CONTE CONTRO TUTTI - DIETRO L’ESPLOSIONE DEL CT LE POLEMICHE CON LA JUVE SUL CASO OGBONNA, LE SOLITE MATTANE DI BALOTELLI E L’IMPOSSIBILITÀ DI GESTIRE TUTTO - E IL PARIS SAINT GERMAIN CONTINUA A FARGLI UNA CORTE SERRATA PER LA PROSSIMA STAGIONE

Francesco Saverio Intorcia per “la Repubblica

 

Antonio ConteAntonio Conte

Antonio Conte ha scagliato la prima pietra, al buio, senza indicare la vittima da lapidare. Probabilmente non aveva in mente un solo bersaglio. «Non ce l’ho con la Federazione », s’è affrettato a chiarire il ct: intanto, la prima risposta l’ha avuta proprio da Tavecchio, l’apertura agli stage.

 

Quanti e quando, è ancora da vedere: il calendario internazionale è zeppo, neppure il consenso di tutte le componenti federali potrà mai restituire a Conte quello che davvero gli manca, il lavoro quotidiano sul campo. Contando anche su questo, il Psg continua a fargli una corte serrata per la prossima stagione, aggiungendo un elemento di disturbo alla trama già fitta.

ANGELO OGBONNA jpegANGELO OGBONNA jpeg

 

Lo sfogo di martedì è stato acceso eppur meditato, per nulla estemporaneo. Il ct, che continua a credere nella missione di stimolare la rinascita del calcio italiano in un momento di piena crisi, dopo i primi cento giorni di corsa s’è guardato intorno e si è scoperto solo. Quando firmò, gli furono dati pieni poteri (gli stessi conferiti ieri per il settore femminile ad Antonio Cabrini, coordinatore di tutte le nazionali), ma quell’investitura ora sembra una sorta di liberatoria che solleva la Federcalcio dalle responsabilità e lascia al carisma e al nome forte del ct l’onere di rivitalizzare una Nazionale umiliata al Mondiale brasiliano.

 

Ma il primo obiettivo di Conte erano e restano i club. Uno più degli altri: la Juventus che lui guidava fino a quattro mesi fa. Con onestà, il ct ha ammesso che da tecnico bianconero pensava all’interesse del club e ora, cambiata la prospettiva, vede invece tante cose che non gli piacciono. Essendo la Juve il principale bacino azzurro, in tre mesi è già entrato in rotta di collisione col suo vecchio club più di una volta.

ChielliniChiellini

 

È successo a settembre con Chiellini (confermato in ritiro nonostante l’infortunio, richiamato la mattina seguente), si è sfiorato l’incidente diplomatico con Pirlo (convocato per necessità, era appena rientrato), c’è stata una dura dialettica per Ogbonna: anche lui, come Chiellini, richiamato in fretta dalla Juve, preoccupata di recuperarlo per la Champions.

 

Questi episodi hanno segnato particolarmente Conte, si è reso conto che la Nazionale non è in cima al movimento e che, anzi, per avere un po’ d’attenzione bisogna parlare dei mugugni di Balotelli, non proprio il prototipo del suo attaccante ideale (e infatti l’ha liquidato subito). Gli infortuni in serie, il difficile rapporto con le società, i capricci di Super Mario, la tensione per la sfida decisiva con la Croazia e le insidie dell’Albania, il pensiero tremendo che per quattro mesi la Nazionale andrà in letargo: tutto questo ha determinato un crescendo di malessere sfociato nel suo sfogo ragionato.

pirlo 3pirlo 3

 

Manca dannatamente il campo, a Conte. Ulivieri è stato glaciale, «deve ancora abituarsi al nuovo ruolo da ct». Lui vorrebbe più tempo per inculcare i dettami del suo 3-5-2 e intanto è stato costretto a parziale abiura contro i croati.

 

Più di tutto, però, il ct è allarmato dalla mollezza degli azzurri, diametralmente opposta alla fisicità e all’agonismo dell’ultima Juventus: il riferimento alla fatica è anche una frecciata alla preparazione atletica svolta dai club. Conte l’ha giudicata evidentemente insufficiente, «ci manca la condizione », ripete. Alla Juve decideva tutto, anche quella. Nostalgia canaglia.

mario balotellimario balotelli

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…