castan dzeko spalletti

GIALLO-ROTTI - DZEKO, CHE BROCCO! 20 MILIONI INVESTITI E SOLO 5 RETI IN TOTALE - MISTERO CASTAN: DOPO L’OPERAZIONE ALLA TESTA, NON E’ PIU’ LUI. SABATINI PENSA DI MANDARLO IN BRASILE 6 MESI IN PRESTITO

Enrico Sisti per “la Repubblica”

DZEKODZEKO

 

Zaza non gioca mai: tre gol. Pepe ha ripreso da poco: tre gol. Mounier è un esterno: tre gol. Zukanovic, bosniaco come lui, è addirittura un difensore: tre gol. Dzeko, centravanti di lusso, 4,5 mln di stipendio, 45 reti in nazionale: tre gol.

 

L’unico su azione risale esattamente a un girone fa, di testa contro la Juventus pallida e tremebonda di inizio campionato. «Se avessi dovuto scegliere un centravanti per la mia Roma avrei scelto Edin». Spalletti ama i centravanti dai piedi sopraffini. Ma anche i falsi nueve all’ocorrenza sanno andare in doppia cifra. Ogni tanto bisognerà pure buttarla dentro se hai il nove dietro le spalle. Di menisco, col naso, di pancia.

 

Dzeko non lo fa mai, o meglio non lo fa più. Crisi e misteri. Da quando è stato acquistato dal City, con un’operazione da 20 milioni, dopo i tentativi della Romaper Bacca e Martinez, la sua fama è cresciuta a dismisura, parimenti alle attese. Il 29enne di Sarajevo non è mai stato un vero killer d’area (l’unico suo anno da 25 reti fu quello del titolo del Wolfsburg in Germania).

 

DZEKODZEKO

Ma non è mai stato neppure tanto arido e inconsistente in vita sua. Che sarà successo? Il Dzeko romano si erge come un faro del gioco basso e alto ma non attira falene, non aiuta i naviganti, non ispira né Virginia Woolf né Pjanic.

 

Il giocatore dal quale la Roma si aspettava 15 gol è un’icona sterile. Gioca da trequartista, apre spazi, ma i suoi eleganti movimenti non ispirano nessuno, nemmeno se stesso. E sotto porta è come se ogni volta tradisse il proprio talento. Ieri su Instagram: «Passi nei giorni neri per rivedere la luce».

 

Emblematico contro il Verona. Riceve una palla alta, il controllo di petto in torsione a seguire è arte pura, il tiro alto di destro è pura angoscia motoria. Il campione prepara, il brocco rifinisce. «Non sono bravo di testa, datemela bassa», ripete. Il risultato però non cambia. La casella delle sue marcature è mezza vuota come la Sud.

 

Milleduecentosessantaquattro minuti, una sola rete su azione più due rigori e le due reti in Champions. Una media da Candela. Al giovane Sadiq, ancora acerbo nei muscoli e nei movimenti, sono bastati pochi minuti per fare meglio del suo blasonato maestro di reparto. Si muove con la grazia di Van Basten, il grande bosniaco che non sente l’odore del sangue, poi rovina tutto perché non possiede la “luccicanza” della punta famelica.

DZEKODZEKO

 

La gente dice: con Lewandowski, anche giocando malissimo, il Verona ne avrebbe presi quattro. Possibile. Ma Lewandowski è al Bayern. Quando Dzeko sfondò la porta contro il Siviglia ad agosto in amichevole alla prima palla toccata, sembrava che la Roma avesse trovato finalmente l’erede di Batistuta e Balbo.

 

Illudersi è una specialità giallorossa. Montella è stato l’ultimo fenomeno. Totti ha mascherato le falle. Negli ultimi anni la Roma ha collezionato strepitose bufale offensive:: Dahlin, Bartelt, Carew, Mido, Nonda, Fabio Junior, Adriano, Julio Baptista, Osvaldo, Borriello. Ma Dzeko non può essere l’ultima bufala. O forse sì. Forse non ha attecchito e magari adesso è troppo tardi. Nel qual caso, farebbe comodo solo per la rima: con spreco.

 

2. CASTAN, CAMPIONE SMARRITO

MANDZUKIC DZEKOMANDZUKIC DZEKO

Francesca Ferrazza e Matteo Pinci per “la Repubblica-Roma”

 

Dopo quel fallo da rigore ha passato quasi un minuto a terra, annodato su se stesso, disperato. Nello spogliatoio ha dovuto tenersi nello stomaco un magone fatto di rabbia e delusione, nemmeno a casa quel nodo è andato giù. E ora Leandro Castan potrebbe persino dire addio alla Roma.

CASTANCASTAN

 

O almeno arrivederci. “Pensavo di stare bene ma forse si sono fidati troppo di me, chiedo scusa, mi dispiace tanto”. Le scuse twittate dopo aver procurato il gol dell’1-1 del Verona fotografano questo ragazzo di 29 anni, costretto dalla vita a confrontarsi con un dramma reale, altro che un pareggio con l’ultima in classifica.

dzeko cdzeko c

 

Un anno e mezzo fa un cavernoma al cervello metteva a rischio non solo la sua carriera, ma la sua vita: 12 mesi dopo è tornato in campo, ha recuperato. Forse non abbastanza però. Ora se ne è accorto anche lui: per questo il ds Sabatini vuole convincerlo che la cosa più giusta sarebbe passare i prossimi sei mesi in prestito, in Brasile, per ritrovare a casa propria la forma migliore, lontano dalle pressioni di Roma insieme alla moglie Bruna e ai figli Gianluca, Gabriel e Raffaella.

 

Un discorso in bilico tra questione tecnica e fattore umano, ovviamente nell’interesse del ragazzo: di club brasiliani pronti a prenderselo ce ne è una fila (a patto che sia la Roma a farsi carico dello stipendio), cominciando dal Corinthians che l’aveva lanciato. A tentennare però è proprio Castan: chi ha sconfitto il male non può spaventarsi per un calcio di rigore.

 

leo castanleo castan

«Dopo l’intervento avevo l’uno percento di possibilità di morire, il dieci di restare con la bocca storta, ho dovuto imparare di nuovo a camminare », raccontava una volta superata l’operazione alla testa.

 

Pur di evitarla, avrebbe voluto lasciare la Roma, rinunciare al calcio: Sabatini lo convinse a lottare dandogli tutto il tempo di cui aveva bisogno. Forse per questo il primo pensiero, dopo quell’errore che ha condannato la Roma al pari col Verona e lui a una sostituzione inevitabile, sono state le scuse pubbliche, affidate a Twitter, ma virtualmente dirette a chi credeva in lui. Compreso Garcia.

 

Già, perché c’è stato un momento in cui Castan poteva davvero andare via. Se ne era convinto lui stesso, che faticava a spiegarsi il perché non trovasse spazio, arrivando a chiedersi se non fosse il caso di partire. Garcia quel giorno disse no: «Lo vedo in miglioramento». Ora forse qualcosa è cambiato.

leo castan e rudi garcialeo castan e rudi garciaCASTAN DZEKO SPALLETTICASTAN DZEKO SPALLETTI

 

 

castancastanDZEKO PJANICDZEKO PJANICDZEKO PJANICDZEKO PJANICPJANIC DZEKOPJANIC DZEKODZEKO AMRA SILAJDZIC 1DZEKO AMRA SILAJDZIC 1inter roma dzekointer roma dzeko

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....