mostra cobra palazzo cipolla fondazione roma

GLI ARRABBIATI DI COBRA - UNA DELLE PRIME AVANGUARDIE EUROPEE, IL GRUPPO COBRA, VA IN MOSTRA A PALAZZO CIPOLLA, SEDE DELLA FONDAZIONE ROMA: RIFIUTO DI OGNI ACCADEMISMO, COLORI DA FEBBRE CREATIVA, VIRULENZA DELL' ATTO ARTISTICO, 150 OPERE ESPOSTE (VIDEO)

 

 

Il gruppo Cobra in mostra alla Fondazione Roma

 

La mostra

 

 

 

 

 

 

Edoardo Sassi per il “Corriere della Sera - Roma

 

mostra cobra palazzo cipolla fondazione romamostra cobra palazzo cipolla fondazione roma

Un acronimo formato con le prime lettere delle città da cui quegli artisti provenivano: «Co», come Copenaghen; «Br», come Bruxelles, «A» come Amsterdam.

Questa l' origine del gruppo «CoBrA», sigla con cui è entrata nella storia dell' arte del Novecento una tra le prime neoavanguardie europee sorte all' indomani del secondo conflitto mondiale. Ed è al gruppo che è dedicata la mostra «Cobra (1948-1951)» inaugurata ieri a Palazzo Cipolla, sede della Fondazione Roma Museo.

 

Obiettivo dell' esposizione, secondo gli organizzatori, «sottolineare, attraverso una approfondita messa a fuoco storico-critica, la straordinaria vocazione europea transnazionale del movimento. Piaccia o non piaccia l' alfabeto artistico cui si ispirò il blocco originario di «Cobra» - questione di gusti - una mostra comunque bene impaginata e che fa luce su un aspetto dell' arte del Novecento tutto sommato poco noto al grande pubblico in Italia.

mostra cobra palazzo    cipolla fondazione romamostra cobra palazzo cipolla fondazione roma

 

La mostra, promossa da Fondazione Roma in collaborazione con la Die Galerie di Francoforte, a cura di Damiano Femfert e Francesco Poli, offre un' ampia raccolta di dipinti, sculture, lavori su carta, pubblicazioni, documenti e foto, testimoniando l' attività dei maggiori esponenti del movimento - Alechinsky Appel, Jorn, Corneille, Pedersen, Dotremont, Lucebert, Götz, Constant - spingendosi cronologicamente ben oltre gli anni «aurei» del gruppo.

 

Centocinquanta le opere in mostra, provenienti da musei e collezioni private, tra cui S tedelijk Museum di Amsterdam; CoBrA Museum di Amstelveen; Centre Pompidou di Parigi; Peggy Guggenheim Collection di Venezia; Statens Museum for Kunst di Copenaghen, cui si aggiunge l' archivio privato di Pierre Alechinsky, uno dei due esponenti del movimento ancora in vita, con Karl Otto Götz.

mostra cobra palazzo   cipolla fondazione romamostra cobra palazzo cipolla fondazione roma

 

Rifiuto di ogni accademismo, colori da febbre creativa, virulenza dell' atto artistico, reazione tutta «segnica» all' astrattismo matematico-geometrico in voga nei decenni precedenti, moduli espressivi libertari e che per certi aspetti anticipano l' energia dell' Espressionismo astratto americano: questa in estrema sintesi, e prescindendo dal valore dei singoli esiti creativi - la natura originaria di un movimento che in mostra è rappresentato anche da alcuni lavori delle origini (i più interessanti), tra cui B egging Children (1948) di Karel Appel, nato dal viaggio dell' artista nelle zone più devastate dalla seconda guerra mondiale.

mostra  cobra palazzo cipolla fondazione romamostra cobra palazzo cipolla fondazione roma

 

emmanuele emanuele mostra cobraemmanuele emanuele mostra cobramostra   cobra palazzo cipolla fondazione romamostra cobra palazzo cipolla fondazione romaLE OPERE DEL GRUPPO COBRALE OPERE DEL GRUPPO COBRALE OPERE DEL GRUPPO COBRA LE OPERE DEL GRUPPO COBRA

Lontano anni luce dall' altra macro-tendenza che si svilupperà nel secondo dopoguerra (realismi, neorealismi ecc), «Cobra» - che la sigla coincidesse col nome di un rettile diede una forza iconica all' atteggiamento aggressivo e per molti aspetti rivoluzionario del gruppo - è anche direttamente citato nell' opera Eine Cobra-Gruppe (1964) di Asger Jorn, una di quelle mai esposte in Italia e che riprende appunto il ricorrente tema animale del movimento, divenuto una sorta di marchio.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…