malagò fabbricini

DIRITTI NEL PALLONE - L’ANTITRUST DÀ IL VIA LIBERA A MEDIAPRO, MA SKY HA RILANCIATO CON MALAGÒ: SE DECIDE DI FARE UN NUOVO BANDO, NON PIÙ PER PIATTAFORMA MA PER ESCLUSIVE, QUESTO PORTEREBBE ALLA LEGA I SOLDI CHE CHIEDE. PERCHÉ IL VERO VALORE AGGIUNTO IN QUESTA EPOCA NON È MICA AVERE I PACCHETTI IN FUNZIONE DEL MEZZO, MA ESSERE L’UNICO A TRASMETTERE UNA PARTITA…

Marco Mensurati per “la Repubblica

Mediapro

 

Con una setimana di anticipo sui tempi di marcia previsti, l' Antitrust dà il via libera alla Lega Serie A: già nel corso dell' assemblea di lunedì la Confindustria del pallone potrà assegnare i diritti tv della Serie A ( 2018- 2021) agli spagnoli di Mediapro. A patto però che questi si scordino di fare il "Canale della Lega" ( a meno di non voler ricominciare tutta la procedura da capo, ipotesi oggettivamente impervia) e che si attengano rigorosamente a quanto prevede il decreto Melandri per la figura dell'" intermediario indipendente", e cioè che si limiti a " subconcedere i diritti senza modificare i pacchetti ( preapprovati dall' Antitrust, ndr) e con modalità eque, trasparenti e non discriminatorie".

 

giovanni pitruzzella ANTITRUST

L' attesa delibera dell' Autorità segna un punto di svolta nella saga dei diritti tv. Perché sgombra il tavolo dall' ipotesi più rivoluzionaria, quella del canale Lega. E perché costringe tutte le parti in campo a sedersi nuovamente al tavolo delle trattative. Un minuto dopo la pubblicazione del documento sul sito ufficiale agcm. it, infatti, i giochi sono ripresi a gran ritmo. E tutti i protagonisti della vicenda si sono autoproclamati trionfatori piegando la decisione a proprio vantaggio.

 

Così, la Lega faceva notare come l' Autorità «non ha avuto nulla da eccepire rispetto alla procedura » curata dal subcommissario Paolo Nicoletti (e non è cosa da poco, considerando le pessime esperienze analoghe del passato). Allo stesso modo, l' advisor Infront sottolineava come l' ok di ieri è il «suggello finale alla rottura del monopsonio » del calcio, della situazione cioè in cui sul mercato c' è un solo compratore. Sky, da parte sua, festeggiava il blocco sul nascere del Canale e il recinto, piuttosto angusto a dire il vero, posto attorno al ruolo degli spagnoli, che nelle interviste sin qui rilasciate, e non solo, hanno sempre confermato che la loro intenzione era proprio quella di fare il Canale, e che invece si troveranno ora a dover bussare alle porte dei broadcaster.

MEDIAPRO

 

Al di là di chi abbia ragione, sul tavolo restano ora due temi cruciali. Il primo è quello delle garanzie: Mediapro Italia srl deve presentare alla Lega una fideiussione bancaria da un miliardo ( più trecento milioni di iva). Teoricamente ha 21 giorni a partire dall' assegnazione ( probabile il 19 marzo).

 

Praticamente, molto meno, visto che entro otto giorni deve pagare il 5% sul valore dei diritti, come anticipazione: vale a dire 50 milioni di euro. Soldi sui quali i bilanci dei club, e i rispettivi presidenti, contano molto. Ancora ieri Mediapro ha dato a Infront ampie rassicurazioni: i soldi ci sono. Ma qualche preoccupazione, anche in Lega, resiste.

Il secondo tema cruciale è quello del mercato. Riassumibile in una domanda. Che poi è sempre la stessa: come pensa Mediapro di guadagnare più di quanto ha offerto alla Lega (1 miliardo e 50 milioni)? I soggetti interessati sono sempre gli stessi: Sky e Mediaset, e forse la tedesca Perform che vuole lanciare la Netflix del pallone.

malagò fabbricini

Ma l' ultima asta bandita dalla Lega e partecipata dai tre soggetti non è andata oltre i 779 milioni.

 

Ne mancano parecchi. Dove pensano di trovarli?

Fermo restando che Mediaset difficilmente offrirà più dei 200 milioni su cui si è da sempre attestata, gli spagnoli puntano molto sulla presunta disperazione di Sky, che non vuole perdere il campionato ( e che difficilmente, alla fine, lo perderà). Sky si difende simmetricamente: puntando sulla disperazione di Mediapro, che senza i suoi soldi rischia il crac.

 

Per uscire dall' impasse, gli uomini di Sky hanno preso carta e penna e, pochi giorni fa, hanno scritto direttamente al commissario di Lega Giovanni Malagò. Il messaggio era più o meno questo: caro commissario, sappi che se decidessi di fare un nuovo bando, non più per piattaforma ma per esclusive, noi « siamo certi » che il risultato del bando « porterebbe alle società di calcio tutte le risorse in linea con le loro aspettative», vale a dire circa un miliardo di euro. «Ovviamente nel rispetto della no single buyer rule».

andrea zappia sky q

Un rilancio ardito, che Malagò, in attesa di conoscere le intenzioni di Mediapro, sta valutando con attenzione.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…