deflagrations

DEFLAGRATIONS! RIELLO: AL MUSEO DELLA RIFORMA DI GINEVRA SONO ESPOSTI 150 DISEGNI FATTI DA BAMBINI COINVOLTI IN CONFLITTI E VIOLENZE DI MASSA - SI PARTE DALLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA E DALLE PERSECUZIONI DEGLI EBREI DA PARTE DEI NAZISTI E SI ARRIVA FINO ALLA GUERRA CIVILE NELLO YEMEN (PASSANDO PER IL CONFLITTO IN VIETNAM, LE TANTE CRISI DEL MEDIO ORIENTE E LA DISTRUZIONE DELLA EX JUGOSLAVIA). L’OPERA COLLETTIVA DI ENKI BILAL, FAMOSISSIMO CREATORE DI FUMETTI FRANCESE DI ORIGINE SERBA...

Antonio Riello per Dagospia

deflagrations 29

 

Nel centro storico di Ginevra c'è la Casa della Riforma che celebra con aplomb molto misurato la Storia della Riforma Protestante. Si potrebbe aggiungere che lo fa con uno stile "molto Calvinista" (questa è proprio la città dove Jehan Cauvin nei primi decenni del '500 trovò credito e seguito): niente fronzoli e decori, si bada solo all'essenziale.

 

Questo piccolo e ordinato museo, fino al 27 Agosto, offre al pubblico anche una straordinaria mostra, "Deflagrations". E' già stata ospitata al MUCEM di Marsiglia nel 2021. La curatrice è Zérane S. Girardeau, una ricercatrice molto attiva nel campo di quelli che Francisco Goya era uso chiamare "I disastri della guerra", ovvero le terribili conseguenze dei conflitti sulle popolazioni civili.

deflagrations 25

 

Di cosa si tratta? Ci sono circa 150 disegni originali fatti da bambini coinvolti in conflitti (a bassa e ad alta "intensità" come dicono oggi gli specialisti) e violenze di massa (genocidi e evacuazioni di varia natura). Si parte dalla Guerra Civile Spagnola e dalle persecuzioni della popolazione Israelita Europea da parte dei Nazisti negli anni della Seconda Guerra Mondiale e si arriva fino alla guerra civile nello Yemen (passando per il conflitto in Vietnam, le tante crisi del Medio Oriente e la distruzione della Jugoslavia). Quasi un secolo di tragedie. Purtroppo questa è una brutta storia che non finisce mai....

 

musee reforme ginevra

I recentissimi disordini in Sudan sono solo l'ultimo arrivato. Il prezioso materiale è stato fornito da diverse ONG (Medecins Sans Frontieres, Save the Children, Al Caravan Project, Human Right Watch) dall' UNICEF, dal UNHCR (un'emanazione dell'ONU) ed infine da collezioni di musei (come l'Imperial War Museum). Una squadra di psicologi ed esperti dell'infanzia ha collaborato con la curatrice.

 

Sono documenti autentici che funzionano come delle sintetiche ed affidabili testimonianze dell'orrore. Quindi, per iniziare, siamo sicuramente di fronte all'inequivocabile denuncia di un "delitto avvenuto". In un contesto di questo tipo credo vada comunque  evitata la "comoda passeggiata nel giardino della sofferenza" (spesso condita di morbosa curiosità per il dolore degli altri). Merita invece la nostra attenzione la qualità di questi disegni e le sorprendenti affinità che li legano indissolubilmente alle pratiche della creatività più certificata. In un disegno in mostra, dove si vede una creatura umana ai suoi minimi termini, sembra di vedere nettamente la mano di Jean Dubuffet.

deflagrations 23

 

Non manca insomma una certa capacità di rappresentare anche sotto il profilo artistico eventi reali (oltre che assolutamente spaventosi). Ed è un dato di fatto che molti illustri teorici oggi considerano la ricerca artistica innanzitutto come uno strumento gnoseologico per ri-esaminare la Storia e per agire sulla Politica. E l'espressione artistica non va più considerata solo in mano ai professionisti dell'Arte ma anche alle persone che vivono direttamente/personalmente una certa realtà. L'inesperienza tecnica, la povertà di mezzi e tempo nonchè la forte pressione emotiva possono, ad un certo punto, diventare dei punti di forza piuttosto che dei limiti. In questa prospettiva si può parlare, a pieno titolo, di una (ricca) mostra di Arte Contemporanea.

enki bilal

 

I disegni sono idealmente divisi in sei sezioni: I MOSTRI, IL CIELO ASSASSINO, DEFLAGRAZIONI, LA TENEBRA, IL SOGNO. I riferimenti sono chiarissimi anche se un po' forzati: parecchie opere potrebbero stare contemporaneamente in tutte le sezioni.

 

La paura e il dolore quasi sempre sublimano in descrizioni tanto puntuali quanto poetiche. Spesso le giovani vittime in qualche modo cercano di proteggersi psicologicamente trasformandosi in attenti e fedeli "spettatori". Certo l'atmosfera fa in gran parte riferimento ad atmosfere infantili di sapore un poco naïf. Ma c'è anche chi sviluppa, efficacemente, delle tecniche che si potrebbero definire informali (comunque decisamente astratte) per liberare l'angoscia. Non mancano invenzioni linguistiche abbastanza sofisticate. Atmosfere Surrealiste si mescolano con elementi cari al graffitismo militante. Il bellissimo e d-e-f-i-n-i-t-i-v-o disegno di un bambino Siriano di 8 anni sintetizza disperatamente la speranza come davvero meglio non si può: una porta azzurra chiusa e una minuscola auto nera che si sta avvicinando.

deflagrations 21

 

A Deflagrations partecipa come ospite d'onore speciale Enki Bilal, famosissimo creatore di fumetti Francese di origine Serba. Ha creato, combinando una riproduzione di Guernica di Picasso con i disegni di alcuni bambini, un'opera collettiva sulla Guerra. Sensazionale certo, ma non riesce a battere la forza feroce degli altri disegni.

 

Proprio Picasso era solito affermare: "A dodici anni dipingevo come Raffaello, però ci ho messo tutta una vita per imparare a dipingere come un bambino". Davvero difficile dargli torto, almeno qui.

 

Musée international de la Réforme

Cour de Saint-Pierre 4, CH-1204 Ginevra

fino al 27 Agosto 2023

deflagrations enki bilal

 

 

 

deflagrations 18deflagrations 13deflagrations 14deflagrations 09deflagrations 11deflagrations 06deflagrations 00working riellodeflagrations 05deflagrations 01deflagrations 02deflagrations 03deflagrations 04deflagrations 28

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO