castan dzeko spalletti

GIALLO-ROTTI - DZEKO, CHE BROCCO! 20 MILIONI INVESTITI E SOLO 5 RETI IN TOTALE - MISTERO CASTAN: DOPO L’OPERAZIONE ALLA TESTA, NON E’ PIU’ LUI. SABATINI PENSA DI MANDARLO IN BRASILE 6 MESI IN PRESTITO

Enrico Sisti per “la Repubblica”

DZEKODZEKO

 

Zaza non gioca mai: tre gol. Pepe ha ripreso da poco: tre gol. Mounier è un esterno: tre gol. Zukanovic, bosniaco come lui, è addirittura un difensore: tre gol. Dzeko, centravanti di lusso, 4,5 mln di stipendio, 45 reti in nazionale: tre gol.

 

L’unico su azione risale esattamente a un girone fa, di testa contro la Juventus pallida e tremebonda di inizio campionato. «Se avessi dovuto scegliere un centravanti per la mia Roma avrei scelto Edin». Spalletti ama i centravanti dai piedi sopraffini. Ma anche i falsi nueve all’ocorrenza sanno andare in doppia cifra. Ogni tanto bisognerà pure buttarla dentro se hai il nove dietro le spalle. Di menisco, col naso, di pancia.

 

Dzeko non lo fa mai, o meglio non lo fa più. Crisi e misteri. Da quando è stato acquistato dal City, con un’operazione da 20 milioni, dopo i tentativi della Romaper Bacca e Martinez, la sua fama è cresciuta a dismisura, parimenti alle attese. Il 29enne di Sarajevo non è mai stato un vero killer d’area (l’unico suo anno da 25 reti fu quello del titolo del Wolfsburg in Germania).

 

DZEKODZEKO

Ma non è mai stato neppure tanto arido e inconsistente in vita sua. Che sarà successo? Il Dzeko romano si erge come un faro del gioco basso e alto ma non attira falene, non aiuta i naviganti, non ispira né Virginia Woolf né Pjanic.

 

Il giocatore dal quale la Roma si aspettava 15 gol è un’icona sterile. Gioca da trequartista, apre spazi, ma i suoi eleganti movimenti non ispirano nessuno, nemmeno se stesso. E sotto porta è come se ogni volta tradisse il proprio talento. Ieri su Instagram: «Passi nei giorni neri per rivedere la luce».

 

Emblematico contro il Verona. Riceve una palla alta, il controllo di petto in torsione a seguire è arte pura, il tiro alto di destro è pura angoscia motoria. Il campione prepara, il brocco rifinisce. «Non sono bravo di testa, datemela bassa», ripete. Il risultato però non cambia. La casella delle sue marcature è mezza vuota come la Sud.

 

Milleduecentosessantaquattro minuti, una sola rete su azione più due rigori e le due reti in Champions. Una media da Candela. Al giovane Sadiq, ancora acerbo nei muscoli e nei movimenti, sono bastati pochi minuti per fare meglio del suo blasonato maestro di reparto. Si muove con la grazia di Van Basten, il grande bosniaco che non sente l’odore del sangue, poi rovina tutto perché non possiede la “luccicanza” della punta famelica.

DZEKODZEKO

 

La gente dice: con Lewandowski, anche giocando malissimo, il Verona ne avrebbe presi quattro. Possibile. Ma Lewandowski è al Bayern. Quando Dzeko sfondò la porta contro il Siviglia ad agosto in amichevole alla prima palla toccata, sembrava che la Roma avesse trovato finalmente l’erede di Batistuta e Balbo.

 

Illudersi è una specialità giallorossa. Montella è stato l’ultimo fenomeno. Totti ha mascherato le falle. Negli ultimi anni la Roma ha collezionato strepitose bufale offensive:: Dahlin, Bartelt, Carew, Mido, Nonda, Fabio Junior, Adriano, Julio Baptista, Osvaldo, Borriello. Ma Dzeko non può essere l’ultima bufala. O forse sì. Forse non ha attecchito e magari adesso è troppo tardi. Nel qual caso, farebbe comodo solo per la rima: con spreco.

 

2. CASTAN, CAMPIONE SMARRITO

MANDZUKIC DZEKOMANDZUKIC DZEKO

Francesca Ferrazza e Matteo Pinci per “la Repubblica-Roma”

 

Dopo quel fallo da rigore ha passato quasi un minuto a terra, annodato su se stesso, disperato. Nello spogliatoio ha dovuto tenersi nello stomaco un magone fatto di rabbia e delusione, nemmeno a casa quel nodo è andato giù. E ora Leandro Castan potrebbe persino dire addio alla Roma.

CASTANCASTAN

 

O almeno arrivederci. “Pensavo di stare bene ma forse si sono fidati troppo di me, chiedo scusa, mi dispiace tanto”. Le scuse twittate dopo aver procurato il gol dell’1-1 del Verona fotografano questo ragazzo di 29 anni, costretto dalla vita a confrontarsi con un dramma reale, altro che un pareggio con l’ultima in classifica.

dzeko cdzeko c

 

Un anno e mezzo fa un cavernoma al cervello metteva a rischio non solo la sua carriera, ma la sua vita: 12 mesi dopo è tornato in campo, ha recuperato. Forse non abbastanza però. Ora se ne è accorto anche lui: per questo il ds Sabatini vuole convincerlo che la cosa più giusta sarebbe passare i prossimi sei mesi in prestito, in Brasile, per ritrovare a casa propria la forma migliore, lontano dalle pressioni di Roma insieme alla moglie Bruna e ai figli Gianluca, Gabriel e Raffaella.

 

Un discorso in bilico tra questione tecnica e fattore umano, ovviamente nell’interesse del ragazzo: di club brasiliani pronti a prenderselo ce ne è una fila (a patto che sia la Roma a farsi carico dello stipendio), cominciando dal Corinthians che l’aveva lanciato. A tentennare però è proprio Castan: chi ha sconfitto il male non può spaventarsi per un calcio di rigore.

 

leo castanleo castan

«Dopo l’intervento avevo l’uno percento di possibilità di morire, il dieci di restare con la bocca storta, ho dovuto imparare di nuovo a camminare », raccontava una volta superata l’operazione alla testa.

 

Pur di evitarla, avrebbe voluto lasciare la Roma, rinunciare al calcio: Sabatini lo convinse a lottare dandogli tutto il tempo di cui aveva bisogno. Forse per questo il primo pensiero, dopo quell’errore che ha condannato la Roma al pari col Verona e lui a una sostituzione inevitabile, sono state le scuse pubbliche, affidate a Twitter, ma virtualmente dirette a chi credeva in lui. Compreso Garcia.

 

Già, perché c’è stato un momento in cui Castan poteva davvero andare via. Se ne era convinto lui stesso, che faticava a spiegarsi il perché non trovasse spazio, arrivando a chiedersi se non fosse il caso di partire. Garcia quel giorno disse no: «Lo vedo in miglioramento». Ora forse qualcosa è cambiato.

leo castan e rudi garcialeo castan e rudi garciaCASTAN DZEKO SPALLETTICASTAN DZEKO SPALLETTI

 

 

castancastanDZEKO PJANICDZEKO PJANICDZEKO PJANICDZEKO PJANICPJANIC DZEKOPJANIC DZEKODZEKO AMRA SILAJDZIC 1DZEKO AMRA SILAJDZIC 1inter roma dzekointer roma dzeko

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…