jair da costa

È MORTO A 84 ANNI JAIR, ATTACCANTE DELLA GRANDE INTER DI HELENIO HERRERA – L’EX CALCIATORE BRASILIANO ERA MALATO DA TEMPO ED È SCOMPARSO IL GIORNO PRIMA DI INTER ROMA – SOPRANNOMINATO “LA FRECCIA NERA”, E' ARRIVATO A MILANO NEL 1962 (DOVEVA ANDARE AL MILAN, MA PER NEREO ROCCO ERA “TROPPO LEGGERO PER IL NOSTRO CAMPIONATO”) E CON I NERAZZURRI VINSE 4 SCUDETTI, 2 COPPE DEI CAMPIONI (CON GOL DECISIVO NELLA FINALE DEL 1965 CONTRO IL BENFICA) E 2 COPPE INTERCONTINENTALI…- VIDEO

Estratto dell’articolo di Filippo Conticello per www.gazzetta.it

jair 10

 

[…] Da ieri Jair da Costa, leggenda brasiliana della Grande Inter, non c’è più: era malato da tempo, è morto in patria a 84 anni.[…]  Per tutti i tifosi nerazzurri resterà un ragazzone zuppo di gioia e sdraiato sul prato bagnato di San Siro: era il 27 maggio 1965, aveva appena calciato con il destro scivolando in terra. La palla sembrava morire tra le mani di Costa Pereira, portiere del Benfica, ma si infilò in mezzo alle gambe e finì in rete, colpa del campo disastrato da ore e ore di pioggia.

 

Con quel gol l’Inter di Helenio Herrera vinceva in casa la sua leggendaria seconda finale di Coppa Campioni: la prima era arrivata esattamente un anno prima, a Vienna, contro il Real Madrid di Di Stefano. Assieme al brasiliano a San Siro, festeggiavano gli altri dieci figli del Mago, la formazione da ripetere nei secoli come una preghiera: Sarti, Burgnich, Facchetti, Bedin, Guarneri, Picchi, Jair, Peirò, Mazzola, Suarez, Corso.

 

jair 4

COME LA NEVE

Di quella squadra di eroi sono rimasti tra noi solo Bedin, Guarneri e Mazzola, ma la Grande Inter è un’idea sublime che sopravvive. Ad esempio, Jair, starà sempre comodo lì, con il numero 7 delle grandi ali. […] Quel soprannome tonante, “la Freccia Nera”, lo ha accompagnato felicemente per tutta la vita, e lo farà anche oltre: era appuntito mentre volava, sulla fascia, con falcate gigantesche per i terzini avversari.

 

Era arrivato in Italia nel 1962 da San Paolo, secondo una trama del Diavolo: il primo club a muoversi era stato proprio il Milan. "Troppo leggero per il nostro campionato", sentenziò però il Paròn Nereo Rocco. Zero dubbi, invece, per il Mago HH e per l’Inter, che fecero di tutto per individuare una qualche parentela italiana che gli potesse concedere lo status di oriundo. Niente da fare, troppi i dubbi genealogici della Federazione.

 

jair 3

Alla fine, sì che Jair trovò casa a Milano, di cui sapeva poco o niente: la leggenda racconta che si stupì quando vide quei fiocchi bianchi cadere dal cielo. Gli dissero che era neve e che avrebbe dovuto abituarsi in fretta, era la città gelata degli Anni Sessanta. Avrebbe, invece, benedetto la pioggia prima della sfida alla “Perla nera” del Benfica: perfino Eusebio rimase impantanato in quella finale. […]

jair 11

 

DA LEGGENDA

 Jair avrebbe lasciato l’Inter dieci anni più tardi, nel 1972, per giocare al Santos accanto a Pelè, portandosi dietro un curriculum da leggenda: 260 partite, 69 gol, 4 Scudetti, 2 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali. Ci sarebbe da aggiungere pure il Mondiale 1962: era nella rosa del Brasile, ma non scese mai in campo. Davanti aveva Garrincha e, almeno quella volta, dovette frenare. […]

 

 Si è spento prima di Inter-Roma, lui che in giallorosso giocò pure per una stagione in prestito, dopo la finale di Coppa Campioni 1967 persa contro il Celtic: quella volta il Mago gli aveva preferito Domenghini. Era in campo, invece, il 31 maggio 1972 a Rotterdam: ultima finale, stavolta sconfitta con l’Ajax di Johan Cruijff. […]

jair 12jair 7jair 15jair 14jair 13jair 9jair 1jair 2jair 6jair 5jair 8

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…