gp malesia vettel

SPROFONDO ROSSA, VETTEL IN TILT - IN MALESIA VINCE RICCIARDO MA IL TEDESCO DELLA FERRARI COMBINA UN DISASTRO: ALLA PRIMA CURVA CRASH CON ROSBERG, VERSTAPPEN LO INSULTA: “PAZZO E IDIOTA” - HAMILTON COL MOTORE IN FUMO GRIDA AL "GOMPLOTTO": "UN POTERE SUPERIORE NON MI FA VINCERE"

VETTEL ROSBERGVETTEL ROSBERG

Benny Casadei Lucchi per “Il Giornale”

 

La formula uno dopo quasi settant' anni di onorato servizio archivia per sempre il termine Circus dei motori. È démodé, ormai incapace di reggere il confronto con ben altro circo: quello umano dei piloti. Il Gp si può infatti comodamente riassumere in poche righe.

 

Doppietta Red Bull dopo quasi tre anni e vittoria di Ricciardo; autoscontro Vettel-Rosberg alla prima curva, Seb colpevole ritirato e Nico innocente da ultimo a terzo come nel più classico dei film di Frank Capra. E ancora: Raikkonen quarto con la Ferrari però platealmente superata per prestazioni e consistenza dalla Red Bull; infine, Hamilton derubato a 15 giri dalla bandiera a scacchi di vittoria sicura causa motore in fumo e sempre secondo in classifica ma distante 23 punti da Nico.

GP MALESIAGP MALESIA

 

Al di là della pura cronaca, il problema è che a Sepang a trionfare sono state le debolezze umane.

Come quella di Sebastian Vettel.

Talento rimasto nudo davanti a critica e tifosi perché imperfetto.

Meraviglioso e superlativo quando la monoposto lo asseconda e prova ne siano i 4 titoli di fila conquistati con la Red Bull. E però talento maldestro quando gli tocca compensare i limiti del mezzo.

 

Con ieri sono quattro i patatrack stagionali che l' hanno visto coinvolto al via (Cina, Russia, Belgio e Malesia). Vettel è un talento talmente imperfetto che se a livello tecnico le gare non girano per il verso giusto, va a finire che ugual cosa gli accade a livello astrale.

 

RICCIARDORICCIARDO

Nel senso che la iella non lo molla un secondo. Con la Red Bull, e i ferraristi e Alonso non lo scorderanno mai, poteva permettersi di farsi carambolare addosso gli altri nella gara che valeva il titolo e non sbucciarsi nemmeno un' alettina piccola piccola della sua gommosa monoposto. Sulla Rossa basta che sfiori o lo sfiorino e vien giù mezza macchina. Come con Rosberg alla prima curva, frenata lunga, toccata, l' altro in testacoda e lui ritirato con la sospensione che pareva un mazzo di gambi secchi.

 

Il circo umano andato in scena a Sepang prosegue con Verstappen e purtroppo vede Seb ancora coinvolto. L' insopportabile e viziato talento olandese (perché il talento c' è, eccome, ed è una tortura doverlo ammettere) ha definito Vettel prima «pazzo» e poi «idiota» per via di quella staccata sbagliata che aveva rischiato di far fuori anche lui. Il che, non foss' altro per l' età e non per i 4 mondiali e le 42 vittorie a 1 del tedesco, non è cosa bella. Ma è concessa nella formula circo.

HAMILTON 2HAMILTON 2

 

Un tendone variopinto e affollato da acrobati togati che cambiano di gara in gara e ieri hanno prima dato 10'' di penalità a Rosberg che preso com' era a recuperare dal fondo si era permesso (incredibile l' ardire del ragazzo) di fare un vero sorpasso da applausi con toccatina a Kimi; e poi retrocesso Vettel di 3 posizioni nel prossimo Gp per la nota vicenda.

 

Nel circo umano c' è stato spazio per altri due momenti indimenticabili. Quando Hamilton, dopo aver parlato con chissà quale dio (dovrebbe essere quello dei motori), ha guardato in alto e detto «sembra che dietro giornate come questa ci sia un potere superiore... qualcosa al di sopra che interviene».

 

HAMILTON 1HAMILTON 1

E qualcuno ha subito pensato fosse meglio guardare molto più in basso in direzione del team Mercedes. Ma Lewis si è affrettato a dire che no «io lavoro in una squadra di grandi professionisti che mi ha permesso di vincere tanto». Poco prima, un altro momento di umanità ridicola aveva scatenato applausi nel circo della F1.

 

Quando Ricciardo, in ossequio alla moda del bere lo champagne dalla propria scarpa, non si è limitato a questo ma lo ha offerto a Rosberg e a Verstappen. Che in mondovisione sono stati costretti a ingurgitare. Sono seguiti lunghi istanti di puro disgusto. E nostalgia. Pensando a Fangio, Moss, Brabham, Clark, Hill, Rindt, Stewart, Peterson, Lauda, Hunt, Senna, Mansell, Prost, Schumi...

 

GP MALESIAGP MALESIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....