wimbledon finale

DJOKO IS BACK - IL SERBO SPAZZA VIA IN TRE SET ANDERSON E CONQUISTA PER LA QUARTA VOLTA WIMBLEDON – UNA FINALE DOMINATA DALL’INIZIO ALLA FINE DAL SERBO – AVVISTATI IN TRIBUNA IL PRINCIPE WILLIAM E KATE, LA PREMIER BRITANNICA THERESA MAY E HUGH GRANT

wimbledon finale djoko

Luca marianantoni per gazzetta.it

Novak Djokovic vince per la quarta volta il torneo di Wimbledon superando in finale il sudafricano Kevin Anderson per 6-2 6-2 7-6 in 2 ore e 19 minuti. E' questo il verdetto della 132esima edizione dei Championships. Una finale non bella, dominata dall'inizio alla fine dal serbo che comunque ha dovuto annullare ben cinque set point ad un Anderson lontano parente di quello visto in campo contro Federer e Isner. Una vittoria che consente al serbo di portare a casa lo Slam numero 13 e riavvicinarsi sensibilemente a Roger Federer (20) e Rafael Nadal (17). Solo 9 campioni sono riusciti a vincere Wimbledon almeno 4 volte: Federer 8, William Renshaw e Sampras 7, Borg e Laurie Doherty 5, Reggie Doherty, Rod Laver, Tony Wilding e appunto Djokovic 4.

wimbledon finale william kate may

 

PRIMO SET — Kevin Anderson vince il sorteggio e decide di servire. Il primo punto è uno scambio di 11 colpi concluso con l’errore di rovescio di Nole. In tutto il game, c’è un solo vincente, ed è la volée di Anderson. Poi al sudafricano scappa il dritto e sul break point commette addirittura doppio fallo. Nole invece va liscio, lascia un 15 e sale 2-0. Ci sono tanti errori per la tensione, poi Anderson mette due servizi vincenti e conquista il suo primo game. La partita non decolla, i vincenti sono merce rara e sul 3-1 Djokovic, l’australiano va ancora sotto 15-40, poi sbaglia una volée di rovescio e il serbo vola avanti 4-1. Sul 15-0 Nole mette a segno il primo vincente del match, una comoda volée di dritto. Dopo 22 minuti siamo già 5-1. Con il secondo ace Anderson accorcia 2-5, ma Djorkovic non trema, tiene a 15 e dopo 29 minuti fa suo il primo set per 6-2. L’ultima volta che il primo set della finale si era concluso sul 6-2 era stato nel 2005 quando Federer aveva superato Roddick 6-2 7-6 6-4.

djokovic

 

SECONDO SET — Il livello del gioco è ancora basso; Djokovic naviga a vista, Anderson fa quello che il fisico gli permette. E si riparte come nel primo set, con il break del serbo. Anderson accorcia sull1-2, ancora a fatica e ai vantaggi dopo essere stato 40-0. Nole non molla un centimetro e sale 5-1. Sul 5-2 arriva la prima palla break in favore del sudafricano, ma Anderson mette fuori con il rovescio dopo 15 colpi. E sul set point Nole piazza un servizio vincente a uscite. E’ la finale con meno colpi vincenti della storia. Solo 18 in 72 minuti, con il punteggio già sul 6-2 6-2 Djokovic. Nella finale del 2002, in tutto l’incontro tra Hewitt e Nalbandian, ce ne furono 42, il minimo storico (30 per Hewitt e solo 12 per Nalbandian). Ma questa volta sarà record, negativo, ma pur sempre record. Solo quattro game tenuti da un giocatore dopo i primi due set, non accadeva dal 1984 quando McEnroe battè Connors 6-1 6-1 6-2.

 

djokovic nadal 3

TERZO SET — Nole tiene il 100% dei punti al servizio fino al 3-4. Poi concede addirittura una palla break che annulla grazie all'errore di rovescio di Anderson. Il sudafricano stecca con il dritto e Nole lo raggiunge sul 4 pari. Sul 4-5 Nole commette un doppio fallo e dopo un'ora e 55 minuti di gioco Anderson ha una clamoroso set point. Il serbo rischia colpendo la riga di fondo in uscita dal servizio, poi chiude con una comoda volée di dritto. Ma commette ancora doppio fallo e poi annulla anche il secondo set point con un pregevole attacco di dritto incrociato. Anderson non ha la forza di cambiare marcia e Nole sale 5 pari. Sul 5-6 Nole vacilla ancora, va sotto 0-30 e poi 15-40 e per il suafricano ci sono altri due set point: il primo lo annulla con il servizio, il secondo con l'accoppiata servizio al centro-dritto lungolinea. Nole cancella anche il terzo set point del game (il quinto in totale) e si garantisce il tie break.

wimbledon finale 2 william kate

 

TIE BREAK DECISIVO — Sventagliata di dritto di Anderson per l'1-0, poi due errori del sudafricano per il 2-1 Nole. Qui mini break con l'avventato attacco di Anderson passato dal dritto in lungolina di Nole per il 3-1. Il serbo gli spara un passante tra i piedi e Anderson subisce anche il secondo mini break per il 4-1 Djokovic. Servizio vincente e si cambia campo sul 5-1. Sul 6-2, servizio Anderson, Nole si gioca il primo match point che Anderson annulla con uno smash. Ora è il serbo a servire per chiudere avanti 6-3: prima al centro e il serbo vince per la quarta volta il torneo di Wimbledon battendo in 2 ore e 19 minuti Kevin Anderson per 6-2 6-2 7-6.

 

wimbledon finaledjokovic wimbledon

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...