panatta rublev

“IL TENNISTA RUBLEV HA SCRITTO "PACE" SULLA TELECAMERA DOPO AVER GIOCATO. MA PERCHÉ GLI DEVI IMPEDIRE DI GIOCARE? È UNA COSA VIOLENTA” – ADRIANO PANATTA SI SCAGLIA CONTRO LA DECISIONE DI WIMBLEDON DI PROIBIRE LA PARTECIPAZIONE AGLI ATLETI RUSSI (E BIELORUSSI): "VOLEVANO EVITARE CHE LA FAMIGLIA REALE INGLESE SI POTESSE TROVARE IN IMBARAZZO NEL PREMIARE UN RUSSO? POTEVANO CHIAMARE BORG, LAVER O FEDERER” - "I TENNISTI RUSSI SONO PERSONE, NON SONO LA RUSSIA. È SOLO DEMAGOGIA OTTUSA"

PAOLO ROSSI per repubblica.it

 

adriano panatta

Lui, Adriano Panatta, ha vissuto nel 1976 l'angoscia - insieme ai compagni Barazzutti, Bertolucci, Zugarelli e il ct Pietrangeli - che gli venisse negata per motivi politici la possibilità di giocare la finale di Coppa Davis in Cile. Non c'erano paesi in guerra, certo, e la situazione era diversa. Ma lo stato d'animo di quei giorni, il rischio di non poter competere, fu simile alle sensazioni che oggi vivono i tennisti russi e bielorussi, cui verrà negato di giocare a Wimbledon.

 

Che reazione ha avuto, istintivamente?

«Una cosa negativa, molto. Assurda. I tennisti russi sono delle persone, non sono una nazione. Peraltro hanno anche dissentito sulla guerra».

 

Non si capacita, insomma.

rublev

«Sono persone che fanno un lavoro. Posso ancora comprendere un contesto olimpico, la Coppa Davis, i campionati del mondo. Cioè un contesto dove si rappresenta la nazione, ma questo?».

 

Wimbledon ha sbagliato.

«Mi chiedo: questo ragionamento vale per qualsiasi professionista russo sul suolo inglese? Che so, a un ingegnere viene impedito di svolgere l'esercizio della sua professione?».

 

Quindi?

«È demagogia. Ottusa. Volevano evitare che la famiglia reale si potesse trovare in imbarazzo nel premiare, eventualmente, un russo? Ma posso dire? E allora? Ma fate come fanno tutti gli altri tornei, che lasciano premiare vecchi campioni, come fa Parigi e mi sembra una cosa molto civile, peraltro. Non so: Borg, McEnroe, Laver. C'è solo l'imbarazzo della scelta».

Andrey Rublev

 

C'è la monarchia.

«E allora? Intanto io sono repubblicano. E poi la regina da quando non premia più che ho perso il conto? Ma se hanno questi timori, l'imbarazzo, il protocollo e al di là delle battute lo dico sul serio, facessero premiare un atleta. Anche uno di oggi che non gioca. Federer? Sarebbe bellissimo».

 

Un boicottaggio fuori luogo.

«Ma che c'entra questa cosa? Tutti i boicottaggi sono stati alle Olimpiadi: Mosca, Los Angeles.Solo demagogia e ipocrisia».

 

Forse volevano dare un messaggio.

Daniil Medvedev

«Ma cosa? Non si risolvono i problemi della guerra, orrenda e lo dico e lo ripeto, orrenda. Hanno colpito Rublev che ha scritto "peace" sulla telecamera dopo aver giocato. Ma perché gli devi impedire di giocare. È una cosa violenta».

 

E se gli altri boicottassero Wimbledon, come nel '73?

«Non lo faranno mai. Noi avevamo appena creato l'Atp, io ne ero socio fondatore e anche nel primo board. Era tutto un altro spirito».

 

Paolo Bertolucci chiede un atto di coraggio a tutti i tennisti.

«Ma certo che ci vuole coraggio. Ma il problema è l'Itf: far giocare i russi senza bandiera che senso ha? Non restano comunque russi?».

Quindi cosa consiglia?

«Al di là della real casa britannica e del governo, l'Itf dovrebbe dettare regole per le nazioni, non per gli individui. Questo, così com' è, è una forma di razzismo».

medvedev

 

Diciamo che gli Slam fanno anche come gli pare.

 «Mai stato equilibrio giusto tra Atp e Itf. Sono mondi che storicamente non si sono mai incontrati».

Hanno ucciso il buon senso.

«Medvedev, Rublev e tutti gli altri esclusi sono dei signori russi, non sono la Russia. Io sono Adriano Panatta, italiano, ma non sono l'Italia. Poi, istituzionalmente, si rispettano le decisioni: nel '76 il governo non decise, non disse nulla, e quindi andammo. No, ma questi non sono mica normali. Hanno fermato dei cittadini del mondo. Come lo siamo tutti noi. Poi ognuno può avere le proprie idee politiche. Ma perché usare i tennisti per fare pressioni su Putin, che non si fila manco i governanti degli altri paesi?».

 

Per evitare imbarazzo alla famiglia reale.

«Ma chiedetevi: il vincitore di Wimbledon è più contento se lo premia Laver o la duchessa di Kent? Per questo lo ripeto fino alla fine: inutile boicottare, i dispetti non servono. Lo sport è un paese libero e tale deve rimanere. Lo ripeto? Scandisco?».

ADRIANO PANATTAadriano panatta

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO