arte russa

BRUTTA MA BUONA – È LA NUOVA ARTE POLITICAMENTE CORRETTA ELOGIATA DALLA POWER LIST DI "ART REVIEW", LA RIVISTA LONDINESE DI ARTE CONTEMPORANEA - AL PRIMO POSTO DELL’ELENCO, COMPILATO OGNI ANNO DA UN COMITATO ANONIMO DI INTENDITORI, IL BLACK LIVES MATTER. AL QUARTO IL #MEETOO E AL CENTRO UN "VIRTUOSO" COLLETTIVO INDONESIANO CHE LOTTA PER VENDICARE LE RAZZIE COLONIALISTE...

Giulia Zonca per http://www.lastampa.it

 

Una lista di potenti senza centro occidentale, un elenco di persone che contano dove è presente l' Africa o il Sud-Est asiatico, una élite zeppa di donne e non è la rivoluzione e neanche un anticipo di nomination agli Oscar inclusivi per dittatura, è la Power List di ArtReview, un microcosmo capace di influenzare molti sistemi.

 

Nata nel 2002, la sempre più ambita lista identifica non tanto chi gestisce l' autorità, ma chi la sposta. Diciotto anni fa era un bilancio di chi muoveva più soldi, ora è la geografia del cambiamento e nessuno ha forzato i parametri, i fatti e le idee li hanno cambiati fino ad arrivare al 2020 dove al primo posto c' è Black Lives Matter, al quarto #MeeToo e in mezzo un collettivo indonesiano che trasforma il confronto creativo in un genere culturale e un duo che lotta per la restituzione delle opere sottratte dal colonialismo.

Art Review

 

Non è una classifica di settore, non decide chi ha più potere d' acquisto, non oggi.

Prima sottolineava ruoli decisivi: i galleristi più spavaldi, i direttori più pesanti e i curatori capaci di attirare l' attenzione. Tutto questo ancora c' è, ma si muove a un altro ritmo e si mescola a un potere più anarchico, a un' energia che parte lontano dalle rotte conosciute e si impone. I selezionati non sono per forza pezzi grossi dell' arte, ma movimenti, docenti, filosofi il cui pensiero rimbalza in diverse forme visive e diventa poi forza in grado di penetrare nella società e di trasformarla. L' arte è il mezzo e non sempre il fulcro dei prescelti che in qualche modo la usano come spinta: per questo la lista esce dal suo mondo di appartenenza e diventa di anno in anno spia della contemporaneità.

 

black lives matter 2

black lives matter

Black Lives Matter ha tirato giù le statue confederate, ha scritto per le strade americane che la vita dei neri conta, ha dipinto murales in memoria di George Floyd, l' uomo soffocato da un poliziotto. Ha tradotto in gesti artistici la protesta e quei simboli, quelle foto, hanno viaggiato, hanno modificato diversi punti di vista. Non è giusto decapitare un monumento, ma è sensato discutere sul fatto che quel particolare tributo non abbia più un senso, né un posto legittimo. Questo processo rende l' arte e le correnti che la attraversano tremendamente concrete, pratiche. Alla posizione numero due c' è ruangrupa, rigorosamente in minuscolo, etichetta di un gruppo di Jakarta che ha il compito di organizzare la prossima Documenta, fiera tra le più importanti e pure quella che, con la sua scadenza quinquennale, ha spesso il compito di raccontare le metamorfosi, di indicare un sentimento che sta per arrivare. Gli artisti anticipano l' attualità.

CAMPAGNA DI DENUNCIA DELLE MOLESTIE METOOmetoo

 

Al terzo posto Bénédicte Savoy e Felwine Sarr: insieme hanno portato il governo francese a votare, all' unanimità, per l' obbligo di restituzione. La Francia ha razziato opere da imperialista e anche se ora molte hanno storie complicate da ricostruire, esiste comunque una legge che preme per una svolta. Che contrasta il razzismo. Stesso meccanismo per #Meetoo, partito come onda di indignazione e ormai attivismo con una reale capacità di impatto. I musei hanno rivisto le loro collezioni e scoperto che le artiste sono poco rappresentate, hanno studiato modi per evidenziare la loro presenza e la loro parte. Non è un dettaglio, solo se la parità si vede poi esiste. Al numero cinque, occupato da Fred Moten, si scopre che un poeta filosofo può essere un influencer e come Chiara Ferragni agli Uffizi è un' ottima promozione per i musei, così Moten, capace di dare suggerimenti pure agli economisti con la sua critica radicale, è la prova che la cultura non ha una sede prestabilita. Circola. La lista segna i punti di connessione tra ciò che si mostra e ciò che serve, condiziona e orienta. Può darsi che i nomi non siano sempre davvero quelli più determinanti, come tutte le classifiche è discutibile e in certe decisioni controversa, ma i meccanismi che portano alla scelta testimoniano la connessione tra arte e vita, tra cultura e potere. Legami ben più stretti di quelli che si possono immaginare.

 

L' Italia compare alla posizione 35 con Miuccia Prada, presente dal 2003, una delle più longeve e figura più tradizionale rispetto a quelle che ora stanno ai primi 10 posti, ma pure noi portiamo in dote il nostro dato indicatore di un presente sorprendente: su cinque soggetti inclusi nei power 100, 4 sono donne. E non dite che è solo arte, non dopo aver visto quanto conta.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...