di sperimentare nuovi paradigmi di racconto, attraverso la nascita di Radio TV Serie A. Siamo partiti da un canale che può essere ascoltato 18 ore al giorno via radio in auto o via web, per trasformarla in una tv vista gratuitamente su Dazn e sui nostri siti e app».

DE SIERVO

 

Vuole invecchiare sulla poltrona della Lega? 

«Voglio portare a termine questo mandato, altri quattro anni e chiudo, se mi regge la pompa».

luigi de siervo foto mezzelani gmt181luigi de siervo foto mezzelani gmt180marotta gallianiDE SIERVO SERIE A USA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....