italia uruguay

"GASIAMOCI A VICENDA, UNO ISPIRA L’ALTRO. FACCIAMO SÌ CHE QUESTO GIORNO RIMANGA NOSTRO PER SEMPRE" - IL DISCORSO DA BRIVIDI DEL CAPITANO DELL'ITALRUGBY, MICHELE LAMARO, PRIMA DELLA VITTORIA CONTRO L'URUGUAY AI MONDIALI - GRAZIE AL 38-17, GLI AZZURRI VINCONO IL SECONDO MATCH SU DUE: DOPO UN PRIMO TEMPO DA INCUBO, L'ITALIA COMPLETA UNA RIMONTA PAZZESCA NEL SECONDO TEMPO CON 4 METE IN UN QUARTO D'ORA… - VIDEO

il discorso di michele lamaro prima di italia uruguay 5

1. LE PAROLE DEL CAPITANO MICHELE LAMARO PRIMA DELLA VITTORIA PER 38-17 SULL’URUGUAY

Estratto da www.corriere.it

 

Prima della partita, un video girato negli spogliatoi ha immortalato i momenti precedenti l’entrata in campo con un discorso motivazionale del capitano Michele Lamaro: «Facciamo sì che questo giorno rimarrà nostro per sempre. Gasiamoci a vicenda, uno ispira l’altro. Con quello che facciamo, con la disciplina. Andiamo là fuori e dimostriamolo. Insieme, come una famiglia!».

[…]

 

2. ITALIA BATTE URUGUAY 38-17, SECONDA VITTORIA AZZURRA AI MONDIALI DI RUGBY.

Estratto da www.sport.sky.it

italia uruguay 3

 

Una partita dai due volti nel senso più letterale del termine quella fra Italia e Uruguay, prima della terza giornata della Rugby World Cup 2023. Gli Azzurri sono stati in grado di risollevare una partita che all’intervallo era sul 17-7 per gli avversari, trasformandolo nel 38-17 finale grazie a 4 mete in 15 minuti. Il primo tempo dell’Italia era iniziato bene. […]

 

IL PRIMO TEMPO DA INCUBO DELL'ITALIA

italia uruguay 2

È dalla fine del primo quarto di partita che l’Italia perde il bandolo della matassa. Al 23’ Lamaro concede un intercetto agli avversari, che si portano a 5 metri dalla linea. Niccolò Cannone si becca un giallo per un fallo cinico e lascia la squadra in 14. Sul drive da rimessa laterale che ne consegue, Fischetti commette un altro fallo impedendo la meta avversaria: per l’arbitro Gardner è meta di penalità e secondo giallo.

 

italia uruguay 1

Il punteggio è in parità e l’Italia e in 13 contro 15, ma oltre ai problemi disciplinari sanguina possessi nel punto d’incontro, dove Manuel Ardao banchetta con 3 turnovers in appena 20 minuti. La doppia inferiorità numerica costa un’altra meta, segnata da Freitas al 37’ dopo una lunga azione d’attacco. Etcheverry ci mette anche il drop a tempo scaduto per andare al riposo su un minaccioso +10. L’Uruguay ha tenuto il possesso per il 58% del tempo e ha occupato il territorio italiano per il 62% del tempo.

 

ITALIA, RISCOSSA NELLA RIPRESA

italia uruguay 5

Nella ripresa, però, si presenta un’altra Italia. Al 43’ il capitano dei Teros Villaseca si prende un giallo per un placcaggio alto su Pani. L’Italia va a 5 metri con la punizione, ma sul drive Nicotera è tenuto alto. Poco male: due minuti dopo Lamaro va oltre la linea di pura voglia. Passano sette minuti e segna Monty Ioane, dopo una prolungata azione offensiva azzurra. L’Italia ora è ben più precisa e puntuale nel punto d’incontro, Alessandro Garbisi accelera la manovra e la linea arretrata trova spazi importanti. Li trova anche Lorenzo Cannone, straripante come ball carrier a inizio ripresa, quando segna la meta del bonus al 56’, facendosi perdonare il 3 contro 1 ignorato un attimo prima nei 22 metri avversari.

italia uruguay 4

 

Chiude i conti all’ora di gioco Nacho Brex, con Garbisi ad arrotondare il punteggio a dieci minuti dal termine. Gli Azzurri si prendono i 5 punti desiderati e si avviano alle due gigantesche sfide che li attendono contro Nuova Zelanda e Francia. Per un tempo il sogno di inseguire i quarti di finale si era prematuramente trasformato in un incubo, ma i secondi 40 minuti hanno restituito l’idea della forza che la nazionale azzurra può avere quando macina gioco a tutta forza. […]

il discorso di michele lamaro prima di italia uruguay 4il discorso di michele lamaro prima di italia uruguay 3il discorso di michele lamaro prima di italia uruguay 1italia uruguay 6italia uruguay 7il discorso di michele lamaro prima di italia uruguay 2

 

michele lamaro

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO