CONTE CONTRO TUTTI - DIETRO L’ESPLOSIONE DEL CT LE POLEMICHE CON LA JUVE SUL CASO OGBONNA, LE SOLITE MATTANE DI BALOTELLI E L’IMPOSSIBILITÀ DI GESTIRE TUTTO - E IL PARIS SAINT GERMAIN CONTINUA A FARGLI UNA CORTE SERRATA PER LA PROSSIMA STAGIONE

Francesco Saverio Intorcia per “la Repubblica

 

Antonio ConteAntonio Conte

Antonio Conte ha scagliato la prima pietra, al buio, senza indicare la vittima da lapidare. Probabilmente non aveva in mente un solo bersaglio. «Non ce l’ho con la Federazione », s’è affrettato a chiarire il ct: intanto, la prima risposta l’ha avuta proprio da Tavecchio, l’apertura agli stage.

 

Quanti e quando, è ancora da vedere: il calendario internazionale è zeppo, neppure il consenso di tutte le componenti federali potrà mai restituire a Conte quello che davvero gli manca, il lavoro quotidiano sul campo. Contando anche su questo, il Psg continua a fargli una corte serrata per la prossima stagione, aggiungendo un elemento di disturbo alla trama già fitta.

ANGELO OGBONNA jpegANGELO OGBONNA jpeg

 

Lo sfogo di martedì è stato acceso eppur meditato, per nulla estemporaneo. Il ct, che continua a credere nella missione di stimolare la rinascita del calcio italiano in un momento di piena crisi, dopo i primi cento giorni di corsa s’è guardato intorno e si è scoperto solo. Quando firmò, gli furono dati pieni poteri (gli stessi conferiti ieri per il settore femminile ad Antonio Cabrini, coordinatore di tutte le nazionali), ma quell’investitura ora sembra una sorta di liberatoria che solleva la Federcalcio dalle responsabilità e lascia al carisma e al nome forte del ct l’onere di rivitalizzare una Nazionale umiliata al Mondiale brasiliano.

 

Ma il primo obiettivo di Conte erano e restano i club. Uno più degli altri: la Juventus che lui guidava fino a quattro mesi fa. Con onestà, il ct ha ammesso che da tecnico bianconero pensava all’interesse del club e ora, cambiata la prospettiva, vede invece tante cose che non gli piacciono. Essendo la Juve il principale bacino azzurro, in tre mesi è già entrato in rotta di collisione col suo vecchio club più di una volta.

ChielliniChiellini

 

È successo a settembre con Chiellini (confermato in ritiro nonostante l’infortunio, richiamato la mattina seguente), si è sfiorato l’incidente diplomatico con Pirlo (convocato per necessità, era appena rientrato), c’è stata una dura dialettica per Ogbonna: anche lui, come Chiellini, richiamato in fretta dalla Juve, preoccupata di recuperarlo per la Champions.

 

Questi episodi hanno segnato particolarmente Conte, si è reso conto che la Nazionale non è in cima al movimento e che, anzi, per avere un po’ d’attenzione bisogna parlare dei mugugni di Balotelli, non proprio il prototipo del suo attaccante ideale (e infatti l’ha liquidato subito). Gli infortuni in serie, il difficile rapporto con le società, i capricci di Super Mario, la tensione per la sfida decisiva con la Croazia e le insidie dell’Albania, il pensiero tremendo che per quattro mesi la Nazionale andrà in letargo: tutto questo ha determinato un crescendo di malessere sfociato nel suo sfogo ragionato.

pirlo 3pirlo 3

 

Manca dannatamente il campo, a Conte. Ulivieri è stato glaciale, «deve ancora abituarsi al nuovo ruolo da ct». Lui vorrebbe più tempo per inculcare i dettami del suo 3-5-2 e intanto è stato costretto a parziale abiura contro i croati.

 

Più di tutto, però, il ct è allarmato dalla mollezza degli azzurri, diametralmente opposta alla fisicità e all’agonismo dell’ultima Juventus: il riferimento alla fatica è anche una frecciata alla preparazione atletica svolta dai club. Conte l’ha giudicata evidentemente insufficiente, «ci manca la condizione », ripete. Alla Juve decideva tutto, anche quella. Nostalgia canaglia.

mario balotellimario balotelli

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…