IL DERBY DEL GIUDIZIO PER IL "REAL CARLO" - CONTRO L’ATLETICO DI SIMEONE ANCELOTTI SI GIOCA TUTTO: SE PERDE, L’ANNO PROSSIMO C’È ZIDANE - IL REAL SENZA BALE, BENZEMA E MODRIC

Andrea Sorrentino per “la Repubblica”

 

CARLO ANCELOTTI - DIEGO SIMEONECARLO ANCELOTTI - DIEGO SIMEONE

Le ultime tre banderillas gli sono arrivate dritte nel collo negli ultimi giorni, i più delicati, e ora la folla si aspetta che il toro pieghi le zampe, barcolli, stramazzi a terra. È un toro emiliano, non un Gallardo di quelli che incendiano le arene di qui, ma è lo stesso forte, coraggioso, esperto, ha vinto tanto ed è coperto di gloria, da quelli come lui devi aspettarti un sussulto d’orgoglio. Ma è dura, per Carlo Ancelotti. Durissima.

 

Si gioca tutto stasera, Carletto nostro, solo contro tanti, forse tutti, di sicuro contro il suo stesso presidente che non lo ama, in questo Real-Atletico, ottavo derby stagionale di Madrid, l’ultimo, quello decisivo, e finora il Real non ne ha vinto neppure uno. «Siamo preparati a tutto, anche ai rigori», riflette Carlo, con lo sguardo in tralice di chi arriva in apnea al giorno del giudizio. Si respira a fatica in questa vigilia di passione, da sabato in poi sono arrivate solo pessime notizie, come se non bastasse la squalifica di Marcelo.

ancelottiancelotti

 

Dunque: Luka Modric si è lesionato un legamento del ginocchio, stagione quasi finita; Karim Benzema ha lo stesso problema, solo un po’ meno grave, comunque stasera non ci sarà; Gareth Bale si è arreso a un guaio muscolare, ne avrà per due settimane. Andare all’assalto del catenaccione dell’Atletico senza due attaccanti titolari su tre e senza il genietto croato di centrocampo vuol dire prepararsi al peggio, o limitarsi a cavalcare la speranza, raccomandandosi ai numi tutelari.

 

Il tutto, in una Madrid che non perdona nulla ad Ancelotti, in un ambiente sapientemente guidato dai ventriloqui di Florentino Perez, che pensa da tempo alla successione di Carletto con Zidane. Per questo altre banderillas arrivano da chi dà la colpa degli infortuni al tecnico, reo di non aver saputo ruotare titolari e panchinari, o da chi gli ricorda che al netto delle assenze la sua rosa mantiene un valore ben superiore a quello dell’Atletico: 420 milioni a 250, dicono gli esperti.

 

cristiano ronaldo ancelotticristiano ronaldo ancelotti

Come a dire che Ancelotti non deve e non può accampare scuse in caso di eliminazione, e figurarsi se lo farà: non servirebbe a nulla, tra l’altro, perché se il grande Real venisse eliminato dall’Atletico la testa che salterebbe a maggio sarebbe comunque la sua, come sarebbe saltata un anno fa se non avesse vinto, anche se di un capello, la finale di Champions. 

 

Insomma, l’unica è andare all’assalto dell’Atletico, simpatico a molti perché ci intravedono la favola di Davide contro Golia: ma si dimentica che la squadra di Simeone è da un paio d’anni un felicissimo inno all’anticalcio, o al catenaccio rivisto in chiave moderna per l’intensità della difesa di squadra, ma sempre anticalcio rimane, senza contare che sulle finanze, sulla multiproprietà che governa questo strano club (povero e assai indebitato, ma chissà come ricchissimo) ci sarebbero un sacco di cose da dire.

 

simeonesimeone

All’andata, l’Atletico fu salvato dalle parate di Oblak e dal calo fisico del Real dopo un primo tempo di imbarazzante dominio, e da lì Ancelotti vorrebbe ripartire: «Ho una sola idea per stasera ed è di giocare come all’andata». Ci sarà spazio in attacco per il Chicharito Hernandez e a centrocampo per Isco, poi tutti a sperare in Cristiano Ronaldo e nei suoi macronumeri (per la quinta stagione consecutiva è arrivato a quota 50 gol), sperando che stavolta non fallisca una partita decisiva, come a volte gli capita.

mandzukicmandzukic

 

Il Real ha sempre passato il turno dopo uno 0-0 in trasferta, tranne contro lo Spartak nel 1991; l’Atletico si è sempre qualificato dopo uno 0-0 in casa, come in semifinale col Chelsea un anno fa.

 

Si guardano anche le statistiche, in vigilie così, e le guarda anche Ancelotti, ma sa che non contano nulla. Stasera, in fondo, conta solo lui. Il toro che col suo manto nero lucido di sudore, sofferenza e sangue, sta per crollare a terra. La folla trattiene il fiato. Finirà con una cornata o con una pugnalata, l’ennesima?

Carlo Ancelotti e Mariann Barrena McClay 5Carlo Ancelotti e Mariann Barrena McClay 5Carlo Ancelotti e Mariann Barrena McClay Carlo Ancelotti e Mariann Barrena McClay carvajal mandzukiccarvajal mandzukicatletico realatletico real

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....