specchi angelici fato

E’ LA NATURA IN CORNICE CHE FA IL QUADRO –  L’ABRUZZO RINASCE CON GLI “SPECCHI ANGELICI” DI MATTEO FATO – A PESCASSEROLI LA SECONDA EDIZIONE DI “ARTEPARCO”, IL PROGETTO CHE OGNI ANNO PORTA L’ARTE CONTEMPORANEA NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LE CUI FORESTE VETUSTE SONO PATRIMONIO MONDIALE UNESCO…

Giuseppe Fantasia per www.huffingtonpost.it

 

specchi angelici

Quando si fa un ritratto o si disegna un paesaggio, la pittura ha una destinazione umana, ma a ben vedere c’è anche una destinazione che non conosciamo, un verso e un retro che la fa essere extra-umana. “La pittura possiede il seme del tutto ed è causa di tutte le cose che dipinge.

 

Ha una presenza angelica che contiene in sé il mondo”, spiega all’HuffPost Gianni Garrera, autore de La natura non ha immagini, un testo in cui il filosofo e traduttore di Kierkegaard va ad interrogarsi sulle connessioni tra arte e natura. “Agli uomini, aggiunge, non è consentito avere una visione di Dio faccia a faccia – ne hanno la visione attraverso uno specchio che è la scrittura – così le figure angeliche fanno riferimento all’arte per avere una visione del mondo e della natura”.

 

specchi angelici

“La funzione della pittura umana è quella di mediare la natura attraverso uno specchio e ciò che viene dipinto è quello che sanno del mondo. Tutto il mondo in un angelo è totalmente angelico, tutto il mondo in un dipinto è totalmente pittorico”. Creare – continua - è stato per Dio ritirarsi e rinunciare ad essere il tutto. Come lui si è ritirato per far essere il mondo, così il pittore partecipa alla creazione del mondo ritirando se stesso. Scopo della pittura “non è aggiungere ulteriori nature alla natura”, “ma decrearla attraverso la sua imitazione. Il pittore imitando il paesaggio, decrea il paesaggio dimostrando che l’atto del decreare è superiore a quello del creare”.

 

L’artista Matteo Fato è partito proprio da quel testo filosofico per realizzare i suoi “Specchi Angelici”, l’opera protagonista della seconda edizione di ArteParco, un progetto che nasce con la volontà di portare l’arte contemporanea all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, uno dei luoghi naturalistici più antichi e suggestivi d’Italia.

 

specchi angelici 6

Ogni anno un artista è chiamato a confrontarsi con le Foreste Vetuste, da due anni dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Unesco, rendendole in tal modo non solo cornice, ma parte stessa dell’opera che, realizzata con materiali ecologici, va a trasformarsi seguendo i ritmi e le condizioni dettate dall’ambiente dichiarando la sua appartenenza al Parco.

Nella passata edizione è stato L’Animale-Vegetale dell’artista-designer Marcantonio (molti degli oggetti/accessori più cool realizzati per Seletti lo si devono a lui) ad essere protagonista: una grande scultura in legno a forma di cuore applicata su un albero morto – “anche se in realtà un albero non muore mai, ma si trasforma, è il simbolo della vita e della biodiversità all’interno di un bosco incontaminato”, tiene a precisare Paride Vitale, nostra guida speciale nel percorso e patron di Parco 1923.

 

attilio pistilli, paride vitale, marina cvetic, pietro roncuzzi, roberto olivi, matteo fato, antonio di santo, fulvio mamone capria

Per questa edizione, invece, l’artista pescarese Matteo Fato ha riprodotto tre cavalletti antichi da pittore che “catturano” la natura in una cornice, lasciando spazio a quante più immaginazioni possibili. Tre cavalletti vuoti senza quadri, degli “specchi angelici”, “ma anche delle trappole per le visioni degli angeli che vengono così messi davanti alla natura”, ci spiega. Il visitatore vedrà dunque l’immagine a seconda di dove si colloca avendo come testo una panchina che è al centro dei tre cavalletti con sopra inciso come un’epigrafe tutta la spiegazione assoluta di questa ragion d’essere di questo rapportarsi con la natura.

specchi angelici 1

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...