germania cile

CONFEDERATIONS CUP: VINCE LA GERMANIA (TANTO PER CAMBIARE) - CILE BATTUTO CON UN GOL DI STINDL - DOPO L’EUROPEO UNDER 21, IL TRIONFO DELLA SQUADRA DI LOEW CON LE SECONDE LINEE CONFERMA LA FORZA DEL MOVIMENTO TEDESCO – POLEMICHE PER LA GOMITATA DA ROSSO DIRETTO DEL CILENO JARA: LA VAR A COSA SERVE? - VIDEO

Valerio Clari per gazzetta.it

GERMANIA CILEGERMANIA CILE

Alla Germania riesce la campagna di Russia. I tedeschi si prendono la Confederations Cup con una squadra costruita sulla carta per fare esperimenti. L'azzardo di Löw paga: il c.t. criticato alla vigilia per la scelta di lasciare a casa le star vince anche con la formazione B e young, confermando, se ce ne fosse bisogno, che in pochi possono pescare in un bacino di buoni giocatori così ampio come quello dei tedeschi. La finale contro il Cile della generazione d'oro viene decisa da un gol di Stindl (il più facile dei gol): fra un anno non si sorprenderà nessuno se ritroveremo la Germania , quella vera, in finale al Mondiale.

A livello estetico la Germania contro il Cile non ruba gli occhi, ma è capace di verticalità e lampi di pressing che diventano decisivi: Draxler (miglior giocatore del torneo) è a suo agio nel ruolo di capitano , e a tratti si prende la scena; la difesa, Rudiger in testa, regge senza troppi patemi quando si tratta di mantenere il vantaggio (nelle ultime 33 gare in cui è andata in vantaggio la Germania ne ha vinte 30 e pareggiate 3). A Vidal e compagni non riesce di vincere la terza finale di fila: per loro Russia 2018 sarà probabilmente l'ultima possibilità di un gruppo già nella storia del calcio cileno.

GOMITATA JARAGOMITATA JARA

Il Cile parte alla grande, come spesso gli succede gioca a memoria, porta giocatori al tiro dopo azioni manovrate, confermando in un quarto d'ora di essere praticamente una squadra di club, per l'intesa fra i suoi giocatori. Poi con la Roja giocatori come Isla e Vargas vanno oltre i limiti che mostrano nei rispettivi campionati. Le prima occasioni sono tutte cilene, ma segnerà al Germania. La partita, che fino a quel punto i commentatori cileni avevano definito, a ragione, un baño (una lezione) della Roja ai campioni del mondo, vara verso lidi tedeschi al 20', quando Marcelo Diaz non si accorge di essere pressato non solo da Stindl, ma anche da Werner.

loew si gratta e poi si annusa   9loew si gratta e poi si annusa 9

Da ultimo uomo cerca una virata, il secondo pressante gli ruba palla, fa uscire Bravo e poi serve Stindl. Spingerla in rete per l'attaccanbte del Gladbach è talmente una formalità che il compagno nemmeno guarda la conclusione, ma già esulta per l'assist. Il cileno sbaglia, però il seguito del match dimostrerà che l'azione non è una cosa estemporanea: Löw ha studiato un pressing alto che creerà altre situazioni simili e altre occasioni per Goretzka e compagni.

Il primo tempo, dopo il vantaggio, è il momento in cui i tedeschi vanno più vicini al 2-0: nella ripresa invece cercano maggiormente di controllare, subendo territorialmente i sudamericani, ma in fondo non rischiando nemmeno troppo: anestetizzato Sanchez, ingabbiato Vidal, vengono graziati a 10' dalla fine dal neo-entrato Sagal, che ha l'occasione migliore.

loew si gratta e poi si annusa   7loew si gratta e poi si annusa 7

Da segnalare, infine, un altro caso in cui le decisioni prese con la Var lasciano più di un dubbio: metà della ripresa, gomitata diretta e forte di Jara a Werner: Mazic va a rivederla, poi estrarre un giallo, scelta decisamente "buonista".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…