stadio roma raggi pallotta

DOPO IL NO ALLE OLIMPIADI, ANCHE IL NUOVO STADIO DELLA ROMA E’ A RISCHIO! RAGGI SI PREPARA A UN ALTRO BRACCIO DI FERRO, IL M5S CHIEDE MODIFICHE RADICALI AL PROGETTO DI PALLOTTA: SE SALTA IL NUOVO IMPIANTO, IL CAMPIDOGLIO DOVRA' PAGARE UNA PENALE DA 2 MILIARDI

STADIO ROMASTADIO ROMA

Jacopo Iacoboni per “La Stampa”

 

Il 4 marzo, era un venerdì sera e nell' Urbe già si pregustava il weekend, l' allora candidato sindaco del M5S, Virginia Raggi, dichiarò a Radio Radio: «Lo stadio della Roma lo facciamo da un' altra parte, a Tor Vergata e senza uffici, perché quella è speculazione edilizia e poi noi abbiamo già le torri dell' Eur che sono vuote e lo Sdo da riempire».

 

Al di là della questione due torri e Sdo (che meriterebbe capitolo chiarificatore a sé), un' ottima intervistatrice incalzò la Raggi chiedendole se era disposta a spingersi fino a revocare la pubblica utilità dell' opera. Risposta: «Sicuramente sì, la revocheremo».

Inequivocabile.

 

In campagna elettorale vale tutto (Raggi promise anche un referendum sulle Olimpiadi, o di azzerare i vertici di Acea).

 

Sennonché una nostra ottima fonte in Campidoglio ci dice che ci sono molti problemi sullo stadio della Roma, «anche questo è un dossier che rischia molto». Testuale. Dopo le Olimpiadi, può succedere lo stesso allo stadio della Roma? Le storie sono diverse, e a un diverso livello di avanzamento.

 

raggiraggi

Di sicuro però la giunta sta per iniziare un braccio di ferro serrato, nella conferenza dei servizi in Regione, per chiedere alcune modifiche rilevanti. Talmente rilevanti, c' è chi ipotizza, da risultare impossibili: la legge 147 del 2013 (comma 304, lettera b) autorizza eventuali modifiche al progetto già approvato solo se «strettamente necessarie». Dunque non consente stravolgimenti dell' opera.

 

Per di più esiste una delibera votata dal Comune (nella gestione Marino, la delibera è la 132, del 22 dicembre 2014), il che significa che per cambiare progetto, o bloccarlo del tutto, occorrerebbe non una mozione, ma una nuova delibera che revochi la pubblica utilità. Un atto politico fortissimo. La Raggi può spingersi a questo?

 

Alcune spie, inutile far finta di niente, ci sono. Oltre alla nostra fonte qualificata, c' è poi l' assessore Paolo Berdini, che oggi dice: lo stadio «è una grande opera e andrà rivista sotto il profilo della sostenibilità economica e urbanistica di una città che ha 13,5 miliardi di deficit».

 

A precisa domanda, è lapidario: non è detto che lo stadio si faccia «perché l' aula capitolina dovrà confermare l' interesse pubblico a costruire un milione di metri cubi di cemento che in realtà è nell' interesse degli operatori che propongono l' impianto. Sarebbe meglio tornare a prevedere la realizzazione solo e soltanto di uno stadio». La stessissima tesi della Raggi in campagna elettorale, ma pronunciata adesso. Dall' uomo che è succeduto, all' Urbanistica, Giovanni Caudo.

james pallottajames pallotta

 

La As Roma ostenta ottimismo; anche se ieri il presidente James Pallotta, smentendo la notizia di una cessione del 40% a investitori asiatici, ha però spiegato che un nuovo investitore servirà per finanziare la costruzione del nuovo stadio. La variante urbanistica figlia della delibera del 2014 deve andare in Consiglio, tecnicamente, solo per essere ratificata. Raggi avrebbe due mesi di tempo per intervenire: non sono moltissimi. Il progetto finale uscirebbe dalla Conferenza dei Servizi il 5 febbraio.

 

Sono poi già stati spesi 60 milioni, per un progetto che ha coinvolto 50 studi, tra cui Daniel Libeskind e Dan Meis: se saltasse, la società potrebbe fare causa al Comune e c' è chi stima il danno in oltre due miliardi (mancati introiti, perdita di diritti d' immagine per servizi che la società sta già finanziando). La Raggi chiede cambiamenti radicali per rovesciare il tavolo?

 

Le cubature attuali (977 mila metri quadri), possono esser ridotte di 7-8 mila: poco. Il M5S può invece percorrere un' altra via, chiedere di aumentare il costo delle opere pubbliche, ottenendo ancora più oneri, già non pochi, a dire il vero, a vantaggio del Comune. La richiesta più importante sarebbe: continuare l' unificazione e l' allargamento della via del Mare, non solo fino allo stadio (valore 38 milioni), ma fino alla fermata metro di Marconi (altri 35 milioni in più).

 

BERDINI NUOVO STADIO ROMABERDINI NUOVO STADIO ROMA

Magari, anche ottenere più denari per l' acquisto di 10-12 treni da destinare alla Roma-Lido. Berdini però sembra alludere totalmente ad altro: fare solo lo stadio significherebbe stravolgere un progetto che, come estensione, è solo per il 12% stadio, per il 54% un parco, per il 26% strade, per l' 8% torri (di Libeskind, non proprio di palazzinari). E in cui, come volumi, il 78% è a uso pubblico: tra stadio, Trigoria, negozi, strade, torri, parcheggi, centro commerciale

 

Un grosso intralcio a stoppare lo stadio, per la Raggi, è «politico»: a Roma due terzi di persone tifano Roma; un milioni di elettori potenziali, o agnostici, o favorevoli allo stadio. Un grosso aiuto indiretto sarebbe proprio nei leggendari poteri: bloccare un' opera nata fuori dai circuiti di Caltagirone non significa esattamente metterselo contro 

 

ROMA NUOVO STADIOROMA NUOVO STADIOROMA NUOVO STADIoROMA NUOVO STADIo

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN