mancini capello

LA PROFEZIA DI “DON FABIO” CAPELLO: “LA NAZIONALE PUÒ ARRIVARE TRA LE PRIME 4. POI, SE CONTINUANO COSÌ, CHISSÀ, ANCHE PIÙ AVANTI” - "SQUADRE MIGLIORI DELL’ITALIA? MAH, TUTTO DA VEDERE. LA GERMANIA ARRIVA SEMPRE IN FONDO, LA FRANCIA È SOLIDISSIMA. L’INGHILTERRA E’ FORTE NEI GIOCATORI OFFENSIVI, A CENTROCAMPO HA QUALCHE PROBLEMA IN PIÙ" - "NOI ABBIAMO UNA COSA CHE GLI ALTRI NON HANNO: GLI..."

A.A. per "il Messaggero"

 

capello

Fabio Capello c' era quel 14 novembre del 1973, quando l' Italia per la prima volta ha espugnato il mitico stadio di Wembley. C' era e ha deciso. Calciatore, poi allenatore, anche della nazionale inglese, e oggi opinionista di Sky. I ricordi sono ancora vivi. L' Italia in quello stadio ha vinto anche grazie a una rete di Zola (12 febbraio 1997) e poi storica anche la tripletta di Pazzini (24 marzo 2007) con l' Under 21, nell' impianto nuovo.

 

Capello, si torna a Wembley.

«Bei ricordi. Stadio unico, per atmosfera, per quello che rappresenta il calcio da quelle parti, per il calore dei tifosi inglesi, la loro passione. E lo dice uno che ha allenato l' Inghilterra».

Oltre che averci segnato un gol storico.

«Il giorno prima, durante l' allenamento, segnai nella partitella, proprio verso la fine. E ho detto, chissà, domani faccio il bis in partita. E così è stato: Inghilterra-Italia, 1-0, gol mio a quattro minuti dalla fine».

 

Se la ricorda quella rete?

IL COLPO DI TACCO DI ROBERTO MANCINI DURANTE ITALIA GALLES

«Certo, azione cominciata da Rivera. Palla a me, allungo per Chinaglia, dribbling sul lato destro dell' area e tiro verso la porta. Peter Shilton ha respinto e io, che avevo seguito l' azione, ho messo la palla dentro, dal cuore dell' area».

 

Ora è un altro stadio, non quello suo.

«Sì, è stato ristrutturato. Ma l' ambiente sempre è quello. Sia chiaro: un conto è giocare a Wembley contro l' Inghilterra, un altro è affrontare avversari diversi».

 

Ma l' Italia ormai ha raggiunto un ottimo livello.

«Mi piace, gioca bene. Anche nell' ultima partita, Mancini ha messo in campo gli altri e il risultato è stato lo stesso. Sono aspetti importanti per un gruppo, nessuno si sente escluso. Sono tutti dentro la squadra».

capello

E' una Nazionale che gioca all' attacco e non prende gol. Un calcio totale.

«Ha qualità in ogni zona del campo, un ottimo assetto difensivo. In questi casi è fondamentale il portiere: noi avevamo Zoff, qui c' è Donnarumma che sa dare sicurezza. E' una questione di equilibrio».

 

Funziona anche l' attacco, pur non avendo un centravanti classico e di statura internazionale.

«C' è qualità anche nel reparto offensivo. La cosa che abbiamo noi e non hanno gli altri è negli esterni. Tutti i calciatori di fascia, quelli d' attacco e quelli di difesa, sono veloci e bravi tecnicamente, forti nelle due fasi. Questo fa la differenza. L' importanza dell' equilibrio, insomma».

 

Dove può arrivare la Nazionale?

roberto mancini

«Tra le prime quattro. Poi, se continuano così, chissà, anche più avanti. Me lo auguro».

 

Ci sono squadre migliori, no?

«Mah, è tutto da vedere. La Germania sta ora riprendendosi e comunque sai che arriva sempre in fondo, la Francia è solidissima, difficile da affrontare, ha forza e qualità».

 

E l' Inghilterra?

capello

«E' forte nei giocatori offensivi, a centrocampo ha qualche problema in più che noi non abbiamo. Mi è piaciuta molto nella prima partita, poi ha deluso nella seconda. Ma ci può stare. Più vai avanti e più incontri grandi squadre, che magari sono tecnicamente alla portata dell' Italia, però hanno più esperienza»

 

E non solo.

«Sono nazionali che hanno già vinto e in certe competizioni, tutto questo, può fare la differenza. Formazioni come la Germania e la Francia hanno questo in più, calciatori esperti che hanno conquistato europei o mondiali. Mica è poco».

 

Si aspettava questa riuscita immediata di Mancini?

«Sì, certo. Capisce di giocatori, li ha saputi scegliere. Ha carisma, ha costruito un bel gruppo. Ha riportato il talento in Nazionale. Davvero grandi complimenti a lui e a tutto il gruppo».

capelloSPINAZZOLAfabio capello dito mediofabio capellocapello condòcapello desailly

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....