IL DIAVOLO STA INFRONT A TE - DERBY ASIATICO PER IL MILAN: OLTRE AL THAILANDESE MISTER BEE CI SONO ANCHE I CINESI DI WANDA (CHE HANNO GIÀ MESSO LE MANI SU INFRONT) E UN FONDO DI SINGAPORE - VERTICE AD ARCORE: AVANTI CON INZAGHI FINO A GIUGNO

Enrico Currò e Luca Pagni per “la Repubblica”

 

BEE TAECHAUBOL,  imagesBEE TAECHAUBOL, images

Ha avuto il vantaggio di uscire per primo allo scoperto e di giocare per qualche giorno in contropiede. Ma nella partita che potrebbe decidere la prossima proprietà del Milan, anche per Bee Taechaubol, il finanziere thailandese che vuole rilevare la maggioranza del club, è venuto il momento di chiudersi in difesa.

 

La sua proposta e la sua visita di un mese fa ad Arcore hanno avuto il merito di rendere evidente come Silvio Berlusconi sia alla ricerca, come minimo, di un socio con cui condividere sorti e spese milionarie della società. Ma anche di scatenare la reazione degli altri possibili acquirenti, che negli ultimi giorni hanno cercato di recuperare il tempo perduto.

 

Davanti alla possibilità che il quasi trentennale padrone del Milan cedesse all’offerta partita da Bangkok (e confermata a Repubblica dallo stesso Teachaubol), si è scatenato un derby tutto asiatico, se non addirittura un torneo, per il diritto a una trattativa in esclusiva. Radio 24, l’emittente de Il Sole-24Ore, ha rilanciato la proposta dell’estate scorsa del magnate di Singapore Peter Lim: 500 milioni (compresi i debiti di 256 milioni) per il 51%.

MARCO BOGARELLI INFRONT MARCO BOGARELLI INFRONT

 

Ma se ne sarebbe aggiunta un’altra più ricca (970 milioni) sempre da Singapore, da parte di una cordata che fa capo a un fondo di investimento. In queste ore, però, più di tutti gli altri si sta muovendo Marco Bogarelli, antica conoscenza della dirigenza rossonera, ex consigliere di amministrazione di Milan Channel, ora presidente della filiale italiana del gruppo Infront, che detiene i diritti tv della Serie A.

 

Bogarelli può parlare a nome del colosso cinese Wanda, guidato da Wang Jainlin, manager legato al governo di Pechino. Wanda (il maggiore gruppo immobiliare del paese) sta diversificando gli interessi e ha deciso di investire nello sport occidentale. Rilevando per un miliardo di euro Infront Sport&Media, ha di fatto preso in mano, oltre a quelli della Serie A, i diritti delle nazionali italiana e tedesca, nonché l’immagine di Inter, Werder Brema e guarda caso proprio del Milan. Infine è entrato nell’Atletico Madrid col 20% e non è un mistero che stia guardando all’Italia. 

WANG JAINLIN WANG JAINLIN

 

Qualche giorno fa lo stesso Bogarelli aveva rivelato che la società cinese potrebbe essere interessata a partecipare alla costruzione del nuovo stadio del Milan, secondo il progetto dell’ad alla parte commerciale Barbara Berlusconi. Poi l’anticipazione di Repubblica sulla valutazione da 980 milioni data dal thailandese Mister B. al Milan. Adesso l’interesse di Wanda si sarebbe allargato: dallo stadio fino all’ingresso nel capitale del club.

 

Le trattative per la ricerca di nuovi soci da parte di Berlusconi attraversano dunque una fase delicata. Non per nulla ieri lo stesso Taechaubol ha diffuso un comunicato, in cui sostanzialmente dice tre cose. Conferma sia l’interesse per «l’eventuale acquisizione di quote di una società così prestigiosa» sia gli incontri già avvenuti («interlocuzioni cordiali e private con rappresentanti del Milan»).

 

Puntualizza che «nessuna decisione è stata presa». E accusa parte della stampa italiana di aver diffuso «notizie prive di fondamento» sulla sua situazione patrimoniale. Il finanziere e immobiliarista, che vanta attività anche in Australia, adombra «una campagna mediatica denigratoria artificiosamente orchestrata» e minaccia azioni legali.

barbara berlusconi inzaghi 2barbara berlusconi inzaghi 2

 

Da Casa Milan l’unica notizia ufficiale riguarda il summit ad Arcore tra Berlusconi e Galliani sul pessimo momento della squadra. Di formale c’è il rinnovo della fiducia a Inzaghi fino a fine campionato. Di sostanziale c’è il colloquio sul futuro della società. Col nome di Bogarelli, vecchio sodale dell’ad alla parte sportiva, a echeggiare tra i muri di Villa San Martino.

FILIPPO INZAGHI FILIPPO INZAGHI

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO