melinda taylor

L'AVVOCATO DELLE CAUSE PERSE - "DOPO MILOSEVIC E GHEDDAFI JR, DIFENDO ASSANGE” - CHI E’, CHI NON E’, CHI SI CREDE DI ESSERE MELINDA TAYLOR, LEGALE DEL FONDATORE DI WIKILEAKS: “ASSANGE È VITTIMA DI UNA PERSECUZIONE POLITICA” - E SE VINCE LA CLINTON, CHE HA 'SCHERZATO' DI FARLO UCCIDERE DA UN DRONE...

MELINDA TAYLOR 1MELINDA TAYLOR 1

Marta Serafini per il “Corriere della Sera”

 

«Siamo nati entrambi nello stesso Stato, il Queensland, in Australia. Ma ho conosciuto Julian solo molti anni dopo aver lasciato il mio Paese». Julian è Assange. Chi parla è Melinda Taylor, uno dei 145 legali del team del fondatore di WikiLeaks. Una squadra enorme, che si districa da sei anni tra ricorsi e carte bollate per salvare l' hacker. Ma tra tutti gli avvocati, Taylor è forse quella che difende il suo assistito con maggior caparbietà.

 

Quarant' anni, due bambini, una di 7 e uno di 3, Melinda non si è mai tirata indietro di fronte ai personaggi scomodi.

 

Laurea in legge all' Università del Queensland nel 1998, ricercatrice con Antonio Cassese quando era presidente del Tribunale della Ex Jugoslavia, già membro del collegio di difesa dell' ex presidente serbo Slobodan Milosevic, oggi Taylor vive e lavora all' Aja. «Dirò qualcosa che può suonare banale ma ne sono convinta: ogni imputato ha diritto a una giusta difesa. Un processo non equo non può che generare conflitti futuri», spiega al Corriere al telefono.

ASSANGEASSANGE

 

Nel suo curriculum, tra gli assistiti celebri, non ci sono solo Assange e Milosevic.

«Forse in Italia qualcuno si ricorda ancora di me. Sono ancora particolarmente grata al vostro Paese». Non è passato molto tempo da quando, nel 2012, Melinda atterrò a Ciampino su un aereo del governo italiano. «Allora facevo parte del gruppo di difesa del figlio di Gheddafi, Saif al Islam, nel suo processo di fronte alla Corte penale internazionale per crimini contro l' umanità. Con tre colleghi ero volata in Libia per aiutarlo a trovare una linea di difesa. Ma mi arrestarono con l' accusa di avergli passato dei documenti. Sono stata in cella un mese», racconta.

 

saif gheddafisaif gheddafi

Per qualche mese, dopo quell' episodio, Melinda sceglie casi meno complicati. Fino ad Assange. È la fine del 2012, poco dopo che lui si è rifugiato nell' ambasciata ecuadoriana di Londra per evitare l' estradizione negli Stati Uniti dove verrebbe processato sulla base dell' Espionage Act , con l' accusa di aver diffuso segreti che mettono in pericolo la sicurezza nazionale. «Un collega che stava già lavorando nel suo team mi ha parlato del caso e mi ha detto: devi assolutamente conoscere Julian e lavorare con noi. E così è iniziato tutto».

 

Il caso dell' hacker australiano non è semplice, richiede una dedizione particolare.

«Lavoro per lui pro bono , come molti altri miei colleghi. Assange è vittima di una persecuzione che ha una chiara matrice politica. Basti pensare alle parole di Hillary Clinton che ha minacciato di farlo uccidere da un drone. O a quelle dei funzionari statunitensi che lo paragonano a un terrorista, è chiaro come Assange non verrà mai giudicato come un qualunque altro imputato».

MILOSEVICMILOSEVIC

 

Martedì Taylor era a Berlino per la conferenza stampa per i 10 anni di WikiLeaks. «Ancora oggi, nonostante le Nazioni Unite abbiano dichiarato illegale la sua detenzione, Julian è rinchiuso in uno spazio angusto dove non può ricevere cure mediche adeguate. Intanto vengono spese migliaia di sterline per sorvegliarlo».

 

La speranza, però, è che, concedendo alla Svezia (dove Assange è sotto indagine per violenza sessuale) la possibilità di interrogare da un procuratore ecuadoriano, la posizione di Stoccolma si ammorbidisca. Taylor sa bene che dopo le elezioni statunitensi le cose potrebbero mettersi male, soprattutto se dovesse vincere Clinton. «Non a caso Julian ha dichiarato che WikiLeaks dovrà continuare anche senza di lui». Ma Melinda, come tutti gli avvocati, non ama perdere. E promette battaglia.

ASSANGE 3ASSANGE 3MELINDA TAYLOR ASSANGEMELINDA TAYLOR ASSANGE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO