forza-thailandia - berlusconi

MISTER-O BEE - STRETTA FINALE PER LA CESSIONE DEL 48% DEL MILAN: IL THAILANDESE TORNA IN ITALIA E VEDRA’ IL CAV: LA CHIUSURA ENTRO LUNEDÌ - LA CESSIONE PORTERA’ NELLE CASSE ROSSONERE 480 MILIONI - POI CACCIA A IBRA...

Tiziana Cairati per “la Stampa”

 

BERLUSCONI E MISTER BEEBERLUSCONI E MISTER BEE

Le parole, adesso più che mai, hanno poca importanza. Contano i fatti. Cioè ogni cosa che accadrà da oggi fino al 3 agosto, data ultima - anche se potrebbe essere prorogata - per chiudere la trattativa per la cessione del 48% del Milan a Bee Taechaubol, che porterà nelle casse rossonere 480 milioni. Insomma, siamo alla stretta finale. Le garanzie bancarie ci sono, ora si tratta di trasferire il denaro sul conto di Fininvest, la holding proprietaria del club rossonero.

Domani pranzo ad Arcore
Per questo motivo, che porta diritto alla chiusura della trattativa, il broker thailandese ieri si è messo in viaggio per l’Italia, anticipandolo come da copione via Instagram. Più o meno definito il programma milanese: subito un salto in hotel e poi via agli incontri con gli studi legali che stanno gestendo la trattativa.

berlusconi bee berlusconi bee

 

Domani poi il pranzo con Silvio Berlusconi, l’altro «mister B» dell’affare ad Arcore: i due potrebbero vedere insieme l’amichevole del Milan con il Real Madrid in programma alle 14. Anche se, in caso di impegni improvvisi dell’ex premier, gli orari potrebbero essere modificati. Non troppo, perché nessuno vuole andare al di là di lunedì, giorno in cui scade l’opzione di trattativa in esclusiva tra Bee e Fininvest.

 

Uno degli obiettivi che gli uffici legali si sono dati è, infatti, proprio questo: evitare la proroga. Che attualmente appare difficile, ma non impossibile. In ogni caso, nessun allarmismo, perché per arrivare in fondo si lavorerà – se necessario - anche nel fine settimana. Una volta definito il passaggio delle quote l’assemblea nominerà il Cda approvando lo Statuto. Ed è proprio, sulla futura «governance», cioè il Cda - un nodo non di semplice soluzione - su cui si sta ancora discutendo. 
 

BERLUSCONI MR BEEBERLUSCONI MR BEE

Un posto da «vice»
In questo momento, il consiglio del Milan conta nove persone, ma potrebbe allargarsi. Taechaubol dovrebbe ricoprire la carica di vice presidente o di consigliere di amministrazione con una delega allo sviluppo del piano commerciale in Asia. Bee, nel rispetto delle percentuali (48 e 52), porterà da un minimo di 3 ad un massimo di 5 collaboratori. Dell’attuale Cda resteranno con sicurezza i due ad Adriano Galliani e Barbara Berlusconi.

 

Non dovrebbero uscire Pasquale Cannatelli, Giancarlo Foscale di Fininvest e Antonio Marchesi, uomo di fiducia della figlia dell’ex cavaliere. Il resto è un rebus da definire. Mentre resta un punto fermo la quotazione in Borsa a Hong Kong tra un anno. I consulenti finanziari, inoltre, discuteranno dei termini relativi ai versamenti per il rilevamento delle quote e di una clausola simile a quella inserita da Moratti per riacquistare l’Inter. 
 

Capitolo stadio
Una questione che invece rimane separata dall’affare-Milan è quella dello stadio che dovrebbe sorgere in zona Portello, concessioni del Comune permettendo. Il tema, caro a Barbara Berlusconi, sta su un binario parallelo alla cessione di una fetta di Milan, ma non è da escludere un incontro informale tra Bee e l’ad rossonero.

Il magnate thailandese Bee Taechaubol (Action)Il magnate thailandese Bee Taechaubol (Action)

 

Una riunione durante la quale Barbara vorrebbe illustrare il suo piano al nuovo socio del padre. Prima, però, c’è qualcosa di più importante da sistemare: i 480 milioni che il broker deve versare nelle casse della holding presieduta da Marina Berlusconi. Appunto, i fatti.

MR BEEMR BEEMISTER BEE E LA MOGLIEMISTER BEE E LA MOGLIE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…