wimbledon finale

DJOKO IS BACK - IL SERBO SPAZZA VIA IN TRE SET ANDERSON E CONQUISTA PER LA QUARTA VOLTA WIMBLEDON – UNA FINALE DOMINATA DALL’INIZIO ALLA FINE DAL SERBO – AVVISTATI IN TRIBUNA IL PRINCIPE WILLIAM E KATE, LA PREMIER BRITANNICA THERESA MAY E HUGH GRANT

wimbledon finale djoko

Luca marianantoni per gazzetta.it

Novak Djokovic vince per la quarta volta il torneo di Wimbledon superando in finale il sudafricano Kevin Anderson per 6-2 6-2 7-6 in 2 ore e 19 minuti. E' questo il verdetto della 132esima edizione dei Championships. Una finale non bella, dominata dall'inizio alla fine dal serbo che comunque ha dovuto annullare ben cinque set point ad un Anderson lontano parente di quello visto in campo contro Federer e Isner. Una vittoria che consente al serbo di portare a casa lo Slam numero 13 e riavvicinarsi sensibilemente a Roger Federer (20) e Rafael Nadal (17). Solo 9 campioni sono riusciti a vincere Wimbledon almeno 4 volte: Federer 8, William Renshaw e Sampras 7, Borg e Laurie Doherty 5, Reggie Doherty, Rod Laver, Tony Wilding e appunto Djokovic 4.

wimbledon finale william kate may

 

PRIMO SET — Kevin Anderson vince il sorteggio e decide di servire. Il primo punto è uno scambio di 11 colpi concluso con l’errore di rovescio di Nole. In tutto il game, c’è un solo vincente, ed è la volée di Anderson. Poi al sudafricano scappa il dritto e sul break point commette addirittura doppio fallo. Nole invece va liscio, lascia un 15 e sale 2-0. Ci sono tanti errori per la tensione, poi Anderson mette due servizi vincenti e conquista il suo primo game. La partita non decolla, i vincenti sono merce rara e sul 3-1 Djokovic, l’australiano va ancora sotto 15-40, poi sbaglia una volée di rovescio e il serbo vola avanti 4-1. Sul 15-0 Nole mette a segno il primo vincente del match, una comoda volée di dritto. Dopo 22 minuti siamo già 5-1. Con il secondo ace Anderson accorcia 2-5, ma Djorkovic non trema, tiene a 15 e dopo 29 minuti fa suo il primo set per 6-2. L’ultima volta che il primo set della finale si era concluso sul 6-2 era stato nel 2005 quando Federer aveva superato Roddick 6-2 7-6 6-4.

djokovic

 

SECONDO SET — Il livello del gioco è ancora basso; Djokovic naviga a vista, Anderson fa quello che il fisico gli permette. E si riparte come nel primo set, con il break del serbo. Anderson accorcia sull1-2, ancora a fatica e ai vantaggi dopo essere stato 40-0. Nole non molla un centimetro e sale 5-1. Sul 5-2 arriva la prima palla break in favore del sudafricano, ma Anderson mette fuori con il rovescio dopo 15 colpi. E sul set point Nole piazza un servizio vincente a uscite. E’ la finale con meno colpi vincenti della storia. Solo 18 in 72 minuti, con il punteggio già sul 6-2 6-2 Djokovic. Nella finale del 2002, in tutto l’incontro tra Hewitt e Nalbandian, ce ne furono 42, il minimo storico (30 per Hewitt e solo 12 per Nalbandian). Ma questa volta sarà record, negativo, ma pur sempre record. Solo quattro game tenuti da un giocatore dopo i primi due set, non accadeva dal 1984 quando McEnroe battè Connors 6-1 6-1 6-2.

 

djokovic nadal 3

TERZO SET — Nole tiene il 100% dei punti al servizio fino al 3-4. Poi concede addirittura una palla break che annulla grazie all'errore di rovescio di Anderson. Il sudafricano stecca con il dritto e Nole lo raggiunge sul 4 pari. Sul 4-5 Nole commette un doppio fallo e dopo un'ora e 55 minuti di gioco Anderson ha una clamoroso set point. Il serbo rischia colpendo la riga di fondo in uscita dal servizio, poi chiude con una comoda volée di dritto. Ma commette ancora doppio fallo e poi annulla anche il secondo set point con un pregevole attacco di dritto incrociato. Anderson non ha la forza di cambiare marcia e Nole sale 5 pari. Sul 5-6 Nole vacilla ancora, va sotto 0-30 e poi 15-40 e per il suafricano ci sono altri due set point: il primo lo annulla con il servizio, il secondo con l'accoppiata servizio al centro-dritto lungolinea. Nole cancella anche il terzo set point del game (il quinto in totale) e si garantisce il tie break.

wimbledon finale 2 william kate

 

TIE BREAK DECISIVO — Sventagliata di dritto di Anderson per l'1-0, poi due errori del sudafricano per il 2-1 Nole. Qui mini break con l'avventato attacco di Anderson passato dal dritto in lungolina di Nole per il 3-1. Il serbo gli spara un passante tra i piedi e Anderson subisce anche il secondo mini break per il 4-1 Djokovic. Servizio vincente e si cambia campo sul 5-1. Sul 6-2, servizio Anderson, Nole si gioca il primo match point che Anderson annulla con uno smash. Ora è il serbo a servire per chiudere avanti 6-3: prima al centro e il serbo vince per la quarta volta il torneo di Wimbledon battendo in 2 ore e 19 minuti Kevin Anderson per 6-2 6-2 7-6.

 

wimbledon finaledjokovic wimbledon

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”